x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di littlefà
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 233, 234, 235, 236  Successivo
Commenti
Il richiamo degli angeli
Il richiamo degli angeli di littlefà commento di littlefà

Grazie mille Fabio per esserti soffermato sulla mia foto,per le tue belle parole e per i preziosi consigli ,di cui farò tesoro! Ciao
Il richiamo degli angeli
Il richiamo degli angeli di littlefà commento di BIANCOENERO

Ricorda una cosa fondamentale nella fotografia:
inquadra solo il soggetto principale, per questi generi s'intende, il resto è solo motivo di distrazione e di lettura della fotografia.
Potrebbe essere anche solo un flare dovuto ad un controluce ad esempio, che per qualcuno è fascino per qualcuno motivo di distrazione, ma ciò che importa maggiormente è ciò che tu vuoi trasmettere, quindi tutto il resto è di aiuto per realizzare al meglio la tua foto.
Un istante molto importante che verrà ricordato per tutta la vita soprattutto grazie a te e a come lo hai rappresentato.
Vedrai che il giacchino passerà in secondo piano Wink

Complimenti Ciao
Argo
Argo di littlefà commento di vittorione

littlefà ha scritto:
...Non mi trovi d'accordo però sul fatto che un animale debba assumere delle "pose umane" per elevarsi da un anonimato che susciterebbe niente di più che un sorriso...

Non ho inteso dire questo, Fabiana, e mi dispiace di non essere stato sufficientemente chiaro.

Nel caso di Zenobia però (ed in quello nello specifico, senza necessariamente generalizzare, dato che ogni caso, e foto, fanno storia a sé) l'atteggiamento... "umano" contribuisce a qualificare l'animale al di là della sua pura fenilità con quell'effetto che sì, strappa anche un sorriso, ma che, soprattutto, sancisce l'imporsi di Zenobia sull'ambiente circostante (e forse anche sul suo amorevole proprietario).

Zenobia nella foto di jus "assume un ruolo", quando invece, nel caso dello scatto fatto al tuo Argo, si rimane alla pura esteriorità, ovviamente con tutti i naturali segni di caninità che Klizio elenca, ma (sempre secondo me) rimanendo ben al di qua del recinto che separa la Foto di cane dal Ritratto di cane.

Ovviamente poi tutto è opinabile quando i confini sono sottili.

Il piacere è questo scambiarsi civilmente opinioni differenti.

Ciao, V.

P.S. - A scanso di equivoci amo gli animali tutti e convivo piacevolmente con un paio di gatti.
Argo
Argo di littlefà commento di littlefà

Vittorio, rispetto e in parte condivido la tua analisi.Non mi trovi d'accordo però sul fatto che un animale debba assumere delle "pose umane" per elevarsi da un anonimato che susciterebbe niente di più che un sorriso. Non tutti gli animali sono caratterizzati da indole austera e superba o da atteggiamenti umanizzati,molti, come ad esempio Argo,sono meglio descritti da espressioni che indichino la loro dolcezza,goffaggine o simpatia e che li rendono comunque "quel cane o quel gatto" non "un cane o un gatto".
A mio parere una delle diifficoltà maggiori per il fotografo in questo caso sta nel far cogliere questa differenza a chi non è influenzato dall'affetto e la conoscenza dell'animale!Credo che questo sia il problema di fondo.Evidentemente io con questa foto non son riuscita a stuzzicare la tua curiosità nei confronti di un soggetto che è rimasto "banale"ai tuoi occhi.Grazie comunque per aver espresso il tuo utile punto di vista!
Nico, grazie anche a te per l'analisi dettagliata e gli apprezzamenti .Felice di essere riuscita a trasmetterti delle sensazioni attraverso il linguaggio del corpo di Argo!
Ciao
Argo
Argo di littlefà commento di Klizio

Forse si, manca un' espressione interessante, secondo le tipiche categorie umanizzanti ( curioso/ superbo/nobile/austero ecc.). I post incrociati di V. però, paradossalmente, mi hanno fatto riflettere sulla soggettiva del ritratto animale. Togliendo per un attimo quelle categorie, infatti, resta il lunguaggio dell" animale, come natura lo ha fatto. Che secondo me in questa foto è ben rappresentato: orecchie abbassate, lingua a penzoloni, posizione del corpo. Ma soprattutto la coda, l' unico mosso della foto che però dice tanto dello stato d' animo di Argo. Per il resto mi sembra sufficientemente nitida e i fiori che costeggiano Argo armonizzano il momento.
Sul dibattito aperto da V. , sarebbe interessante aprire un topic apposito.
Per me un buon ritratto di cane, da cane. Felice.
Argo
Argo di littlefà commento di vittorione

Tornandoci su.

Cani e gatti, al di là del suscitare simpatia in chiunque ami gli animali, c'è il rischio (fotograficamente parlando) che vengano banalmente ripresi nello svolgimento delle loro anonime funzioni di cane o gatto.

E' quello che qui accade con Argo: indubbiamente un bel cane, in posa da cane, sguardo da cane, con la sua bella lingua di fuori, ecc. ecc.

Il racconto comincia, per esempio, quando, come nella foto di jus, l'animale, Zenobia, assume quella postura che la eleva a padrona del territorio, perfettamente a suo agio nell'ambiente, con quella posa umana che (al di là di muovere al sorriso) le assegna una dignità "superiore".

Non è più un qualunque gatto, speciale solo per il suo padrone, ma diviene quel particolare gatto riuscendo a distinguersi così dalla... massa.

V.
Argo
Argo di littlefà commento di littlefà

 Vittorio ti ringrazio per il tuo intervento e soprattutto per aver riportato il link del post  di aerre che ho riletto una volta di più con interesse e piacere !  Come dicevo e come tu hai evidenziato,ero titubante sulla corretta collocazione  della foto in questa categoria, ma non perché  ritenga che non si possano considerare ritratti le foto di cani,gatti e simili,anzi, sono convinta che possano essere soggetti di ritratti superlativi!
 Ma,rifacendomi alle parole dell'autore del post :
 
" Perchè si compia quel salto che fa essere una fotografia un “ritratto” è necessario prima di tutto che questa si faccia “racconto”. E’ necessario cioè che la fotografia “racconti”, ...restituisca una storia il cui cuore narrativo altro non è che l’individualità del soggetto. Un racconto cioè che il fotografo imbastisce e restituisce del soggetto, ...pensando a lui come “persona”, nella sua identità di corpo e di spirito."
 
E nel caso specifico in cui i soggetti siano  animali

"non basta che lo scatto “documenti” le fattezze fisiche di un animale, ...come non bastava nel caso di una persona. Serve il “racconto”. Serve cioè che il fotografo riesca a svelarci alcuni aspetti caratterizzanti di quell’animale che non lo facciano vedere solo come “un” cane o “un” gatto ....ma come “quel” cane ....”quel” gatto "

 temevo  che il racconto  che con questa foto  volevo condividere ,non fosse abbastanza esplicito per chi non è influenzato dal conoscere e avere un determinato feeling emozionale con il soggetto in questione, cosa che ,purtroppo, credo sia  sempre rischiosa con questo genere di "ritratti"!
Per cui disponibilissima ad un eventuale spostamento di categoria laddove i moderatori lo ritenessero giusto!
Scusate  se mi son dilungata e grazie ancora!
Argo
Argo di littlefà commento di vittorione

A proposito di quanto detto sopra, eccolo, un ritratto-animale!

V.
Argo
Argo di littlefà commento di vittorione

littlefà ha scritto:
Non so se rispecchi in pieno i canoni del ritratto e se quindi sua giusta la categoria...

Mi fa piacere che l'autore si ponga egli stesso la domanda, dato che da un po' di tempo in qua la sezione Ritratto si va riempiendo di foto di cani e gatti (ben cinque sulle quaranta nell'ultima paginata della sezione), che a parer mio nella categoria non dovrebbero trovare ospitalità.

A tal fine rimanderei alla lettura del sempre istruttivo contributo che a suo tempo dette aerre, nel quale si trovano tracciate delle chiare linee guida, sempre attuali.

Ciao, V.
Argo
Argo di littlefà commento di littlefà

Non so se rispecchi in pieno i canoni del ritratto e se quindi sua giusta la categoria,in caso contrario spostate pure! Grazie Ciao
Argo
Argo di littlefà commento di littlefà

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Il richiamo degli angeli
Il richiamo degli angeli di littlefà commento di littlefà

Grazie ancora a tutti per aver dedicato un momento e delle riflessioni alla mia immagine! Sono a conoscenza delle mancanze tecniche e delle migliorie che avrei potuto apportare in fase di scatto,e ovviamente faccio tesoro dei vostri consigli,che son preziosissimi e mi servono da esperienza! Ma come hanno perfettamente colto Cristian e Nico con le loro bellissime parole,l'intento di questa immagine voleva essere trasmettere l'emozione,l'intimità,l'istinto di protezione e perché no anche le paure ,che i futuri genitori provano nell'accarezzare il loro piccolo!Quindi ammetto che l'attenzione ad altri dettagli al momento è venuta meno,a vantaggio della naturalezza del gesto! Ma ciò non toglie che avendo a disposizione i tre modelli ,come detto da wizard cercherò di riprovare!! Smile Ciao
Il richiamo degli angeli
Il richiamo degli angeli di littlefà commento di Klizio

Avendolo visto e interpretato in anteprima ho anche avuto la conoscenza della chiave di lettura dell' autrice: il sonaglio. Da qui il titolo. Tutto è fremente amore e attesa, protezione e fusione di quell' unica emozione. Quoto Cristian. A mio sommesso parere (chiaramente non tecnico) il giubbino non scalfisce la potenza dello scatto. Sarebbe potuto essere più pulito, senz' altro. Più Studio e meno Varie. Appunto.
Ma i consigli di chi precede devono essere per te preziosissimi, vista la grandissima competenza e serietà degli interpreti dai quali provengono.
Brava Faby !
Il richiamo degli angeli
Il richiamo degli angeli di littlefà commento di Cristian1975

Un tenerissimo momento che seppur vero , rispetto un fattore estetico sarebbe forse piu "pulito" senza il giacchetto di lui , ne va riconosciuto la spontaneità , quindi qui, secondo me la sua vera forza . Una IMM tra l'altro messa in critica in Varie e non in Studio . A prescindere dagli eventuali suggerimenti tecnici, di fatto sensati, , questo rappresenta un momento che il papà e la mamma ricorderanno attraverso questa tua immagine e son certo che, ogni volta che la vedranno non ricorderanno del giacchetto ma quanto queste braccia hanno condiviso: un amore soltanto loro . Ti saranno grati di questo scatto che a mio avviso devi stampare e donare loro se non lo hai gia fatto.

Brava Fabiana Ok!
Un caro saluto
Il richiamo degli angeli
Il richiamo degli angeli di littlefà commento di wizard

Del giaccone ti hanno già detto tutto... Avendo due modelli (volevo dire...tre) approfittane e riprova perché l'idea c'è tutta e... già così non è niente male Ok! Ciao
Il richiamo degli angeli
Il richiamo degli angeli di littlefà commento di littlefà

Claudia grazie per i consigli,non appena avrò l'occasione riproverò seguendo le tue dritte!
Enrico grazie mille anche a te! Ciao
Il richiamo degli angeli
Il richiamo degli angeli di littlefà commento di Enrico Lorenzetti

Hola! per tutta la vita questa foto.... unica nella sua immensa emotività---- Smile Ciao
Il richiamo degli angeli
Il richiamo degli angeli di littlefà commento di Claudia Costantino

Per me da rifare lo scatto senza il giubbotto. Le mani le vedo troppo grigie, e darei più importanza anche al makeup delle mani. La posa mi piace ed il ciondolo è ben visibile, proverei anche una frontale non dovrebbe essere male.
Un saluto
Il richiamo degli angeli
Il richiamo degli angeli di littlefà commento di littlefà

Ti ringrazio per l'apprezzamento e per i pareri.. in effetti tagliare più a destra avrebbe permesso di togliere la giacca(si la foto è fatta all'aperto) ma pensavo non distogliesse l'attenzione dal resto dell'immagine! Però proverò..Grazie Smile
Il richiamo degli angeli
Il richiamo degli angeli di littlefà commento di Claudio Roselli

E una bella foto

La giacca sinceramente mi lascia qualche perplessità non so, la vedo come una foto intima, le mani dei due genitori trasmettono un forte senso di protezione, di unione, di calore..quella giacca invece un po' di meno, probabilmente è fatta in esterno ma dall'inquadratura non si capisce, ma questo non toglie che l'immagine sia molto significativa.

Bell'idea Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 233, 234, 235, 236  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi