|  | Commenti |
---|
 |
The Nun di alechino commento di alechino |
|
[quote="marco963"] marco963 ha scritto: | frank66 ha scritto: | ...ma in ogni caso non ha molto senso parlare di bianco e nero 'scialbo' o 'grigio', come è stato affermato (a meno di non attribuire a questi termini nuovi significati |
Frank, hai mai visto un bianconero decente ? |
Io mai
Speravo di vedere qualche BN decente nel tuo portfolio, peccato che hai solo 3 foto a colori...  |
| |  |
The Nun di alechino commento di alechino |
|
marco963 ha scritto: | Prendiamo atto delle fotografie per quello che sono e non per quello che questa stucchevole retorica fotografica vorrebbe insegnarci.
 |
Vabbé , prendiamo atto delle fotografie per quelle che sono, ok
Ma "quelle che sono " per Te o per me?
O per Chi passeggia ora per via del Corso?
Perché un minimo di "autonomia delle interpretazioni" ce la vorrai concedere, o no?
O deve esistere UNA ed UNA sola interpretazione?
Mauro |
| |  |
The Nun di alechino commento di alechino |
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | Alechino ciao
non commento questa foto. non argomento ne critiche costruttive e neppure lodi sincere e apprezzamenti positivi
... sarebbe inutile...
Non servirebbe a te e neppure a chi legge
ogni tua risposta a qualsiasi opinione su un tuo post lo testimonia..
|
Caro Gino, come al solito scegli di non esprimerti e di fare 0 a 0 ...
Devi essere un fan di Don Abbondio, ma. del resto, il carattere uno non se lo può cambiare...
Che ogni mia risposta testimonii l' inutilità di certe critiche che mi vengono fatte, è vero SOLO SE tali critiche sono immotivate, confuse e, scusami, pretestuose
L'eccellente intervento di frank66, che ringrazio, come ringrazio TUTTI, equilibrato ed analiticamente ineccepibile, risponde a molte delle critiche che mi erano state fatte ( e che quindi non ero poi così nel torto a respingere)
Grazie ancora Mauro |
| |  |
The Nun di alechino commento di alechino |
|
marco963 ha scritto: | Quando vedo bianconeri di questo tipo (e purtroppo se ne vedono in giro) mi chiedo: perché mai ?
Perché il bianconero (pellicola) é soprattutto moda, se poi é associato ad un classico del fotogiornalismo dei decenni passati come la M2, allora suona molto come ostentazione. Mi sbaglio ?
|
... parecchio
Mi sa che hai sbagliato persona, ostentazione sarà per qualcun altro, non per me che faccio bianconero ed uso leica da 30 anni
Ti ringrazio della critica che, ovviamente, non condivido neanche al 1% ...
Ho già spiegato che si tratta di un negativo vecchio e rovinato e ritoccato, ma la foto vale la pena di esser postata anche solo per la faccia e la figura espressiva del soggetto principale
Non condivido neanche un po' le critiche sulla composizione, la immagine non è affatto confusa, al contrario
Ciao
Mauro |
| |  |
The Nun di alechino commento di alechino |
|
Max Pizzo ha scritto: | Alechino,
Mi sembra di capire che ritieni le tue foto assolutamente perfette ... e forse ti stai chiedendo perchè non siano in mostra permanete al Metropolitan...
... e la macchina dietro cosa rappresenta? il mezzo per raggiungere il Paradiso?!?!
Va beh, detto in altri termini "la foto non mi piace". Gusto personale. Se tu sei soddisfatto del risultato, buon per te.
ciao, Max |
Se le mie foto fossero state perfette sarei adesso al Metropolitan, caro Max...
Prendo atto che la foto non Ti piace, pazienza, non è obbligatorio...  |
| |  |
The Nun di alechino commento di alechino |
|
Max Pizzo ha scritto: | per quanto dice oldpan, probabilmente è dovuto alla scansione non ottimale.
Ad ogni modo i problemi che vedo qui van bel oltre lo sharpening e la scansione. La composizione è debole; hai fotografato da lontano non riuscendo ad isolare il soggetto; il risultato è un minestrone dove si capisce qual'è il soggetto solo perchè l'hai scritto nel titolo, non certo dalla foto. Ed inoltre abbondano gli elementi di disturbo: la macchina, il palo, una quarta persona tra la suora e la guardia svizzera ma ancora più palese, quel parapetto in legno in primissimo piano.
Ciao, Max |
Scusa Max, quando io faccio delle critiche le motivo in maniera ragionata , non a casaccio ...
Nessuno voleva isolare il soggetto, il mio ovviamente è un ritratto ambientato, il personaggio è calato, appunto, nel suo ambiente
Si capisce perfettamente quale sia il soggetto, perché è l'unico del quale si vede il viso e la espressione
Gli "elementi di disturbo" sono tali SOLO quando "disturbano" ed il parapetto non andava tolto, dal momento che rappresenta simbolicamente una sorta di gabbia (almeno dal nostro punto di vista non confessionale) nella quale il soggetto ha calato la propria esistenza ...
La composizione, caro Max, è perfettamente funzionale a quanto si voleva esprimere e si legge perfettamente sul volto della Suora
Nonostante il fatto che il negativo , dopo alcuni anni, si è rovinato, ho voluto recuperare questa che è stata una delle mie prime foto, anche con un ritocco manuale con photoshop alla scansione per eliminare il grosso dei difetti del negativo screpolato
Grazie Mauro |
| |  |
The Nun di alechino commento di alechino |
|
oldpan ha scritto: | Si vedono gli aloni del contrasto da fotoritocco un uso eccessivo di sharp lo si fa anche su foto con dominanti grigie molto elevate. |
Guarda Ti sbagli, non c'è affatto uso eccessivo di sharp, il fotoritocco è stato fatto a mano sul negativo vecchio e rovinato, ma non c'entra lo sharp  |
| |  |
The Nun di alechino commento di alechino |
|
oldpan ha scritto: | Decisamente grigia e troppo contrastata. Un pò confusa. |
Ciao, forse sei Tu un po' confuso?
Una foto o è grigia o è contrastata, le due cose insieme non vanno d'accordo...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il salone d'onore... di Schicchi commento di alechino |
|
Ecco uno scatto ardito che prosegue ed arricchisce il percorso della tua ricerca personale, con l'esplorazione parallela di ambienti in una visione prospettica originalissima ed accattivante
Sempre meglio, complimenti!
Mauro |
| |  |
ewa di alechino commento di alechino |
|
cius ha scritto: | bellissima l'espressione/posa di lei...poi c'è il plus dell'analogia sullo sfocato...
bravo! |
grazie  |
| |  |
San Pietro di simplyfabio commento di alechino |
|
simplyfabio ha scritto: | alechino ha scritto: | simplyfabio ha scritto: | Ho provato, ma viste le dimensioni ridotte, non si vedono i dettagli del vestito, ma credetemi, ci sono ed eccome!
Mi sa che è arrivata l'ora dello scanner appropriato...  |
Ma i dettagli mi pare di vederli, forse devi aggiustare i livelli con photoshop...
Anche se effettivamente le scansioni io le faccio a 4000x4000 , a 1200 dpi forse è pochino... |
Ma te direttamente dal negativo? con che scanner comunque? Io ho un CanonScan Lide 80, una vera schifezza guarda... |
si, dal negativo, ho un ottimo canonscan FS4000US  |
| |  |
Eve di alechino commento di alechino |
|
... benvenuto, non immagini in quanti, qui sul Forum, si stanno convertendo all'analogico leica, altro che digitale...  |
| |  |
San Pietro di simplyfabio commento di alechino |
|
simplyfabio ha scritto: | Ho provato, ma viste le dimensioni ridotte, non si vedono i dettagli del vestito, ma credetemi, ci sono ed eccome!
Mi sa che è arrivata l'ora dello scanner appropriato...  |
Ma i dettagli mi pare di vederli, forse devi aggiustare i livelli con photoshop...
Anche se effettivamente le scansioni io le faccio a 4000x4000 , a 1200 dpi forse è pochino... |
| |  |
Eve di alechino commento di alechino |
|
vertigine ha scritto: | di la verita',hai fatto una foto alla tv mentre davano un film di Bergman |
Ti ringrazio, Bergman è uno dei miei registi preferiti, troppo buono...  |
| |  |
San Pietro di simplyfabio commento di alechino |
|
simplyfabio ha scritto: | alechino ha scritto: | Ciao, che obiettivo è?
Mauro |
Il tuo Elmar...  |
... mi sembrava, ha un dettaglio ed una incisione impressionanti...  |
| |  |
Eve di alechino commento di alechino |
|
bibbo ha scritto: | ti stai regalando dei bellissimi b/n...complimenti! |
... grazie , troppo buono, ma non Ti abituare troppo bene...  |
| |  |
| |  |
| | br> |