x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Amata Ciro
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 86, 87, 88  Successivo
Commenti
Sympetrum meridionale (Selys, 1841)
Sympetrum meridionale (Selys, 1841) di Amata Ciro commento di Massimo Tamajo

Immagine datata ma molto apprezzabile!
Qualche alta luce da controllare un po meglio...
un saluto
Sympetrum meridionale (Selys, 1841)
Sympetrum meridionale (Selys, 1841) di Amata Ciro commento di Mausan

ottima ripresa di questa splendida libellula ...complimenti Smile

ciao Mauro
Sympetrum meridionale (Selys, 1841)
Sympetrum meridionale (Selys, 1841) di Amata Ciro commento di oONorikoOo

uomooo ha scritto:
E' una vera meraviglia.
Luce stupenda.

Quoto in pieno.
Veramente bella e dettagliata. A me sinceramente lo sfondo non dispiace, alone destro compreso.
Pseudoyersinia lagrecai (Lombardo, 1984)  - Mantidae
Pseudoyersinia lagrecai (Lombardo, 1984) - Mantidae di Amata Ciro commento di fraedani

molto bella
Sympetrum meridionale (Selys, 1841)
Sympetrum meridionale (Selys, 1841) di Amata Ciro commento di uomooo

E' una vera meraviglia.
Luce stupenda.
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775)
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775) di Amata Ciro commento di Amata Ciro

Daniele
Stefano
Massimo - mi accorgo solo ora che sei di Siracusa:)
Liliana
oONorikoOo

grazie per i complimenti, sono contento che vi sia piaciuta

Liliana ringrazio te e lo staff per il riconoscimento ne sono veramente contento Smile Ciao
Sympetrum meridionale (Selys, 1841)
Sympetrum meridionale (Selys, 1841) di Amata Ciro commento di Amata Ciro

Citazione:
Quello che, a mio modo di vedere, penalizza la foto, sono le alte luci della zona a destra, che andrebbero drasticamente ridotte.


ciao Mauro ho scattato la foto ad un'ora caldissima in caccia libera, a quell'ora si appostano all'ombra in attesa che passi qualche sfortunata preda, il forte contrasto con le alte luci ho preferito lasciarlo per distinguere il campo di caccia, grazie del commento

Stefano grazie

Citazione:
Manca un HR... mannaggia a te


troppe brutte esperienze in passato... ciao
Sympetrum meridionale (Selys, 1841)
Sympetrum meridionale (Selys, 1841) di Amata Ciro commento di cacabruci

Ci piace ci piace...
Manca un HR... mannaggia a te!!! Very Happy Very Happy Very Happy
Avrei schermato in modo migliore solo la luce...
Ciao
Daniele
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775)
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775) di Amata Ciro commento di Liliana R.

Complimenti Ciro, la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 6 al 12 Gennaio 2014 della sezione "Macro & Close Up" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana

Liliana Smile
Sympetrum meridionale (Selys, 1841)
Sympetrum meridionale (Selys, 1841) di Amata Ciro commento di pocck

Questo esemplare di Sympetrum è molto bello...ottimo dettaglio e splendidi colori...composizione piena ma non claustrofobica...complimenti sinceri...lo sfondo non ti è stato di aiuto, ma il soggetto ripaga l'osservatore....bravo.

Stefano
Sympetrum meridionale (Selys, 1841)
Sympetrum meridionale (Selys, 1841) di Amata Ciro commento di MauroV

Anche se manca la versione in alta risoluzione, mi pare che la libellula sia splendida, per colori e per nitidezza.

Quello che, a mio modo di vedere, penalizza la foto, sono le alte luci della zona a destra, che andrebbero drasticamente ridotte.

Comunque complimenti.
Sympetrum meridionale (Selys, 1841)
Sympetrum meridionale (Selys, 1841) di Amata Ciro commento di Amata Ciro

TV (Velocità otturatore) 1/15
AV (Valore diaframma) 8.0
Sensibilità ISO 100

spero vi piaccia
Ciro
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775)
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775) di Amata Ciro commento di oONorikoOo

Complimenti veramente, la foto ha dei bellissimi colori e dettagli.
Il lavoro risulta pulito ed è molto piacevole da ammirare.
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775)
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775) di Amata Ciro commento di Liliana R.

E' solo un peccato non poterla ammirare in alta risoluzione. Ciao
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775)
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775) di Amata Ciro commento di Massimo Tamajo

Bellissima nei colori, composizione e pulizia.
Un ottimo scatto, complimenti!
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775)
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775) di Amata Ciro commento di pocck

Ciao Ciro, questa Athalia mi ha fatto dannare non poco, le due volte che l'ho incontrata..., non sò se per poca esperienza o casualità....ma ho faticato parecchio per trarne poco dettaglio e colori poco convincenti...tù sei riuscito a rendergli giustizia...una bella composizione, un buon dettaglio, ed anche i colori li trovo naturali e delicati...proprio come la ricordo io...complimenti, un bel lavoro...a presto.

Stefano
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775)
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775) di Amata Ciro commento di cacabruci

Ottimo scatto, composizione perfetta e taglio stretto come spesso faccio anche io...
Ottima pure la resa cromatica e la nitidezza, anche se la versione che ci hai proposto é un po' piccola...
Ciao
Daniele
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775)
Melitaea athalia (Rottemburg, 1775) di Amata Ciro commento di Amata Ciro

Nome modello fotocamera Canon EOS 50D
TV (Velocità otturatore) 1/4
AV (Valore diaframma) 13.0

spero vi piaccia, ciao

Ciro
Pseudoyersinia lagrecai (Lombardo, 1984)  - Mantidae
Pseudoyersinia lagrecai (Lombardo, 1984) - Mantidae di Amata Ciro commento di Amata Ciro

Ringrazio tutti per il passaggio e i bei complimenti Smile
ringrazio lo staff per il riconoscimento, ne sono sempre onorato
un caro saluto a tutti, grazie Ciao
bombylius major
bombylius major di Amata Ciro commento di Amata Ciro

grazie ancora per il doppio riconoscimento
ne sono molto contento
buon anno ancora a tutti Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 86, 87, 88  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi