x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Bark
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 127, 128, 129  Successivo
Commenti
saggio danza
saggio danza di nitalnital commento di Bark

[quote="Kevin Lupo"]
Bark ha scritto:
d.kalle ha scritto:
Un 300 sta a teatro come il 20 sta all'autodromo. IMO Ciao


i professionisti scattano con un 300 dal fondo del teatro!!!


Dipende anche dalle dimensioni del teatro credo.. ma non vado oltre.. non amo il teatro e non ne frequento.. quindi mi baso su esperienze in altre situazioni Imbarazzato
saggio danza
saggio danza di nitalnital commento di Bark

nitalnital ha scritto:
si lo so che e' quasi uguale all'altra la foto, ma affronto volentieri le critiche , affinche' son costruttive, come in questo caso.

Pero' piuttosto che non fare nessuna foto ( a casa non potevo tornare per prendere l'obbiettvio mancante) ho dovuto improvvisare con il 300 mm e lo spazio era quello che era.

Io volevo solo un commento sulla foto , lasciando perdere l'inquadratura , perche', di piu' appunto con il 300 non potevo fare.

grazie


Beh.. é difficile commentare lasciando perdere l´inquadratura.. visto che la stessa é parte fondamentale della foto. È un taglio troppo stretto che sarebbe potutto stare bene insieme ad altre foto piú ampie che mostrassero il corpo intero e magari parte o tutta la coreografia sul palco
Per il resto tecnicamente non si puó dire nulla, con il flash e gli automatismi é difficile sbagliare ormai.. ma nulla piú..
Purtroppo credo che i 300mm ti abbiano ucciso la possibilitá di fare qualche foto veramente significativa..

Ciao,
Bark

PS: inizierei a pensare ad una punizione per la moglie frettolosa Diabolico
saggio danza
saggio danza di nitalnital commento di Bark

d.kalle ha scritto:
Il taglio non mi piace, braccia e soprattutto le gambe non si possono tagliare ad una ballerina!!
Un 300 sta a teatro come il 20 sta all'autodromo. IMO Ciao


Quoto.. e soprattutto la foto é molto simile all´altra, potevi metterle nello stesso topic o scegliere solo una delle due Smile

Ciao,
Bark
MTB|WallWhip
MTB|WallWhip di matteoganora commento di Bark

Ok!
MTB|TuckNoHander
MTB|TuckNoHander di matteoganora commento di Bark

matteoganora ha scritto:

di pp non ce n'è, se non un po di contrasto, un flash, ero a f8 (niente ND se no l'SB non ce la faceva!)


Quello che intendevo io era.. aprire il diaframma e usare il filtro.. per il flash non dovrebbe fare differenza Smile
Certo, bisogna avere il filtro e essere tranquilli, magari durante il contest non é il momento migliore.. ma stó parlando solo teoricamente.. non dico che DOVEVI farlo Smile
MTB|TuckNoHander
MTB|TuckNoHander di matteoganora commento di Bark

mene ha scritto:
composizione come già detto è oook xò vorrei vederla 3:2.. è verticale o orizzontale?

se è orizzontale con il resto del park sulla sinistra secondo me ne guadagna...

Smile


Mene.. devi provare l´ebrezza del formato quadrato prima o poi.. dopo ti rendi conto che il 2:3 non é l´unica possibilitá Very Happy Mandrillo

Edit.. ora ricordo.. l´hai giá provata.. allora l´esperienza non t´é piaciuta LOL
freestyle
freestyle di vel3n0 commento di Bark

Con la ruota staccata sarebbe stata migliore.. l´illuminazione vá bene, solo il flash in campo, soprattutto cosí centrale, non mi piace (questione di gusti.. verrá presto qualcuno a smentirmi Very Happy )
Vedi se riesci a rafforzare un pochino i colori del tramonto a sinistra.. potrebbero essere interessanti Smile

Ciao,
Bark
MTB|TuckNoHander
MTB|TuckNoHander di matteoganora commento di Bark

Bella prospettiva e bel gioco della diagonale che divide il fotogramma in due parti, una terra l´altra alberi con il rider decentrato di quel tanto che basta a rendere il tutto armonico.. come al solito Un applauso
La profonditá di campo la trovo un filino eccessiva, ma non credo si potesse fare molto.. forse un filtro grigio?!

Ciao,
Bark
GF Soavebike 2009
GF Soavebike 2009 di d.kalle commento di Bark

matteoganora ha scritto:
Ottimo panning nella prima, molto coinvolgente la seconda.

