|  | Commenti |
---|
 |
Cucù di pax8281 commento di irishman |
|
L'atmosfera è carina, forse un pò l'argo il campo. L'unica cosa che non mi piace d'avvero è la doppia ombra sotto l'occhio, le doppie ombre io le eviterei sempre. Prova a usare una sola fonte di luce e schiarire il lato opposto con un pannellino. Prova anche ad allontanare il soggetto dallo sfondo  |
| |  |
| |  |
Lena Black di zeroiso commento di irishman |
|
Lena è un gran bel nome.
Guardandola mi pare come di vedere che sul lato sinistro del fondo, alla sinistra della foto insomma, il nero si schiarisca un poco. Io avrei provato a schiarirlo, con qualche fonte luminosa. Chissà che effetto avrebbe dato  |
| |  |
Nissan Skyline 2000 GT-R di irishman commento di irishman |
|
Addrittura un genio
Penso che ci siano idee i cui autori si meritino più di me questo appellativo, però grazie!
Riguardo al tubo... No, il tubo nel mio caso è un cono fatto in cartoncino nero, non trasparente, serve ad indirizzare la luce in un punto specifico (in questo caso la fiancata) e a non illuminare tutto il contesto. Quindi ti fai un cono con del cartoncino scuro, lo attacchi sul flash, e sei a posto. Il fondo è una specie dei pannello rosso ma va bene uguale il cartoncino.
Io non ho un sito in particolare da cui prendo spunto, non conoscevo nemmeno quello che poi hai citato che però è interessantissimo. Devo dire però che l'dea della luce sul fondo la ho presa da una specie di manuale sullo still-life che uscivain edicola
Se posso esserti utile chiedi pure, io dopotutto quando ho bisogno di un aiuto chiedo sempre a chi ne sa di più (perchè c'è sempre chi ne sa di più)"  |
| |  |
Nissan Skyline 2000 GT-R di irishman commento di irishman |
|
Ahaha, ti ringrazio molto, mi fa piacere che ti piaccia. Direi che lo studio è piuttosto casalingo.
Allora, ho scattato con l' 85mm a f 13 e ho usato una esposizione di 20 secondi. Da destra la luce è data dal monitor del mio pc, con un desktop bianco per illuminare il più possibile. Da sinistra la luce viene da un lampo del flash, debolissimo, con un tubo davanti per creare una luce di tipo spot. Il bagliore dietro è dato da una torcia a pile (anche questa col tubo) che durante l'esposizione facevo ondeggiare leggermente sul fondo.
Per quanto riguarda la luce sul fianco hai ragione, non fa impazzire nemmeno me, tra l'altro è come sporco, e non riesco a capire perchè, prima di fare la foto la avevo pulita. Ma è rimasto così!
 |
| |  |
| |  |
Michela... di Andrea Pizzal commento di irishman |
|
Mi piace il fatto che la parte "scura", in ombra, di lei sia sulla parte di sfondo chiaro. E poi, la parte in luce di lei è sullo sfondo grigio. E' come se si alternassero le parti scure e chiare, come se si scambiassero. Lo vedo un pò come lo Ying e Yang  |
| |  |
| |  |
stelle a natale di pentaxteo commento di irishman |
|
Gli sbrilluccichii sono molto carini
Mi sembra solo un pò scura, poco luminosa. Io avrei cercato una composizione più originale  |
| |  |
| |  |
Yellow Cab di vizziniweb commento di irishman |
|
Sono daccordissimo, certo fotografi sembrano avere le gambe senza ginocchia, e fanno foto dalla loro altezza senza rendersi conto che basterebbe abbassarsi un pò per aumentare di un botto la qualità della composizione  |
| |  |
| |  |
Volubilis 2 di irishman commento di irishman |
|
Altra foto fatta per la rivista, nel medesimo atelier.
Con la 400D e il 50mm a f/3,2. 1/10 iso 400. Il flash rimbalzato di lato e un piccolo riflettore montato su. |
| |  |
Volubilis 1 di irishman commento di irishman |
|
Beh, avete ragione, la roba in primo piano è un letto con poggiate sopra stoffe di vario genere, per fortuna in altri scatti lo ho evitato. Però il fondo riflesso sullo specchio c'era e non si poteva nascondere. Era un ambiente molto bello comunque, pieno di divani e angoli interessanti dove fotografare.
Però dai, almeno la luce, i colori, vi piacciono?!?!
A me si  |
| |  |
| |  |
Red Hat di hausdorf79 commento di irishman |
|
Ti chiamerò "maestro"
No no, sensa esagerare, però, davvero bella, bei colori, bella posa, bellissima lei. Poi me la presti?  |
| |  |
| |  |
u n t 3 di Reinhander commento di irishman |
|
A me piace la prima, l'originale. E' intima, amatoriale, le altre sono buone anche, ma troppo portate verso la perfezione  |
| |  |
... di Manuel Cafini commento di irishman |
|
Danno proprio un bel senso di movimento, sembrano pennellata veloci come i movimenti che esprimono. Ed è comunque abbastanza leggibile per capire esattamente di che si tratta. E belli anche i modelli. Basta, mi piace  |
| |  |
| | br> |