Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Gian Maria 6 dicembre 1994 di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Rossella. Bruno e Fabio per la vostra attenzione.
Bruno la foto originale è un 2/3 ma scattando ho composto sapendo che ne avrei fatto un parilato.
Un saluto a tutti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
babbo... a Natale! di lodovico commento di lodovico |
|
Tony diGrigio ha scritto: | E' senz'altro possibile che tu abbia ragione e che sia stato io superficiale nell'osservare la tua foto senza saperne cogliere il messaggio.
A me continua a sembrare debole, ma questo conta poco e l'importante è che arrivi ai più.
Spero il mio non rimanga l'unico commento a questa tua foto (che io, tengo a precisare, non ho mai definito fotina)
Ciao.
Tony |
Ahh!! Grazie Tony per la precisazione e l'augurio! Magari dopo che hai rotto il ghiaccio forse qualcuno si azzarderà a scrivere qualcosa!
Circa il termine fotina, tranquillo! Non era certo riferito in alcun modo al tuo commento che, lo ripeto è stato gradito a prescindere!
Io uso qualche volta il termine fotina in riferimento alle mie produzioni.
In genere per me fotina è una proposta molto semplice, senza alcun concept, che o arriva immediata oppure è da buttare!
Un caro saluto! |
|
|
 |
Gian Maria 6 dicembre 1994 di lodovico commento di lodovico |
|
Un ricordo di un grande attore ed uomo.
Il 6 dicembre 1994 Gian Maria Volonté morì improvvisamente durante le riprese del film Lo sguardo di Ulisse di Theo Angelopoulos.
Riposa sotto un albero nell'isola di La Maddalena. |
|
|
 |
babbo... a Natale! di lodovico commento di lodovico |
|
Mi dispiace Tony e pur ringraziandoti per non aver lasciato questa fotina senza neppure un commento, non sono d'accordo con la tua lettura.
Parlare di accanita ricerca della data mi fa francamente sorridere!!
La data è piccola ma assolutamente evidente senza alcun bisogno di accanita ricerca! Il display della palina sta in diagonale con in soggetti, tutto il resto è contorno deserto e poco significante. Quindi isolare i due termini cardine della foto mi pare piuttosto semplice. Capisco ed accetto che a te non arrivi... ma posso dirti che tra le persone che hanno visto questa fotina sei stato il solo!
Il gioco della foto o fotina, è tutto qui: un babbo che il giorno di natale si siede per poter dare il biberon al suo bambino!
Un babbo... a natale! Nulla di più!  |
|
|
 |
s.t. di onaizit8 commento di lodovico |
|
Decisamente dentro lo spirito delle decorazioni natalizie che inziano a colorare le nostre case e città.
Tizaino, mi sono permesso (perchè la foto mi piace) di dare il benservito a quella inopportuna macchia scura sostituendola con una fantasia vegetale in sintonia con la tua foto.
Io credo che in foto di questo tipo (dove la verità non è di tipo documentario o giornalistico) possa essere lecito apportare modifiche estetizzanti.
Un saluto |
|
|
 |
Sigaretta di Antonio Mercadante commento di lodovico |
|
E' il "mood" consolidato dei tuoi ritratti in più qui c'è il caro Franco che come il miglior Humphrey Bogart in Casablanca, si gusta la sua bionda incendiandola!
Non so quanto sia voluto ma è bella e teatrale!
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Da grande voglio fare il Cigno di iVhan commento di lodovico |
|
Il titolo è davvero molto simpatico e per me è quasi impossibile non ripensare alla meravigliosa fiaba di Hans Christian Andersen, il brutto anatroccolo!
Una fiaba che è, anche, una metafora della diversità e dell'autostima.
Forse un giorno anche questo anatroccolo diventerà uno splendido cigno nero!
Un saluto. |
|
|
 |
Rotonda Foschini di lodovico commento di lodovico |
|
Si tratta di un piccolo cortile di forma ovale, parte integrante del dell’architettura del Teatro Comunale di Ferrara, dedicato, come suggerisce il nome, ad Antonio Foschini, uno dei due progettisti del teatro. |
|
|
 |
naturalis exemplum di lodovico commento di lodovico |
|
Grazie Fabio del passaggio.
Sono delle roverelle che crescono lentissime in un territorio calacareo con uno strato di terra davvero minimo. Probabile che l'albero a fianco abbia rubato all'altro il poco nutrimento oppure che sia stato colpito da un fulmine.
Un saluto. |
|
|
 |
Di me non so un tubo di fabiopollio27 commento di lodovico |
|
Rientrate in casa bambini altrimenti viene l'uomo (nero) del gas che chiude voi nel bombolone e a noi l'allaccio !
Io che ho qualche strumento e notizia in più su di te mi permetto il cazzeggio verbale su una foto affatto banale che avrebbe solo bisogno di una post un pizzico più accurata!
Un saluto |
|
|
 |
s t di reddo commento di lodovico |
|
Si, l'apertura è folgorante!
Hai avuto una illuminazione!
A mio parere il colore dell'ombrello è poco in sintonia. O un colore neutro altrimenti un colore caldo che davvero stacchi!
Un saluto. |
|
|
 |
Muri di Liguria 32 di Bruno Tortarolo commento di lodovico |
|
Franco, anche il mio monitor deve essere un pizzico bugiardo dato che pure io trovo i bianchi al limite.
Invece sulla gradevolezza della foto non si discute... parete da ninfeo!
Un saluto |
|
|
 |
|
|
br>