Le altre non sono male, ma rispetto alle prime due sono tre gradini sotto! Wink


Concordo. aggiungendo che la terza con l´effetto rotazione mi mette le vertigini.. preferisco il panning orizzontale se proprio deve esserci
In alcune foto lavoreri un pochino con le curve (e qui só che ti viene la pelle d´oca Very Happy ) per recuperare contrasto e delle ombre piú chiuse

Ciao,
Bark
Follow the ball
Follow the ball di Patrick commento di Bark

Direi che l´unico vero difetto é la sottoeposizione.. prova a provi rimedio Smile
Forse un po´ampio il taglio? Anche se peró il posizionamento del soggetto nell´inquadratura é ben bilanciato

Ciao,
Bark
freeride
freeride di metalpig commento di Bark

Begli scatti.. direi che cominci col piede giusto..

metalpig ha scritto:
vedi che comincio ad imparare qualcosa.... grazie, non la sapevo questa.

sperò di riuscire ad accontentarti presto "domenica si va sull'Etna a fare fotografie in un canalone di sabbia lavica.. che scende dai crateri"


FOTO! FOTO! FOTO!.. vogliamo vedere qualcosa, domenica é passata Mandrillo

Ciao,
Bark
Valmanera 15/06/09
Valmanera 15/06/09 di SX Design commento di Bark

A me piace un casino la prima per le geometrie.. la curva disegnata dalla pista a destra che si conclude a sinistra con il rider Ok!
La preferisco alla seconda perché secondo me si vede meglio lo scrub, oltre a vedere il casco in quello spiraglio che si crea fra braccio e gamba
Della 2 sono meglio i colori, c´é piú contrasto e forse un filino di saturazione in piú
Per me le altre, dopo aver visto la prima, hanno poco senso inserite in questa serie.. a parte quella dall´alto in curva sempre con il fish.. pur restando buoni scatti (l´ultima no.. é moscia)

Ciao,
Bark
Ooops...per un pelo
Ooops...per un pelo di dago71 commento di Bark

Ueda ha scritto:
Se fotografavi due aerei privati allora si che realizzavi una foto da real-tv Very Happy , ma una ripresa delle frecce tricolore è tutta giocata sul titolo, è una semplice (per modo di dire) manovra dello show
L'immagine è penalizzata da una pessima luce, occorre munirsi di un filtro per avere dei colori più vivi, perlomeno da quest'immagine che presenti Wink


http://www.patrouilledefrance.com/ Very Happy
Attento che poi i nostri piloti s'incazz..

Soprattutto non ironizzerei su questo tipo di manovra.. è già andata male una volta.. Triste
Stile rana
Stile rana di asso59 commento di Bark

Io invece dico che il taglio orizzontale è ok, piuttosto avrei spostato più in alto l'inquadratura sacrificando quei due cm in basso che servono a poco e salvando invece la cuffia in alto.. tanto il riflesso non è nitido, quindi forse tanto vale tagliarlo Smile
Molto bello lo sguardo, lavorerei sul contrasto per dare più vita a tutta la foto

Ciao,
Bark
[MTB] European Downhill Cup Canazei
[MTB] European Downhill Cup Canazei di Bark commento di Bark

maxlublues ha scritto:
bella la prima, con l'albero un metro piu' in la' sicuramente da stampare. Molto interessante il punto di ripresa della quinta.
Avrei un paio di domande:
-dati di scatto?
-potenza e distanza del flash?
Ciao max


La prima stampata ed è perfetta così Mandrillo .. sinceramente non mi sono mai posto il problema dell'albero, anzi.. l'ho cercato in quella posizione..
Dati di scatto.. per quelle con il flash ho usato sempre il tempo di sincro (1/250) e diaframma adatto ad esporre correttamente la luce ambiente.. per le altre sicuramente tempi superiori al 1/500" e diaframma a 2.8, ISO in entrambi i casi di conseguenza agli altri valori.
La potenza del flash non la ricordo.. bassa comunque.. indicativamente ad un paio di metri di distanza (nella foto orizzontale è appena al di fuori dell'inquadratura, a destra)

Ciao,
Bark
..attacco..
..attacco.. di diego campanelli commento di Bark

Non sempre nitidezza e perfezione tecnica fanno la fotografia.. qui dentro trovi foto nitidissime e ben esposte, insomma tecnicamente impeccabili, che però non hanno senso.. a questo punto preferisco di gran lunga una foto tecnicamente modesta (che poi la tua non è modesta, è ok) ma che racconta e che dimostra comunque di essere curata. Tu hai composto molto bene, rispettando le geometrie e hai colto anche un bel momento.. non serve molto altro Wink
DUE
DUE di markondor commento di Bark

Ti dico la mia sperando non te la prenda perchè sarò duro..
questa foto mi fà pensare a tutto tranne che ad una foto studiata.. non è un mosso controllato (o almeno non è controllato bene), non è un panning, non è ferma.. ci metto mezz'ora a pensare dove stà il DUE in questa foto e l'unica cosa che mi viene in mente sono le due ruote, ma allora mi chiedo se per simboleggiare due ruote era necessario pensare la foto così.. poi il discorso dualità ciclista-bici è molto molto forzato..
insomma.. mi sembra una di quelle foto che ti scappano quando abbassi la macchina e premi il pulsante di scatto per sbaglio Triste

Ciao,
Bark Smile
..attacco..
..attacco.. di diego campanelli commento di Bark

Beh.. il fatto che tu non la reputi "un granché" come foto sportiva, non vuol dire che non lo sia..
Per me è sport al 100% e la foto mi piace molto.. non condivido l'uso del viraggio acido in questa occasione, ma è questione di gusti.. per il resto nulla da dire Smile

Ciao,
Bark
Salto ostacoli
Salto ostacoli di Riccardo Bonetti commento di Bark

lamartinz ha scritto:
caro bark...io andavo solo a cavallo...
di foto di equitazione non ne ho...però è un futuro progetto...
mi sono infatti espressa SOLO dal punto di vista sportivo!

come ho già scritto, questa è una BUONA fotografia, sicuramente vendibile, all'epoca ne ho comprate di molto peggiori... Rolling Eyes


Spero che la mia battuta non sia stata fraintesa, voleva solo essere uno sprone a farci vedere qualche foto, nel caso qualcuno le avesse nel cassetto e fosse troppo timido per mostrarcele
I commenti come i tuoi, che spiegano in maniera dettagliata al fotografo non praticante e non pratico della disciplina i momenti e le postazioni migliori per fare delle foto corrette, non solo dal punto di vista fotografico ma anche sportivo, sono sempre ben graditi e anzi ce ne vorrebbero di piú! Smile

La fotografia é anche e soprattutto questo.. la bella foto non é fatta solo dalla giusta esposizione o dalla giusta composizione, ma richiede che il soggetto sia ritratto nei momenti giusti per valutarne le capacitá.. oppure per enfatizzare momenti particolari come ad esempio la foto della caduta (una delle mie preferite nella serie)

Ciao,
Bark

PS: le foto sono tutte bellissime, una meglio dell´altra Ok!
Vittoria Pisana
Vittoria Pisana di Ravnosalex commento di Bark

Ravnosalex ha scritto:
SI, william, sicuramente un titolo migliore avrebbe aiutato, ma se non c'è nessuno accanto e il timoniere guarda per vedere se arrivano..... (2+2?) e poi difficilmente uno fotografa l'ultimo scrivendo VITTORIA PISANA Smile ma come in tutti i forum e come in qualsiasi luogo pubblico... è pieno di gente ed è difficile metterli d'accordo tutti Smile


Stai raccontando un evento, se lo racconti si suppone che chi ti "ascolta" (guarda la tua foto) non sappia nulla o quasi dell'evento stesso.. per quello che ne sò io che vivo a 1000 chilometri da Pisa potrebbe essere una gara cronometrata o potresti aver fotografato gli ultimi che arrancano con 10 minuti di ritardo.. il timoniere che si guarda intorno lo vedi tu perchè c'eri, e sai perfettamente cosa hai fotografato.. noi non lo sappiamo.
Il discorso desaturazione parziale è del tutto personale, ma essendo un mezzo (di comunicazione) che si pone un fine preciso (si spera) deve essere accurato e ben realizzato, in modo da veicolare al meglio l'informazione senza cadere nel banale e grossolano.

Riguardo alla battutina sui commentatori ti lascio solo scritto che noi con il nome in azzurro non siamo nulla più che semplici utenti che dedicano tanto, tantissimo tempo e tante risorse al forum (come d'altronde tutto il resto dello staff) e cercano di aiutare in tutti i modi gli altri utenti.. l'espressione "in tutti i modi" comprende il far capire gli errori con spiegazioni più o meno tecniche o con semplici battute, sperando in questo modo di non apparire sempre rigidi e seri tecnicisti, e magari riuscire a spronare qualcuno ad essere autocritico punzecchiandolo un pochino.. a volte funziona Smile .. a volte no Rolling Eyes

Ciao,
Bark
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 24, 25, 26 ... 127, 128, 129  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi