|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
View of Ragusa Ibla di Osea commento di Osea |
|
@toberinha: grazie! molto gentile!!!
@Gianpaolo La Paglia: già!!!! è vero!!!
@claudio64: thank you very much!!!!
@aarnmunro: quanto sei buono
@Clara Ravaglia: la tua versione è molto molto bella!!! dico la verità: ero stato io ad inserire quella dominante. in effetti, qui col pw, ci avevo dato dentro, per il fatto che la foschia aveva creato un vero e proprio velo. tra le altre cose, avevo inserito la dominante blu, probabilmente esagerando la dose La tua versione, però la trovo più equilibrata, in effetti. A distanza di tempo (n'è passato...) forse avrei considerato pure in bn, in opzione
grazie mille
@redvex81rg: prova e sperimenta
@riccardobruno: grazie pure a te
@MescoDesign: gentilissimo  |
| |  |
Pose bovine di Osea commento di Tixiano |
|
gregzz ha scritto: | bella nitidezza e posa del soggetto,...statuaria e imponente,...
..azzeccato anke il viraggio secondo me,..lo sfondo invece ha meno attrattiva,...  |
Quoto e mi associo. Bello scatto ed ottima interpretazione .... forse strigerei un pochino il taglio.
Ciao Tiziano |
| |  |
Pose bovine di Osea commento di gregzz |
|
bella nitidezza e posa del soggetto,...statuaria e imponente,...
..azzeccato anke il viraggio secondo me,..lo sfondo invece ha meno attrattiva,...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Fiori di Agavi di Osea commento di Osea |
|
@cius: grazie per avermi rivelato il nome e per il tuo commento, che mi onora tanto. grazie mille I grafismi sono la prima cosa che tendo a cercare.
Signor Piero Angela, colgo l'occasione pure io per farle i miei complimenti per gli splendidi documentari che ci ha offerto. La ammiro tantissimo fin da quando ero piccolo. Ora, non immaginavo lei finisse per occuparsi di fotografia...ma va bene lo stesso...eheheh
@ZioMauri29: grazie anche a te. i grafismi sono la prima cosa che tendo a cercare.
@mauri93: grazie pure a te.
@alnitak57: ringrazio anche te. mi fa molto piacere che la mia foto è stata di tuo gradimento  |
| |  |
| |  |
| |  |
Fiori di Agavi di Osea commento di ZioMauri29 |
|
cius ha scritto: | sono fiori di agavi....(l'unico che faranno perchè impiegano tutte le loro energie a farlo fiorire dopodichè muoiono) (mi sento un pò piero angela )
ottimo gusto compositivo e bei colori!
ottimi grafismi! |
Urca, non mi era mai successo di quotare Piero Angela Cius Morgan!!!!
Lo faccio ora!
Scherzi a parte, (un saluto al grande Morgan!) mi piace la composizione dell'immagine, con questi due elementi vegetali (che Angela mi ha informato essere Agavi...!).. che svettano in alto..
Creano un bel grafismo.. vegetale!
Bravo, mi piace!  |
| |  |
Fiori di Agavi di Osea commento di cius |
|
sono fiori di agavi....(l'unico che faranno perchè impiegano tutte le loro energie a farlo fiorire dopodichè muoiono) (mi sento un pò piero angela )
ottimo gusto compositivo e bei colori!
ottimi grafismi! |
| |  |
Fiori di Agavi di Osea commento di Osea |
|
Non so che titolo mettere, perchè non conosco il nome di questa specie vegetale. Se qualcuno di voi conosce, gradirei me lo riferisse, così gli do il titolo che merita.
Per il resto, suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Aggiornamento (16/07/2007): si tratta di "fiori di agavi" ... (grazie cius ) |
| |  |
Senza titolo di Osea commento di Osea |
|
frank66 ha scritto: | Osea ha scritto: | grazie frank. a quei piccioni, in effetti, mi era capitato di pensarci. ma non sapevo se ero io che mi stavo facendo una delle mie 'pippe mentali' (che capita...) o se veramente distraevano lo sguardo dell'osservatore. Ma grazie a te, finalmente abbiamo svelato l'arcano, come si suole dire (poi, magari qualcuno mi dice cos'è 'sto famigerato 'arcano' ? Cmq, vado subito a cancellarli con il timbro sul mio raw anche quello che sta attaccato al cane (credo che anche quello possa distturbare, vero?)
Quanto al punto di ripresa, non so. Non nascondo la paura che così facendo, avrei potuto automaticamente inserire altri elementi che stavano dietro creando disturbo: turisti, auto, ecc. Ovvio che, posso sbagliarmi.
In effetti, non nascondo che a volte mentre inquadro, mi saltano i nervi quando dietro ai miei soggetti regna confusione Allora, tendo a "eliminare". Boh...non so se è giusto o sbagliato, oppure è solo un mio problema. Ma vorrei capire, come si comportano gli altri.  |
Veramente con 'eliminare' i piccioni in alto mi riferivo al rifilare l'inquadratura tagliando una fettina in alto, giusto sotto i piccioni.
Mai e poi mai suggerirei di usare lo strumento 'clone', andrei contro la mia etica (soprattutto quando si fa prima con una 'sforbiciata'... )
Per il punto di ripresa più basso è vero, il rischio era quello di includere nuovi elementi di disturbo nello sfondo, quindi si sarebbe dovuto chiudere maggiormente l'inquadratura. Non è detto che fosse una soluzione migliore, magari hai provato e verificato che era meglio così. L'importante, in fase di scatto, è non dare mai per scontato un punto di ripresa (magari il più 'comodo' o naturale al momento) ma provare sempre, quando si abbia il tempo per farlo, diverse soluzioni prima del click finale..  |
grazie a mauri
x frank: si, vero. in effetti, spesso le posizioni più "comode" sono guardacaso proprio quelle meno efficaci.
la sforbiciata ci sta tutta.
per il clone, capisco le questioni di etica, a cui mi associo. però, mi chiedevo se esistono casi in cui l'uso possa essere consentito, entro certi limiti, ovviamente.
Capisco che, un conto è cancellare un piccione, un conto è rifare mezza foto.
E' un problema etico molto importante a cui ho riflettuto spesso, perchè noi siamo fotografi e non grafici. Noi facciamo le foto.
E allora? Usare mai? Usare qualche volta? In che misura?  |
| |  |
Senza titolo di Osea commento di frank66 |
|
Osea ha scritto: | grazie frank. a quei piccioni, in effetti, mi era capitato di pensarci. ma non sapevo se ero io che mi stavo facendo una delle mie 'pippe mentali' (che capita...) o se veramente distraevano lo sguardo dell'osservatore. Ma grazie a te, finalmente abbiamo svelato l'arcano, come si suole dire (poi, magari qualcuno mi dice cos'è 'sto famigerato 'arcano' ? Cmq, vado subito a cancellarli con il timbro sul mio raw anche quello che sta attaccato al cane (credo che anche quello possa distturbare, vero?)
Quanto al punto di ripresa, non so. Non nascondo la paura che così facendo, avrei potuto automaticamente inserire altri elementi che stavano dietro creando disturbo: turisti, auto, ecc. Ovvio che, posso sbagliarmi.
In effetti, non nascondo che a volte mentre inquadro, mi saltano i nervi quando dietro ai miei soggetti regna confusione Allora, tendo a "eliminare". Boh...non so se è giusto o sbagliato, oppure è solo un mio problema. Ma vorrei capire, come si comportano gli altri.  |
Veramente con 'eliminare' i piccioni in alto mi riferivo al rifilare l'inquadratura tagliando una fettina in alto, giusto sotto i piccioni.
Mai e poi mai suggerirei di usare lo strumento 'clone', andrei contro la mia etica (soprattutto quando si fa prima con una 'sforbiciata'... )
Per il punto di ripresa più basso è vero, il rischio era quello di includere nuovi elementi di disturbo nello sfondo, quindi si sarebbe dovuto chiudere maggiormente l'inquadratura. Non è detto che fosse una soluzione migliore, magari hai provato e verificato che era meglio così. L'importante, in fase di scatto, è non dare mai per scontato un punto di ripresa (magari il più 'comodo' o naturale al momento) ma provare sempre, quando si abbia il tempo per farlo, diverse soluzioni prima del click finale..  |
| |  |
| |  |
| | br> |