Commenti |
---|
 |
Faccia da... di cacabruci commento di cacabruci |
|
Melitaea didyma (Esper, 1779) (Lepidoptera - Nymphalidae)
www.rossidaniele.com
Unione di 6 scatti
Canon EOS 7D + Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro + Raynox dcr-250
f9 - 1/6 - ISO 100
08.09.2013 ore 8.45
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Versione HR |
|
|
 |
1 2 3 pronti via... di cacioli david commento di cacabruci |
|
Mi piace molto la composizione che hai ottenuto, buona la nitidezza, ma a mio avviso il wb non é molto corretto...
Prova a regolare il bilanciamento colore, così a cazzotto vedo troppo giallo e forse anche troppo verde...
Lo si nota soprattutto osservando i colori dell'Ortottero...
Con sincerità... A presto
Daniele |
|
|
 |
Sympetrum fonscolombii di pocck commento di cacabruci |
|
Mi piace la luce e la resa cromatica...
Vedo sbilanciata la composizione... In questo caso ti avrebbe dato qlc in più...
La parte alta di solo sfondo, secondo me é inutile, avrei allontanato il tutto dal bordo dx è cercato di creare un triangolo fra lo spigolo sx in alto, sx basso e l'angolo che formava la Sympetrum...
Tutta teoria ovviamente, ma ti dico che spreco molto tempo nell'osservare la composizione in fase di scatto... Molto, credimi... E uno scatto con una composizione corretta e dinamica... Ha una marcia in più...
Solo un pensiero prima di andare a letto...
Ciao
Daniele |
|
|
 |
rete di perle di francodipisa commento di cacabruci |
|
L'idea è buona, manca però nitidezza su questo scatto...
Vedo un immagine con un micromosso generale, senza notare una precisa maf su qualche zona...
Lo sfondo, forse x i 400 iso, risulta un pò rumoroso...
Ciao
Daniele |
|
|
 |
Infinito amore... di cacabruci commento di cacabruci |
|
pocck ha scritto: | Bella fotografia...., sia dal lato compositivo, dettaglio, colori e soggetti....ripeto, una bella fotografia, complimenti, ciao Daniele.
Stefano |
Grazie Stefano del passaggio...
A presto |
|
|
 |
|
|
 |
Calopteryx haemorrhoidalis di Amata Ciro commento di cacabruci |
|
Ottimo scatto... bello e ricco di questi soggetti molto difficili...
Ho avuto occasione di fotografare questo esemplare... ma è stata davvero una botta di fortuna...
rivedrei in alcune zone la luce che poteva essere se possibile gestite in modo migliore...
Condivido il taglio quadro, anche se una bella compo slanciata in verticale, mi sarebbe piaciuta vederla...
Ciao
Daniele |
|
|
 |
|
|
 |
Infinito amore... di cacabruci commento di cacabruci |
|
MauroV ha scritto: | Ottima composizione, bei colori, sfondo compreso, il tutto impreziosito da una miriade di goccioline d'acqua, che sono il valore aggiunto della foto.
Vedo che non hai scelto un giorno a caso, per pubblicarla...
Complimenti!! |
Grazie Mauro...
Diciamo che x questa ricorrenza... o come si vuol chiamare... festa comandata... questa prestazione "ghiacciata" ci sta bene...
 |
|
|
 |
Infinito amore... di cacabruci commento di cacabruci |
|
Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) (Lepidoptera - Satyridae)
www.rossidaniele.com
Canon EOS 7D + Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro
f20 - 1/5 - ISO 200
08.06.2013 ore 6.17
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Versione HR |
|
|
 |
giovani amanti.. di cacioli david commento di cacabruci |
|
Peccato non vederla in HR...
Il dettaglio a questa grandezza mi sembra buono, come così la composizione, ben bilanciata...
Lo sfondo ti ha reso la foto più dinamica, la cosa che mi convince un pò meno sono i toni...
Toglierei un pò di dominanti... a mio avviso i colori risultano troppo caldi, rosso e giallo in primis...
Prova, può darsi anche che mi sbagli, ma al mio monitor mi sembra di percepire questo...
Ciao
Daniele |
|
|
 |
A testa in giù! di Massimo Tamajo commento di cacabruci |
|
Simpatico scatto... condivido i pensieri sull'esposizione migliore sul soggetto a dx...
La composizione è ben bilanciata, anche se con questi posatoi risulta un pò troppo povera...
A presto
Daniele |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prova di macro_5 di giancarlospillo commento di cacabruci |
|
Ciao, non é facile fare scatti macro, ci vuole pazienza e molto tempo X capire un po' come funziona...
Un consiglio che posso darti, scattare come hai fatto te quando il sole è già alto e gli insetti sono super attivi non é una buona idea...
Devi uscire all'alba dove gli insetti sono immobili e dove la luce é decisamente ideale...
Un buon cavalletto e tanta pazienza...
Questo scatto ha carenza di nitidezza e la luce é pessima...
Non scoraggiarti, qui troverai persone che possono aiutarti...
A presto
Daniele |
|
|
 |
|
|
 |
Sympetrum fonscolombii di pocck commento di cacabruci |
|
MauroV ha scritto: |
P.S.
Io vorrei svegliarmi all'alba per cercare questi scatti, ma la mia sveglia si oppone: che mi consigli di fare?  |
Prova una volta... Poi non smetterai più... Trovare tra i rumori dell'alba queste meraviglie è dal mio punto di vista una sensazione unica... |
|
|
 |
Sympetrum fonscolombii di pocck commento di cacabruci |
|
Ottima sia per composizione che X nitidezza... Le gocce sul corpo sono davvero una chicca...
X gusto personale mi son venuti un po' a noia gli sfondi uniformi e piatti, preferisco un po' di movimento X dare dinamicità allo scatto... Considerata la grandezza del soggetto, e la distanza di scatto qui ci stava alla grande... A mio avviso sarebbe stato un aggiunta importante...
A presto
Daniele |
|
|
 |
Ape allo specchio di hawks commento di cacabruci |
|
Interessante ripresa... un pò insolita, ma molto piacevole...
Pecca un pò in nitidezza, ma nel complesso mi piace...
Ciao
Daniele |
|
|
br>