x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 64, 65, 66  Successivo
Commenti
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758)
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie a tutti per i commenti lasciati, gentilissimi!

Buona giornata
Marco
Smile
Melitaea didyma (Esper 1779)
Melitaea didyma (Esper 1779) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/20 - 1/25 sec. - iso 1000 - WB 5560

Versione HR
http://img844.imageshack.us/img844/2387/dsc1738qv.jpg
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758)
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di lexis29

Che bel bruchetto !Molto,ma molto bella Marco per compo,dettaglio e tonalita'.Complimenti

Ciao,Tamara
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie a tutto lo Staff, lusingato dalla vostra scelta!

Smile

Con stima
Marco
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758)
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di Simone.....

belle cromie.....ottima composizione...
complimenti Ok!
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758)
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di pigi47

La composizione ed il dettaglio sono super. La difficoltà in questi bruchi è contenere la luminosità sulla sommità superiore, risplendono sempre troppo.......ed io mi trovo in difficoltà a contenere questa luce.
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758)
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di cacabruci

Soggetto, composizione e tonalità dello sfondo rendono merito a questo scatto.
Buona giornata
Daniele
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758)
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di alex74

Composizione da manuale,buona la nitidezza e sfondo Ok!
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758)
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di carrerateam

Bello, bellissimo ma decisamente maleducato Very Happy

Anche con il curvilinee sei un maestro ... bravissimo come sempre Wink .

Ciao.

Carlo Smile
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758)
Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/20 - 1/5 sec. - iso 200 - WB 5560

Versione HR
http://img99.imageshack.us/img99/5661/macroglossumstellatarum.jpg
Diaphora mendica (Clerck, 1759)
Diaphora mendica (Clerck, 1759) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie ancora ragazzi!!!

A presto
Marco
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di Liliana R.

Congratulazioni Marco, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Maggio 2012. Ciao
Diaphora mendica (Clerck, 1759)
Diaphora mendica (Clerck, 1759) di marco lascialfari commento di Wildrocker

Beh come al solito..Uno scatto superbo Wink
Diaphora mendica (Clerck, 1759)
Diaphora mendica (Clerck, 1759) di marco lascialfari commento di Massimo Tamajo

Tecnica ineccepibile!
Per me ottima!

Complimenti!
Max
Diaphora mendica (Clerck, 1759)
Diaphora mendica (Clerck, 1759) di marco lascialfari commento di ssmacrophoto

Ti è venuto fuori uno spettacolo, io purtroppo non l'ho neanche fotografato da quanto si muoveva!
Ciao Marco
Diaphora mendica (Clerck, 1759)
Diaphora mendica (Clerck, 1759) di marco lascialfari commento di pocck

Il dettaglio su questo ostico soggetto è davvero molto buono...la composizione, perfettamente verticale, la trovo giusta con il soggetto posizionato a sx e leggermente in alto...bravo.
Stefano
Diaphora mendica (Clerck, 1759)
Diaphora mendica (Clerck, 1759) di marco lascialfari commento di alex74

I bruchi così non sono mai semplici da fotografare,hai fatto un buon lavoro Ok!
Diaphora mendica (Clerck, 1759)
Diaphora mendica (Clerck, 1759) di marco lascialfari commento di joe b

Vedo che li mastichi molto bene questi pelosoni; fotograficamente parlando s'intende Very Happy Wink

Complimenti Un applauso

Ciao Wink
Eriogaster lanestris (Linnaeus, 1758)
Eriogaster lanestris (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di joe b

Ripreso molto bene sin nei particolari. Ottima la gestione della luce.
Complimenti.
Ciao Wink
Diaphora mendica (Clerck, 1759)
Diaphora mendica (Clerck, 1759) di marco lascialfari commento di pigi47

Verso il basso del fotogramma si osserva sul bruco una differente luminosità, leggermente più alta rispetto al resto, eppure il dettaglio rimane invariato. Ottimo lavoro.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 64, 65, 66  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi