Commenti |
---|
 |
I fiori figli dei fiori... di Montanaro commento di Montanaro |
|
bluemonia ha scritto: | proprio bella, mi piace molto.. hai provato ad applicarle un leggero filtro flou?? |
OK l'ho flouizzata...
Anche così è carina, sono indeciso se mi piace più questa o l'originale...
 |
|
|
 |
I fiori figli dei fiori... di Montanaro commento di Montanaro |
|
Grazie a tutti!!!
marcoemme ha scritto: | sono eriofori tipici delle zone umide montane. |
Ivo ha scritto: | Sono delle erbe che vivono di solito nelle zone paludose sub-artiche.
Qui sulle nostre montagne sono resistite dopo l'ultima glaciazione trovando un ambiente simile a quello dell'estremo nord. |
Grazie Marcoemme e Ivo per le informazioni! Difatti erano attorno ad una piccola palude (altezza 2000m, fine agosto)... e ce n'era veramente una marea!!! |
|
|
 |
I fiori figli dei fiori... di Montanaro commento di Ivo |
|
marcoemme ha scritto: | Montanaro ha scritto: | I fiori più divertenti che abbia mai visto...
Commenti spassionati e critiche impietose sono entrambi graditi...
PS ma qualcuno di voi esperti di natura sa che razza di fiori sono? |
sono eriofori tipici delle zone umide montane.
ciao marco |
Sono delle erbe che vivono di solito nelle zone paludose sub-artiche.
Qui sulle nostre montagne sono resistite dopo l'ultima glaciazione trovando un ambiente simile a quello dell'estremo nord. |
|
|
 |
I fiori figli dei fiori... di Montanaro commento di marcoemme |
|
Montanaro ha scritto: | I fiori più divertenti che abbia mai visto...
Commenti spassionati e critiche impietose sono entrambi graditi...
PS ma qualcuno di voi esperti di natura sa che razza di fiori sono? |
sono eriofori tipici delle zone umide montane.
ciao marco |
|
|
 |
I fiori figli dei fiori... di Montanaro commento di palabras |
|
Montanaro ha scritto: | palabras ha scritto: | bella!!!
mi ricorda una foto che ha vinto un concorso importante un paio di anni fa. era di un italiano. caspita non mi ricordo niente... |
Addirittura un concorso importante... beh, se ti dovesse venire in mente qualche dettaglio, ti prego fammi sapere...
Ma... c'è qualcosa che può aiutarti a ricordare???
bluemonia ha scritto: | proprio bella, mi piace molto.. hai provato ad applicarle un leggero filtro flou?? |
Il filtro flou potrebbe essere una buona idea... appena ho un attimo di tempo provo...
Grazie!!!
aspetta... forse un bonifico sul conto N. ... . no, vabbè, fa niente!
purtroppo non ricordo! ricordo solo che airone aveva dedicato la copertina a questa foto, forse era il concorso del national geographic... se proprio ti interessa cerco!!!
 |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I fiori figli dei fiori... di Montanaro commento di Montanaro |
|
palabras ha scritto: | bella!!!
mi ricorda una foto che ha vinto un concorso importante un paio di anni fa. era di un italiano. caspita non mi ricordo niente... |
Addirittura un concorso importante... beh, se ti dovesse venire in mente qualche dettaglio, ti prego fammi sapere...
Ma... c'è qualcosa che può aiutarti a ricordare???
bluemonia ha scritto: | proprio bella, mi piace molto.. hai provato ad applicarle un leggero filtro flou?? |
Il filtro flou potrebbe essere una buona idea... appena ho un attimo di tempo provo...
Grazie!!!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I fiori figli dei fiori... di Montanaro commento di Montanaro |
|
I fiori più divertenti che abbia mai visto...
Commenti spassionati e critiche impietose sono entrambi graditi...
PS ma qualcuno di voi esperti di natura sa che razza di fiori sono? |
|
|
 |
|
|
 |
Gabbiani sull'acqua... di Montanaro commento di Montanaro |
|
Per i meno esperti, che si staranno chiedendo cosa c'entrano le immagini capovolte, beh tutto ciò che appare nella foto in realtà è riflesso nell'acqua. Questa è la foto originale: |
|
|
 |
Gabbiani sull'acqua... di Montanaro commento di Montanaro |
|
Grazie Ale per l'incoraggiamento
Per la composizione hai perfettamente ragione! È che faccio una fatica incredibile a rovesciare il cervello di 180° per immaginare le scene capovolte...
...appena possibile tornerò sul posto e cercherò di concentrarmi di più!
Grazie!  |
|
|
 |
Icaro abbandona la terra di Montanaro commento di elpaco |
|
Sovraesposta, soggetto microscopico.....ragazzi (e ragazze) la foto trascende questi squallidi parametri tecnici per mostrarci, tramite il soggetto, la condizione umana contrapposta agli elementi della natura, graffiati per l' occasione dal frastagliarsi delle cime contro il cielo.
Il vostro,
El Paco |
|
|
 |
Gabbiani sull'acqua... di Montanaro commento di Alessandro Frione |
|
Direi che ne è venuta fuori una immagine interessante. Sarebbe stato meglio porre il sole (o quel che è) un pò più a destra e includere (o tagliare del tutto) l'anatra in basso a destra.
l'idea comunque è buona per una ricerca più approfondita.
Ciao
Ale |
|
|
 |
Icaro abbandona la terra di Montanaro commento di pixell78 |
|
Montanaro ha scritto: | ... rimango comunque convinto del valore se non tecnico almeno compositivo della mia foto...  |
questo è importante.....la foto è tua e a te deve piacere.....  |
|
|
 |
Icaro abbandona la terra di Montanaro commento di Montanaro |
|
Diego ha scritto: | La foto non mi dispiace. però si come scritto da pixel è sovraesposta.
Beh il parapaendio si perde...però è un pò la sua natura, perdersi nell'immensità del cielo.
Hai provato in verticale(scatto o crop)?Decentrando in alto a sinistra il parapendio e lasciare sotto una sola gobba?
 |
Grazie Diego, mi fa piacere che hai intuito la mia intenzione... di solito le foto dei parapendii si concentrano sui parapendii... io invece volevo provare a farlo sparire nell'infinità del cielo... attaccarlo alle nuvole, separarlo dalla terra con una lunga striscia di vuoto...
Eppure ecco, anche lassù sospeso ad un filo di vento, è ancora un elemento terreno... è scuro come la terra... e per quanto si sforzi, non sarà mai una creatura del cielo...
Grazie anche a tutti i commenti critici... rimango comunque convinto del valore se non tecnico almeno compositivo della mia foto...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>