x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Pietro Bianchi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25, 26, 27  Successivo
Commenti
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di LucaDiano

acc ... mi son perso le foto della seconda pagina ...
... e non mi ripeto ulteriormente.

Mi son perso pure le considerazioni sull' ArtWork.

Mi permetto la mia:

Se queste le consideriamo artwork,
allora facciamo tanto tanto spazio ...
perchè ci entrano quelle delle signorine plastificate,
dei cieli saturati/desaturati/schiariti/scuriti,
le conversioni B/N ottenuti dalle fusioni elaborate sui vari canali colore,
le foto di architettura con le prospettive raddrizzate senza i 1000 euro dell'obiettivo decentrabile ...

Salute
Heineken?
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di LucaDiano

... e mi piacciono parecchio questi scatti.

Tutto al posto giusto.
Perfetta la prospettiva e i volumi della prima,
bene le pose e la definizione di entrambe.
Luce gestita al meglio secondo gli scopi previsti.
Le bruciature sulle mani e sul pantalone ci stanno.
Forse, nell'ultima foto, la mano e lo stivale, hanno perso di definizione.

2 domande:
- Lunghezza focale nella prima foto ?
- Quanti punti luce ?

Condivido le scritte salvapagnotta, peraltro così poco invadenti
che forse non assolvono perfettamente allo scopo ...

P.s.)
I termini e le tecniche utilizzati da Pietralia non li conosco.
Un buon motivo, per me, per impiegare le dita delle mani nella ricerca su
internet di maggiorni info a riguardo, per imparare qualcosa che non sò.
Non solo per spirito di indipendenza. La dritta e il consiglio li
chiedo sempre, un corso avanzato su photoschioppete et simila, mai.


Salute a tutti

Heineken?
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di NOCTILUX

Citazione:
le scritte sono necessarie perchè il grafico fotte, ci sono agenzie grafiche che hanno personale assunto apposta per fottere e se vogliono farlo prego ma devono essere bravi e pazienti col timbro clone. Con le foto ci mangio e ogni pagnotta in meno fa male!

Fai benissimo: hai tutto il mio appoggio... le foto si vedono bene lo stesso, ovviamente per chi vuole "solo" vederle; se qualcuno vuole invece farci dell'altro, ovvero perdere un bel po' di tempo a sistemare con Clone il furto appena realizzato, almeno gli rendi dura la vita e il guadagnarsi la pagnotta che nel frattempo ti hanno disonestamente sfilato. Speriamo che questi banditi che si spacciano per grafici e artisti finiscano a lavare i cessi in qualche galera. Macché, magari, resta un sogno proibito anche questo...
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi

grazie a tutti per i commenti e le critiche, queste ultime le trovo tutte molto azzeccate e pertinenti e rispecchiano le mie perplessità; quello che trovo più difficile in una sessione all'aperto mannaggia è proprio la gestione della luce rispetto alla modella, basta un nonnulla per sfigurarla con un ombra sbagliata o tagliarla in viso col controluce (specie con i ricci); anche se lei è brava e ti fa 200 pose al secondo tu non le stai comunque dietro con le luci e la devi fermare ogni volta per ritoccare l'illuminazione. Lei posa, tu guardi le luci, appoggi la macchina, sposti una luce, riguardi, riappoggi, risposti, riguardi, appoggi, sposti un altra, ecc ecc... Oppure fai un milione di foto a tutta manetta e poi speri ce ne siano almeno 10 valide (metodo per me assurdo), oppure ancora vai di ring flash e amen. In un mondo perfetto esistono gli assistentistativoumano ma non nel mio..
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Filippo Rubin

Bravo Pietralia, ottimo lavoro Wink

Non piacciono solo le bruciature troppo evidenti nella prima foto.

Per quanto riguarda il discorso watermark o postproduzione troppo evidente, proporrei di fare una FAQ di photo4u: ormai se ne è parlato milioni di volte!

Ciao
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di marklevi

complimenti a Pietralia. davvero ricercate e proffescionali le immagini.

le scritte.. io provo a non vederle... è solo una tutela... come il casco in moto Ok!
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di hamham

vedo ora che ne hai aggiunte altre....

stupende.... davvero da prendere appunti per l'uso dell'illuminazione laterale, così forte da far sembrare alcune immagini scattate in controluce.
molto bello anche come viene illuminato il viso, anche se in alcune (l'ultima per esempio) il tipo di luce non si confà perfettamente alle caratteristiche della modella. ma è un punto di vista perfettamente personale, del tutto confutabile (e nemmeno io sono convinto che sia completamente errato).

ciao
giuseppe
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di looper

per una foto commerciale / pubblicitaria non esiste che non si faccia preparazione sia prima, trucco e parrucco classico, sia dopo tirando fuori al meglio l'immagine
non parlo del grafico dopo, ma direttamente del fotografo che ti consegna il TIFF già "ripulito", e non ovviamente il raw spento così com'è

il resto dell'effetto dato da pietralia lavorando in PS è lo "stile" richiesto o che voleva dare alla foto
basta dichiararlo e secondo me non è un problema, anzi aiuta chi guarda la foto a capirla, ispirarsi, vedere il lavoro fatto... dici ho fatto questo questo e in ps ho fatto questo... punto
chiaro se la pubblicassi dicendo "nessun intervento" è diverso
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Alessandro Bassi

i colori della foto di madonna sono quelli , e stata creata una scena, ed è stata ritoccata la vecchiaia di madonna

i colori delle foto di pietralia non sono quelli, sfido chiunque a trovare muri di quel colore l ho ha detto anche lui che ha usato:

ti dico però che è quasi tutto colore selettivo, neri molto scuriti, contrasto spinto, clarity al 30%, (de)saturation selettiva, luminosità selettiva, vignettatura, un pò di crop, e una volta aperto un pò di dodge su muro e nel sottopasso.

mi sa che in camera oscura è un po troppo complicato da ricreare

se invece ti costruisci un set è possibile arrivare a quella foto usando PS solo in minima parte
bye
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di hamham

Alessandro Bassi ha scritto:
secondo me andrebbe in artwork

mi sono scordato una parte di risposta
la foto di madonna sicuramente ha avuto un lavoro prima dello scatto e poi l'ottimizzazione grafica


ma è esattamente quello che avviene per le foto da studio... anche pietralia presumo abbia fatto truccare e preparare la sua modella... almeno è quello che si vede dalla foto Smile
Alessandro Bassi ha scritto:

come HIKEY un conto truccare di bianco un conto sbiancare dopo

in un HK non si trucca di bianco nessuno....

Alessandro Bassi ha scritto:

un conto usare PS per de/saturare, togliere/aggiungere peli, allisciare pelle ecc ecc. e in linea di massima , diciamo migliorare le carenze di un ccd e dei modelli, passo anche un soft focus fatto con PS (non tutti si possono un obbiettivo da 1000 euro)

ma questo è un uso elementare di ps, che va fatto per tutte le foto come fase di preparazione e non per la lavorazione finale...
Alessandro Bassi ha scritto:

un conto stravolgere i colori, scurire fondali, sfocare parzialmente, cioe' trasformare in qualcosa di diverso dallo scatto originale e non riproducibile realmente, se non con molte difficolta'. ad esempio, effetto film 300 o DRAGAN

a parte gli effetti "speciali" che citi... le altre sono tutte tecniche di pura e semplice camera oscura... così come la spuntinatura (l'attuale funzione del timbro toppa), la vignettatura, la sfocatura parziale... solo che un tempo si usavano dei cartoni e tanta pazienza...

Smile
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di looper

ehm intendevo in riferimento ad hamham, nel senso sono lavori abbastanza "normali"

se no il 90% delle pubblicità attualmente in stampa andrebbero in artwork Smile
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di looper

secondo me hai ragione

la descrizione dell'attività che ha fatto chiaramente è complicata se non hai familiarità di PS, ma comprensibile anche se stringatissima, sono strumenti "di base" da camera oscura digitale

tra l'altro il dodge/burn sono usatissimi anche nella versione non virtuale, cioè in camera oscura
curiosità la loro icona su PS infatti è il disegnino dello strumento di camera oscura Smile
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Alessandro Bassi

secondo me andrebbe in artwork pietralia e studio madonna
scusate ma scrivo in un italiano da terzo mondo e spesso mi sembra chiaro quello che scrivo ma non lo è :d

mi sono scordato una parte di risposta
la foto di madonna sicuramente ha avuto un lavoro prima dello scatto e poi l'ottimizzazione grafica

come HIKEY un conto truccare di bianco un conto sbiancare dopo

un conto usare PS per de/saturare, togliere/aggiungere peli, allisciare pelle ecc ecc. e in linea di massima , diciamo migliorare le carenze di un ccd e dei modelli, passo anche un soft focus fatto con PS (non tutti si possono un obbiettivo da 1000 euro)

un conto stravolgere i colori, scurire fondali, sfocare parzialmente, cioe' trasformare in qualcosa di diverso dallo scatto originale e non riproducibile realmente, se non con molte difficolta'. ad esempio, effetto film 300 o DRAGAN

la foto di pietralia si poteva fare anche realmete una scena costruita ad oc , una truccatrice con le P..e un mare di soldi e la foto piu o meno era quella

non sono contro l'uso di ps intendiamoci ,ma dire che è una bella fotografia o dire che è una bella elaborazione grafica penso ci sia differenza
byeee
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi

A questo punto buon appetito!















Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di hamham

Alessandro Bassi ha scritto:
secondo me andava postata in ARTWORK
e comunque tutte quelle scritte non fanno godere al massimo la bellezza di una foto, che sia di pietralia o di altri utenti , bisogna fare la gimcana con gli occhi
byeee


giusto per capire, senza polemica alcuna: la foto finale di questa sequenza, usata per la pubblicità maxfactor... andrebbe in "studio" o in "artwork"?

dal mio punto di vista andrebbe in studio, perché si tratta di una lavorazione normale (anche se complessa) di una foto.
esattamente come quella di pietralia.

ma magari mi sbaglio
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di LuVi

Mi segno la discussione, torna buona come tutorial! Però alcune foto di cui parlate io non le vedo proprio. Mah

LuVi
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Alessandro Bassi

secondo me andava postata in ARTWORK
e comunque tutte quelle scritte non fanno godere al massimo la bellezza di una foto, che sia di pietralia o di altri utenti , bisogna fare la gimcana con gli occhi
byeee
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di hamham

Lullaby ha scritto:

ma come parli? in slang? vabbè che hai paura che ti freghino le foto (ma non ci sono diritti, copyright, liberatorie firmate o quant'altro a protezione delle immagini?) ma mi sa che hai pure paura che ti copino il modo di fare pw....
di tutte le immagini nel forum solo le tue finora sono firmate all'eccesso per questa "fobia"...a meno che tu non sia il non-plus-ultra della fotografia non vedo il perchè di ciò....le immagini già sono compresse di loro e non credo che siano degnamente recuperabili anche se si volesse....comunque ognuno è libero di fare ciò che crede

....


lullaby, vediamo di fermarci al commento alle foto, per favore...
dalle tue parole trasuda tanto di quel rancore che stai sfiorando l'offesa personale verso l'utente pietralia.
dei watermark (e del senso che hanno) il forum è pieno di discussioni... ma non vorrei che fosse solo un pretesto...

ad ogni modo, per queste osservazioni, esistono gli MP.

grazie per la collaborazione.
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi

non capisco l'atteggiamento ostile e le critiche personali, mi spiace per te e la tua frustrazione per non riuscire a capire qualcosa di banale per chi ha un minimo di padronanza di Ps: in internet ci sono un sacco di tutorial gratuiti e in giro un sacco di seminari a pagamento per partire rapidamente e capire le nozioni fondamentali, prova prima con quelli che con le operazioni più complesse
Sara Fashion Industriale
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Lullaby

fabiocam ha scritto:

farei un sondaggio per capire quanti hanno compreso la metà Very Happy

grazie per la risposta.


una persona che conferma la mia teoria che non ti sei "espresso" molto bene nella spiegazione...
poschina ha scritto:
tom65 ha scritto:
dodging e burning

e io che sono ignorante e non so cosa siano??? Rolling Eyes Smile


quoto.
belle foto .... purtroppo la mia ignoranza in materia non mi ha permesso di capire come sei riuscito a creare quegli effetti, magari la prossima volta una spiegazione anche per i non addetti al lavori ci aiuterebbe a capire meglio.

Smile


seconda persona che conferma la mia teoria che non ti sei "espresso" molto bene nella spiegazione...

Pietralia ha scritto:

se posso mai fissarsi su un effetto a tutti i costi, l'azione già fatta, la formula magica, gli step uno due e tre da automa scemo sempre uguale, ogni foto ha la sua vita, decidete voi cosa farle con padronanza


sembra che parli come Alberto Tomba ai tempi d'oro...mettici un verbo, compra una vocale, gira la ruota...insomma invece di coltivare fobie cleptografiche fatti comprendere.
ce la puoi fare , ne sono sicuro
altrimenti ci tocca usare google: strumenti per le lingue

....
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25, 26, 27  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi