|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Sguardo da megera di MauroV commento di littlefà |
|
Mi piace questa ripresa frontale, con l'animaletto che sembra osservarci con curiosità .Davvero particolare il posatoio che disegna una freccia. Bravo  |
| |  |
Sguardo da megera di MauroV commento di maxval1820 |
|
Il posatoio sembra quasi una freccia. L hai composta ottimamente. Io noto un eccesso di magenta visibile soprattutto sul posatoio. |
| |  |
Sguardo da megera di MauroV commento di MauroV |
|
Tanto per cambiare, ho rinunciato, a fatica, alla classica inquadratura laterale di questa bella Lasiommata megera.
Critiche e commenti sono graditi
MVM2860
H.R. |
| |  |
| |  |
The comma di MauroV commento di Staff Photo4U |
|
Complimenti MauroV, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 10 al 16 Luglio 2017 della sezione "Macro & Close Up"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
| |  |
Tavola rotonda di MauroV commento di Mausan |
|
no no, a me piace così, da tridimenzionalità all'immagine...a mio avviso però è da attenuare il giallo e un po troppo stretta nel frame
ciao, Mauro  |
| |  |
The comma di MauroV commento di Mausan |
|
bellissimo soggetto che hai ripreso in maniera eccellente con ottimo dettaglio... solo, a gusto personale, il posatoio un pochino ingombrante.
ciao, Mauro  |
| |  |
Tavola rotonda di MauroV commento di maxval1820 |
|
Mauro non serve essere un "top player" per ottenere ottimi risultati, lo si può fare anche essendo gregari...(la classica vita da mediano!!!). Davvero ben contrastata e molto nitida. Il dettaglio si gusta tutto nella versione HR.  |
| |  |
| |  |
Tavola rotonda di MauroV commento di MauroV |
|
Con questa foto celebro il mio primo successo in un contest (per dirla tutta, con pochissimi partecipanti...).
Certo, un "top-player" avrebbe mostrato due soggetti nitidi, anziché uno solo, ma tant'è....
Critiche e commenti sono graditi
MVM2856
H.R. |
| |  |
The comma di MauroV commento di kampes |
|
Pare che abbia raccolto foglie secche per farsene ali.....è veramente affascinante.
kampes  |
| |  |
| |  |
| |  |
The comma di MauroV commento di MauroV |
|
Per me questa rappresenta la foto della stagione: avevo visto volare la Polygonia c-album solo in un paio di occasioni, ed è la prima volta che riesco a fotografare questa splendida farfalla.
Critiche e commenti sono graditi
MVM0522
H.R. |
| |  |
La freccia di MauroV commento di Simone..... |
|
Mausan ha scritto: |
...a tal proposito, visto che ti reputo un bravissimo macrofotografo, ti esorto ad una partecipazione più attiva nella vita di questo forum, che ha dato molto a tanti di noi, ed a commentare anche le altrui foto nel massimo possibile, ovviamente spiegando gli errori e fornendo consigli, sono convinto che sapresti dare molto a molti
un caro saluto, Mauro  |
State facendo un ottimo lavoro e siete tutti bravi....
Sono uscito dallo staff perché non ho il tempo e neanche troppa voglia per metterci tanta costanza.
Secondo me MauroV Oliver Gatto qui potrebbe essere un commentatore eccellente  |
| |  |
La freccia di MauroV commento di Mausan |
|
Simone..... ha scritto: | Nessuno mi ruba niente se ho il raw....e cmq non ho la pretesa di avere scatti da pulitzer quindi non mi faccio questo tipo di problemi
2000px (2,5 mpx) o 1200 px (1 mpx) cambia poco.
Non si apprezza nulla a queste risoluzioni, il difetto si annulla se non è un vero e proprio errore, a meno che non sia un soggetto a pienissimo fotogramma o il FS di un particolare. E questo in fondo al nostro cuore lo sappiamo tutti
E' il pelo nell'uovo che fa la differenza in questo tipo di fotografia e chi lo fa vedere o chi è bravo da mostrarne l'assenza senza "l'inganno" risolutivo, è da stimare. Quindi diciamo da un minimo di 6 mpx in su...con la stima a salire in modo direttamente proporzionale alla bontà dello scatto e alla piccolezza dei soggetti  |
perfetto, capito il tuo punto di vista
Citazione: | Io sono cresciuto coi forum non perché pubblicavo sui forum ma perché ho avuto la fortuna che fossero frequentati da chi mi ha preso a schiaffi quando sbagliavo. |
...e ti do ragione anche in questo...anche io sono cresciuto con i forum dove ho trovato persone disposte, dopo avermi preso a schiaffi, anche ad aiutarmi e a farmi capire gli errori...preferisco sempre che gli questi ultimi mi si facciano notare piuttosto che nascondermeli
...a tal proposito, visto che ti reputo un bravissimo macrofotografo, ti esorto ad una partecipazione più attiva nella vita di questo forum, che ha dato molto a tanti di noi, ed a commentare anche le altrui foto nel massimo possibile, ovviamente spiegando gli errori e fornendo consigli, sono convinto che sapresti dare molto a molti
un caro saluto, Mauro  |
| |  |
La freccia di MauroV commento di maxval1820 |
|
Citazione: | Io sono cresciuto coi forum non perché pubblicavo sui forum ma perché ho avuto la fortuna che fossero frequentati da chi mi ha preso a schiaffi quando sbagliavo. | in questo mi trovi perfettamente d accordo. Il forum non deve essere vetrina ma critica feroce da parte dei bravi fotografi che lo frequentano. In questo particolare ritaglio ribadisco che è un vero peccato che tantissimi bravi fotografi tra cui tu non facciano o non facciano più parte dello staff. Avere il vostro costante supporto sarebbe una grande risorsa per tutti noi utenti. Sarebbe una cosa graditissima vederti tornare colorato.  |
| |  |
| |  |
La freccia di MauroV commento di Simone..... |
|
Nessuno mi ruba niente se ho il raw....e cmq non ho la pretesa di avere scatti da pulitzer quindi non mi faccio questo tipo di problemi
2000px (2,5 mpx) o 1200 px (1 mpx) cambia poco.
Non si apprezza nulla a queste risoluzioni, il difetto si annulla se non è un vero e proprio errore, a meno che non sia un soggetto a pienissimo fotogramma o il FS di un particolare. E questo in fondo al nostro cuore lo sappiamo tutti
E' il pelo nell'uovo che fa la differenza in questo tipo di fotografia e chi lo fa vedere o chi è bravo da mostrarne l'assenza senza "l'inganno" risolutivo, è da stimare. Quindi diciamo da un minimo di 6 mpx in su...con la stima a salire in modo direttamente proporzionale alla bontà dello scatto e alla piccolezza dei soggetti  |
| | br> |