x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ManuelaR
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 152, 153, 154  Successivo
Commenti
Tower bridge
Tower bridge di mesitajis commento di ManuelaR

Questa visuale un po' mi disorienta, ma ha anche un senso se guardata dalla giusta prospettiva, hai voluto dare un'impronta diversa ad un soggetto strafotografato, e questo è un buon esercizio.

Avrei sicuramente dato meno importanza alla parte in primo piano, la quale mi deve guidare soltanto verso il soggetto principale e non diventarlo essa stessa.

Ti suggerisco, per i futuri scatti, di fotografare in un orario vicino all'alba o al tramonto quando le giornate sono così grigie. Senza la giusta luce tutto è appiattito ed il soggetto perde il suo fascino.. Wink
Apple store NY
Apple store NY di Tore jr commento di ManuelaR

D'accordissimo con i commenti precedenti..
E' proprio un piacere guardare questa immagine! I piccoli accorgimenti che ti sono stati segnalati porterebbero l'immagine ad un livello veramente ottimo.

Davvero davvero bella. Smile
la Defense
la Defense di modesto GF commento di ManuelaR

Scusami ma solo ora trovo un po' di tempo per risponderti.. Triste

La lavorazione successiva che hai sviluppato è molto buona, ora ci sono i neri ed anche i bianchi! Visto com'è cambiata l'immagine con una semplice operazione? Wink

Peccato non essere stato perfettamente centrato in fase di scatto..
La galleria
La galleria di clay commento di ManuelaR

clay ha scritto:
Mi piace il tuo contributo costruttivo, ma io rimango della mia opinione , che non dev'essere necessariamente condivisibile.[cut] Abbassando l'inquadratira tutto ciò, secondo il mio modesto parere - non era possibile.
Un saluto
Diocleziano


Se non era possibile... allora non c'è più discussione! Smile
La galleria
La galleria di clay commento di ManuelaR

Ciao Diocleziano, hai ragione sul fatto che le persone sarebbero state elemento di disturbo, e allora, visto che lo dici tu stesso, perché non scattare in un orario differente? Quando magari in galleria puoi trovare poche persone?

Che cosa vuol dire per te dare un senso prospettico all'insieme? La prospettiva ci sarebbe anche abbassando l'inquadratura. Quello che voglio dirti è che adesso la parte alta pesa un po' troppo su tutto il resto, non credi anche tu?

Sarebbe stata meglio, secondo me, per com'è adesso, anche con un taglio quadrato. Wink
La galleria
La galleria di clay commento di ManuelaR

Ciao clay, c'è qualcosa che non va in questa tua immagine.. Imbarazzato Nell'inquadratura, soprattutto.

La galleria non ha una base sulla quale poggiare, ed hai dato troppo spazio alla copertura a discapito dell'insieme. Abbassare l'inquadratura avrebbe permesso una visione completa del soggetto, e non parziale come invece lo è adesso. All'osservatore manca qualcosa, cosa me ne faccio di una galleria se il mio occhio insiste a cadere continuamente solamente sulla sua copertura?Wink

Con la luce ci siamo, a che ora hai scattato?

Anche la messa a fuoco mi sembra buona, e la distorsione delle linee.. beh quella è da vedere in un secondo momento, quando questi primi problemi sono superati. Wink
Opera House
Opera House di Alvise commento di ManuelaR

In tutto questo buio.. perché emergono soltanto i lampioni? Perché non riesco quasi a vedere dove sto andando, nè la parete alla mia destra, ma vedo solo la scia indicatami dai lampioni per poi essere attirata immediatamente verso le luci riflesse nel mare?

Un'immagine che non può vivere di notte.. non senza una presenza umana almeno, e non con questo taglio, forse. Avrei provato a chiudere maggiormente il diaframma per ottenere un effetto più gradevole sulle luci.

Provato a scattare la stessa scena di giorno? Wink
la Defense
la Defense di modesto GF commento di ManuelaR

Troppo grigio.. dove sono i bianchi ed i neri?
L'inquadratura può essere migliorata: tutto il fotogramma è spostato verso destra, e invece andrebbe centrato per un'immagine come questa.

Occhio anche alla leggera distorsione che provoca l'obiettivo. Si legge bene in alto dove l'orizzoltane curva su entrambi i lati.
Nonostante tutti questi piccoli accorgimenti la foto è interessante, e come non potrebbe esserlo? Wink
Scala
Scala di bibio commento di ManuelaR

Ciao bibio, devo dire che il tuo scatto racconta poco dal mio punto di vista.. Imbarazzato
L'inquadratura sembra casuale, e su tutta la scena c'è un evidente mosso. Inoltre l'immagine non appare limpida come dovrebbe.

Curerei il bn in maniera più incisiva: troppo grigio e pochi bianchi.. Imbarazzato
./o.
./o. di ManuelaR commento di ManuelaR

Si Clara, stessa location. Siamo a genova, da qualche parte nei dintorni della Fiumara.

