|  | Commenti |
---|
 |
Colle Val d'Elsa, 24-03-07 di Marco Petrino commento di Derby |
|
Bello scatto, un ottimo ritratto street e ottima l'idea di usare al centro della foto il bivio fra le due strade per valorizzare e raccontare l'ambiente.
Dovevi abbassarti però! sembra che il taglio in alto sia un pò costretto, e l'orizzonte della strada a destra taglia a metà la testa della signora andando più giù l'avresti tentuta dentro e avresti avuto più case a sinistra, dove si intravedono appena.
 |
| |  |
Different ages (and clothes...) di alechino commento di Derby |
|
La composizione lascia a desiderare, e non aiuta ad accostare le due coppie: la sedia e la pianta tagliate ai due lati, la stortura delle verticali... probabilmente non avevi la lente giusta, però potevi aspettare un momento più significativo per mettere in relazione le due coppie.
 |
| |  |
Galleria Sordi di Mauroq commento di Derby |
|
Grande personaggio, grande momento bello il dualismo con la pagina di giornale con un uomo completamente diverso rappresentato all'interno.
Insomma un gran bello scatto.
La stortura però è, nel contesto del soggetto, immotivata!
e anche facilmente correggibile (anche in camera oscura), non so perchè tu l'abbia postata così.
 |
| |  |
dancing along Huangpoo river Shanghai 2006 di Steele commento di Derby |
|
Una bella scena uno scatto con qualche limite compositivo: la torre sullo sfondo proprio al centro e proprio allineata con una coppia che balla non mi sembra il massimo.
Visto che probabilmente c'era il tempo di aggiustarla, forse pochi istanti di attesa per cogliere un momento migliore e un taglio con la torre leggermente decentrata, avrebbero reso l'immagine più riuscita.
Anche il b/n non mi sembra impeccabile, trovo che il contrasto potrebbe essere aumentato ed il bianco appena più accentuato, senza comunque snaturarne lo stile.
 |
| |  |
Matteo di wypete commento di Derby |
|
Francè, che ti devo dire, l'ho vista solo adesso
Welcome Matteo!  |
| |  |
Tram de Milàn di ilredelsilenzio commento di Derby |
|
HexHec ha scritto: | Neorealista alla Adams, la godo così com'e', non deve essere una foto da catalogo di vendita di tram, deve dare quel sapore di Milano che e' unico, storico e affascinante. |
A dir la verità io vedo solo il tram. E sembra proprio una foto come dici tu da catalogo di tram.
Ovvero, Milano proprio non c'è, Potrebbe tranquillamente essere un tram di Roma. E' un ritratto di tram.
All'autore dico che secondo me è uno scatto tecnicamente ben fatto (anche se, parlando di composizione, si poteva fare qualcosina di più dinamico che non avere il tram di fronte e al centro della foto); allo scatto però, come già diceva Pocket, manca una personalizzazione, molto importante se si vuole dar vita al soggetto delle nostre foto.
 |
| |  |
| |  |
L'uomo di Trevi di Mauroq commento di Derby |
|
Mauroq ha scritto: | Derby ha scritto: | Molto suggestiva la scena costruita con personaggio e scenografia una composizione riuscita, pur essendo infastidita dalla scala ma secondo me soprattutto dal ragazzo in piedi, che danneggia l'effetto complessivo. D'altra parte, se l'uomo stava camminando, non se sarebbe stato possibile evitare l'uno o l'altro: forse, dico forse, abbassando ancora più il punto di vista.
 |
...hai ragione, magari un passetto in piu' e un'inquadratura piu' dal basso, qui ci voleva il 50mm...invece avevo il 35....avrei anche contenuto il cielo troppo chiaro .....cmq. non riesco ancora a calcolare tutti gli elementi da inserire, mi concentro sul soggetto e perdo di vista il resto, .....e' lunga la strada Grazie mille per i suggerimenti  |
Ma non è che pretendi troppo da te stesso?
Penso che tu sappia bene che nella street non puoi mai controllare tutto: al contrario, ti puoi affidare all'istinto che permette anche di creare delle composizioni meravigliosamente confuse e allo stesso tempo fortemente comunicative. In alcuni casi è davvero solo questione di fortuna. Qui secondo me potevi averne un briciolo in più, bastava la scala e non il ragazzo, oppure il ragazzo più a sinistra per non apparire più di troppo...
Ma non penso che davvero queste cose si possano razionalmente controllare. |
| |  |
L'uomo di Trevi di Mauroq commento di Derby |
|
Molto suggestiva la scena costruita con personaggio e scenografia una composizione riuscita, pur essendo infastidita dalla scala ma secondo me soprattutto dal ragazzo in piedi, che danneggia l'effetto complessivo. D'altra parte, se l'uomo stava camminando, non se sarebbe stato possibile evitare l'uno o l'altro: forse, dico forse, abbassando ancora più il punto di vista.
 |
| |  |
| |  |
Park Guell di milo commento di Derby |
|
Soggetto un pò troppo "semplice" per impressionare veramente, serviva magari uno sguardo o un gesto particolare.
Anche il lavoro in post, la desaturazione parziale (mi pare) che hai operato, non aiuta, perchè da un senso di falso che limita l'impatto dello scatto.Sono effetti che possono piacere o non piacere, ma comunque vanno usati con molta parsimonia.
 |
| |  |
*** di Sergei Koultchitskii commento di Derby |
|
La trovo bellissima, e non solo per la nitidezza, ma per l'intera scena, per come l'hai costruita.  |
| |  |
Predicatrice di oscar970 commento di Derby |
|
La scansione mi sembra veramente penalizzante, comunque non è solo la scansione, sei anche intervenuto più volte sul jpg, si vede dai tipici artefatti dovuti alla compressione, almeno mi pare.
Lo scatto ha un taglio documentativo, non sembra un punto di vista particolare, nulla che aggiunga qualcosa a ciò che già evidentemente si svolge sulla scena. Per evidenziare la "predicatrice" forse secondo me potevi provare sia ad avvicinarti che a cercare un taglio diverso, che evidenziasse non solo il suo atteggiamento ma anche la reazione degli ascoltatori.
 |
| |  |
Stazione Termini....una sera qualunque 3 di danimar91 commento di Derby |
|
Non mi sembra che racconti molto... un pò troppo "qualunque" secondo me: non è affatto chiaro cosa volessi fotografare, quale il soggetto. Ovvero, il soggetto nelle sue linee generali è ovvio, ma si ha l'impressione che se avessi ruotato di 90° e scattato un'altra foto non sarebbe cambiato nulla.
Se il riferimento, come è stato già detto, è a Rob, va sottolineato che i suoi "qualunque" si sorreggono (secondo me) solo su una forma stilistica... cosa che è un limite che a suo tempo gli ho già manifestato.
Se tu sottrai la forma l'impressione è che lo scatto sia (o meglio sembri) assolutamente casuale nella composizione, facile nel significato, senza un centro nè un motivo specifico per essere fatto. Scusa la stroncatura
 |
| |  |
| |  |
(k) di PennyRED commento di Derby |
|
PennyRED ha scritto: | Il taglio azzardato è il mio, ed in fondo era proprio qui che mi servivano 'punti di vista'.
Inserisco l'originale a 28mm, di meno non potevo!
Grazie della dritta Derby!
 |
Ahhhh bene Visto l'originale, hai fatto bene a tagliare: si è trattato di sfortuna, il fatto di non avere a sinistra una scena altrattanto interessante quanto i volti seduti a destra. In teoria il taglio originale era quello giusto, secondo me: era così il taglio che suggerivo. A questo punto il mio commento lo ritiro tutto, hai già fatto quanto ti avrei suggerito
 |
| |  |
(k) di PennyRED commento di Derby |
|
Il momento colto veramente al volo è ottimo
Il taglio invece purtroppo non lo è altrettanto, e penalizza parecchio la foto. Un grandangolo più spinto sarebbe stato di aiuto, evitando di tagliare braccia e persone. Mai come in questo caso una inquadratura più larga avrebbe avuto l'effetto di incorniciare e ingigantire molto l'importanza del vero soggetto, i due ragazzi che si baciano.
Sembra un paradosso ma non lo è: i due sarebbero stati più più piccoli nel fotogramma, tutto un mondo di altre ed ulteriori facce e gesti sarebbe fiorito attorno... e loro sarebbero stati ancor più importanti.
Tutto in fondo sta nell'obiettivo che usi quando esci a fare street: quello diventa il tuo occhio, e tanto più ti abitui ad una certa dimensione di campo utile tanto più saprai come inquadrare al volo le scene che ti si presentano davanti, rispondendo istintivamente all'obiettivo che hai sulla macchina. Intendiamoci hai fatto benissimo a scattare e pubblicare la foto.
 |
| |  |
Torino, 11-03-07 (3) di Marco Petrino commento di Derby |
|
Lo sguardo fisso, un pò stupito e molto espressivo del cane, secondo me basta e avanza per "fare" la foto, e di conseguenza una bella street
 |
| |  |
Mercatone 1 di saimonidolo2 commento di Derby |
|
Va benissimo usare le insegne luminose come soggetti dei nostri scatti. Ma le immagini fotografiche, per contenere qualcosa dell'autore, vanno interpretate dall'autore stesso: mentre qui, mi perdonerà saimondolo, sembra che sia stato fatto un test di luminosità o di resistenza al rumore.
Nella foto non c'è niente che possa indicare un punto di vista personale. E anche tenendono conto della semplice parte documentaria, il soggetto è talmente comune da azzerare, almeno per me, qualsiasi interesse.
Dunque, mercatone uno? Si va bene, ma vogliamo vedere "come il fotografo interpreta l'insegna luminosa di notte", non "come tutti vedono allo stesso modo l'insegna di notte".
 |
| |  |
Divieto di Schicchi commento di Derby |
|
Divertente, e ben composta nel far risaltare il rapporto fra gli elementi in gioco
Io tutto questo sapore amaro e di denuncia non ce lo vedo proprio però, ma chi vi ha detto che l'autorizzazione non la avessero?? Sembra l'ingresso di una pista, mica c'è scritto"divieto d'ingresso e basta" |
| | br> |