|  | Commenti |
---|
 |
simpetrum fonscolombii di maumau commento di maumau |
|
[quote="maumau"]vedere qui http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=345791
[/quote]
notare la mandibola che sul primo scatto è aperta e sta ingoiando la preda |
| |  |
| |  |
simpetrum fonscolombii di maumau commento di maumau |
|
Che state a dì ????
Che HDR ?
hight dinamic range ?
Cosa sarebbe ?
Due o tre scatti a differente esposizione poi mescolati ?
Nooooo ... siete fuori strada , forse un colpetto di luci e ombre , mi sembra di ricordare di averlo applicato ,ma so per certo che avevo una favevorelissima posizione del sole , e uno sfondo molto bilanciato con l'esposizione del soggetto.
Per l'ottica non ho sbagliato niente , pensate al 180 macro , ma questo è un'altro obiettivo , è il 180 Sp Ld f 2,5 di molti anni fa quando la Tamron faceva gli obiettivi con messa a fuoco manuale per tutte la marche , utilizzando un anello che simulava i diversi attacchi , questo sistema si chiamava adaptall 2
qui c'è il test http://www.adaptall-2.com/lenses/63B.html |
| |  |
una piccola libellula di coccobell commento di maumau |
|
Stando ai canoni la non leggibilità delle zone scure sarebbe un difetto , ma io trovo che la foto sia bella lo stesso , sembra quasi in BW. |
| |  |
simpetrum fonscolombii di maumau commento di maumau |
|
F 2,5 è l'apertura massima dell'ottica , si usa per descrivere le ottiche : mm e diaframma di massima apertura per es = 300 f 2,8 .
I dati di scatto sono : f 8 t 1/500 iso 100
L'ottica è un 180 mm Tamron della serie SP con attacco obiettivi adaptall 2 , ci sono degli anelli diversi , a seconda del corpo macchina che si usa , c'è per il nikon , per pentax , per olympus e anche x canon eos . |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Rana temporaria di Claudio Pia commento di maumau |
|
Bellissime , nitidissime con un protagonista stupendo ( l'anfibio) preferisco quella dove è solo senza comparse  |
| |  |
| |  |
Piccolo geco di nico71it commento di maumau |
|
Fotografati di fronte mostrano la bocca che sembra sorridere , una illuminazione laterale avrebbe messo in rilievo la struttura variegata del dorso , così concordo che l' immagine è appiattita |
| |  |
| |  |
...Religiosa... di Mr.T commento di maumau |
|
Bravo! sei riuscito a risolvere un problema costante che deve affrontare chi si accinge a fotografare questo insetto , la lunghezza del corpo costringe a inquadrare un mucchio di sfondo , ma qui con questo " mezzo busto " si possono apprezzare i dettagli e il buon RR , ottima nitidezza e gestione del colore  |
| |  |
| |  |
verde 2 di maumau commento di maumau |
|
intendevi di là .... no, nessun abbandono , il ritmo di un post ogni due giorni è un pò esasperante , e le foto sub vanno in un'altra sezione . ho diminuito i commenti perchè trovo che un certo tipo di macro si assomigliano tutte , sono tutte uguali , non amo scrivere le stesse cose cento volte.
E' la sezione uccelli che mi vede latitante , non trovo nulla da fotografare sembra che siano già tutti estinti |
| |  |
| |  |
| |  |
sciarrano di maumau commento di maumau |
|
nella foto ho compreso volutamente le pareti della grotta per evidenziare il mondo di colori e di forme viventi che crea un vero tappeto di vita , nella fascia bentonica dei primi 12 mt nel mediterraneo si trova una concentrazione di vita superiore, per mq , a quella della mitica barriera corallina |
| |  |
colori dal blu di maumau commento di maumau |
|
Purtroppo non ho ancora imparato a registrare le immagini in raw , per cui gli interventi di PP si limitano ad un ritocco con le curve e leggero sharpening , per il disturbo in primo piano penso che ti riferissi alla piccola gorgonia davanti alla coda che ho pensato di lasciare per esaltare il contrasto tra il rosso e il giallo del nudibranco , anche perché non copre la visione di particolari importanti , grazie per il commento  |
| | br> |