E' un posto interessante per le foto di architettura..

Grazie.. Smile Amici
promenade au Louvre
promenade au Louvre di Funkysilvan commento di ManuelaR

La trovo un'ottima immagine, precisa e ben curata sotto ogni aspetto! Smile

Non mi disturba la diagonale, perché soltanto in un secondo momento ci porta all'omino sulla sinistra, per poi farci uscire dal quadro. In primo piano i dettagli della facciata si lasciano osservare a lungo per poi spostarsi verso i lampioni che sottolineano la bella prospettiva. Wink
Infinite Jest
Infinite Jest di ManuelaR commento di ManuelaR

aurelios ha scritto:
Inquadratura molto efficace, mi piace particolarmente la versione colorata ma anche quella b/n è buona Ok!

Non ho ancora visto il MACRO, deve essere splendido, lacuna da colmare appena possibile

Peccato che la maggior parte dei musei siano così maldisposti verso i fotografi Trattieniti


Grazie Aurelio. Smile

Se ne hai l'opportunità ti consiglio di andare a fare una capatina al MACRO.. se ne può sempre tirar fuori qualcosa di interessante! Non sono ben visti i fotografi, anzi per niente.. il mio è un caso particolare.. questa foto l'ho scattata perché lì ci ho lavorato.. Wink
./o.
./o. di ManuelaR commento di ManuelaR

Grazie a tutti! Smile

@ Ueda: Ho pensato anche io a Manzinga quando l'ho rivista (stavo spulciando l'archivio..), così ho deciso di elaborarla ed enfatizzarla ancora di più!

Per questo ho preferito postare come copertina quella a colori, anche se poi, deformazione professionale, ho dovuto elaborarla anche in bn per sottolinearne la geometria oltre all'aspetto giocoso della scena. Wink
./o.
./o. di ManuelaR commento di ManuelaR

versione b/n+viraggio
./o.
./o. di ManuelaR commento di ManuelaR

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Bari: Strada dei Dottura
Bari: Strada dei Dottura di blueanto commento di ManuelaR

Bello incontrarti con questa stupenda immagine.. al tuo solito! Smile

Riuscitissima secondo me nell'inquadratura e nella precisa lavorazione del bianco e nero. Sembra che io, in questo preciso istante, stia camminando in una stradina di Bari vecchia ed all'improvviso abbia alzato lo sguardo ad osservare ciò che mi circonda. Così, in quest'attimo, tutto è diventato black and white.

Sottolineo anche come i materiali siano ben leggibili anche nel cambio di facciata.. Bravo! Smile
-st-
-st- di Francesco Ercolano commento di ManuelaR

Essenziale e pulita, minimal appunto! Smile

Mi piace come tu unisca spesso alla componente architettonica quella morbidezza dell'alba o del tramonto, puramente artistica e segno di una sensibilità tangibile.

Conoscendoti, direi che la struttura che hai fotografato non ha, per sua caratteristica, linee decise e ferme, ma piuttosto svasate in alcuni punti, mi sbaglio? Per questo non aggiungo altro, ma osservo anche tra le nuvole che tu ci hai insegnato a guardare.. Smile
Architetture notturne...
Architetture notturne... di Clara Ravaglia commento di ManuelaR

Uscire fuori dal buio, così, all'improvviso, può essere interpretato in moltissimo modi e a me questo sembra voler dire che io ci sono, si, sono qui ed è impossibile non vedermi in tutta la mia possenza!

Composizione impossibile da criticare, equilibrata, salda e senza alcuna incertezza.

Io avrei provato anche a salire leggermente con l'inquadratura.. sarebbe bello vedere la luce provenire proprio dall'angolino del fotogramma in basso.. Wink
Wiener Riesenrad
Wiener Riesenrad di R083R70 commento di ManuelaR

Immagine piacevolmente caotica e disordinata. Immagine che disorienta ed un po' spaventa anche. Bellissimo l'intreccio dei cavi, bellissimo ed asfissiante.

Una fredda e disperata scena high tech, questo ci vedo io.

Buona la composizione, e ad esser pignola avrei clonato quel segnetto nero in alto a destra, il mio occhio cade spesso lì... Wink
Louvre
Louvre di Funkysilvan commento di ManuelaR

Molto bello questo notturno parigino, è un piacere guardarlo! Smile
Anche se ci sono alcuni aspetti da curare meglio, secondo me.. Come quella leggera distorsione delle linee, che in una immagine pulita stonano parecchio..

Un primo piano così spinto personalmente l'avrei evitato.. vedi che l'immagine è tutta schiacciata in alto? Per una ripresa di questo genere sarebbe preferibile il formato verticale, o, in alternativa, alzare l'inquadratura di modo che il cielo bilanci il primo piano.

Comunque non male, non male.. Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 152, 153, 154  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi