Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di kokko commento di diego campanelli |
|
L'idea e come hai accostato gli elementi mi piace, forse un po' troppo ingombrante il triangolo scuro sulla destra del frame, la rete invece è proprio indovinata.
Altre due cose che vorrei farti osservare sono una certa distorsione grandangolare dello skyline, e una punta di sottoesposizione.
In queste condizioni non è facile trovare il giusto compromesso tra leggibilità delle luce e delle ombre.
Potrei sbagliarmi ma guardando il cielo credo che uno stop in più poteva starci, tanto per rendere un poco più leggibili le zone scure e dare più profondità allo scatto.
 |
|
|
 |
1982 di jus commento di diego campanelli |
|
Con queste tue mi prendi per la gola
Direi che è già stato detto tutto su pregi e difetti; mi fa morire la signora dietro, sembra un soldato di guardia nella sua garitta
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di YoRosco commento di diego campanelli |
|
Bentornato allora
Tornando alla foto, senza nulla togliere alla tua proposta sposo anch'io l'idea del quadrato.
 |
|
|
 |
... di YoRosco commento di diego campanelli |
|
Meno riuscita di altre tue che ben conosco.
Intendiamoci, ci sono alcuni particolari davvero ben curati: mi riferisco alla luce su di lei, al b-n ben dosato (anche se trovo un po' pesante l'ombra a terra).
Trovo invece la posa leggermente forzata sopratutto in considerazione della leggerezza che il gesto vuole trasmettere e l'averla posizionata così al bordo non finisce di convincermi.
Riuscendo a mantenere le nuvole ad altezza naso forse l'avrei preferita un pelo più larga.
 |
|
|
 |
voglia di fotografare di robocop commento di diego campanelli |
|
Anche no
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=479402
scansione da negativo
Sul fatto che senza internet molte delle fotografie che facciamo non verrebbero mostrate ti do straragione.
Tutto sommato però la condivisione in rete permette di scambiare più informazioni e apprendere più velocemente. |
|
|
 |
Speimentando di ioclick commento di diego campanelli |
|
Per renderla più di impatto evitare la sovrapposizione tra l'uomo e la porta dietro avrebbe giovato
Al di la di questo aspetto, c'è poca interazione tra l'uomo e l'ambiente circostante; lo sfondo è piuttosto anonimo e le scritte non aiutano a trovare a nessun aggancio.
Questo tipo di immagine può funzionare se la presenza umana si integra con il resto o al contrario crea una qualche forma di contrasto, altrimenti si rischia di fotografare una persona che cammina
Spero di essermi spiegato.
 |
|
|
 |
voglia di fotografare di robocop commento di diego campanelli |
|
Tempo fa ne intitolai una "cercando qualcosa da fotografare" quindi capisco.
Il soggetto non è di quelli da urlo ma la composizione e una certa attenzione alla luce ti ha restituito un'immagine cmq. gradevole, un bell'esercizio.
Mi sembra abbondante la parte di sfocato.
beh gli alti iso li tiene bene  |
|
|
 |
into di carcat commento di diego campanelli |
|
Ci sono alcune aspetti di questa foto che trovo riusciti, altri meno
L'inquadratura mi sembra strettina avrei preferito qualche passo indietro per dare più respiro e dinamicità alla corsa.
Le luci le vedo piuttosto pelate in diversi punti, e complice la vicinanza del soggetto, si fanno notare.
Bello invece il movimento e anche il b-n è ben visto; come ti dicevo sopra se c'è margine proverei a recuperare qualche alta luce.
 |
|
|
 |
Colazione e giornale di blu pix commento di diego campanelli |
|
L'idea di riprendere un momento di piacevole quotidianità ci poteva anche stare ,a mio avviso però andava curata un po' meglio la luce.
Mi rendo conto che con lo strumento a disposizione non si può andare troppo per il sottile, ma le luci così bruciate sui succulenti soggetti proprio non ci stanno
 |
|
|
 |
senza titolo di Nash commento di diego campanelli |
|
Per la poca esperienza che sto maturando sotto l'ingranditore il problema di queste tonalità è riuscire a non renderle "fangose", passatemi il termine poco elegante sopratutto quando sono belle asciutte e non ancora nella bacinella.
Una schiarita la vedrei bene anch'io, quanto meno sopra per dare un po' di respiro e incrementare un pelo il contrasto generale.
Il soggetto mi piace  |
|
|
 |
3 a colori di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Grazie mille a tutti per la vostra attenzione e i consigli
Ci ho pensato un po' prima di decidermi a pubblicarle, sopratutto la numero 2. Mi fa piacere aver ricevuto un riscontro positivo indipendentemente dai problemi che vi ho mostrato; mi è stato utile perchè tendo ad essere un po' troppo rigido su alcuni aspetti puramente tecnici rischiando così di perdere la visione d'insieme.
 |
|
|
 |
3 a colori di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Lo so Maurè ma è quella più conciata male
Di dia colore non capisco una ceppa e on so da cosa dipenda un simile difetto.
Probabilmente ho anche sottoesposto. |
|
|
 |
3 a colori di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
2
3
scansioni 6x6 dia
rullo scaduto da un paio di anni e anche un po' sottoesposto, ci sono diverse macchie e la colorazione uscita dallo scanner è stata ingestibile.
Quella di apertura è la versione a colori di questa ripresa in b-n
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=656089
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
sonnezza di robocop commento di diego campanelli |
|
Sono anch'io dell'idea di Giuseppe
Il punto di ripresa e l'inquadratura sono molto belli; lo sfondo non mi sembra così invadente ma la tua lavorazione lo ha reso fin troppo protagonista e finisce col rubare la scena all'attore principale
 |
|
|
 |
10-02-2013 di frank66 commento di diego campanelli |
|
Il valore aggiunto di questa foto sono i colori, una meraviglia di naturalezza.
Sei stato bravo a vederli e sfruttarli, mi riferisco sopratutto agli abiti che si armonizzano perfettamente con lo sfondo.
Detto questo ti confesso che la ragazza mi sembra di troppo, è quella con l'atteggiamento più distaccato e lontano dalla scena sostenuta dai due ragazzi.
Oppure sarebbe stato bello avere solo lei, ma sarebbe stata un'altra foto.
Tutto questo per dire che pur piacendomi molto sul piano estetico, sotto il profilo narrativo la trovo un po' dispersiva.
 |
|
|
br>