Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Toh.. ..spuntano come funghi. di Uru commento di Uru |
|
Giusto per postare qualche cosa di diverso dal solito primo piano..
Tenendo presente che la PDC del supertele è quella che è..
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Uru |
|
|
 |
Cannaiola.. di Uru commento di Uru |
|
Un grazie a Vanda per la visita prima e per l'apprezzamento speciale poi...
Troppo buona.
Ciao
Uru |
|
|
 |
Cannaiola.. di Uru commento di vanda |
|
bellissima. se qualcuno trova un difetto in questa.... chiudo e vado a comprare un (altro) paio di occhiali ( o un altro monitor) |
|
|
 |
La Donzella bianca... di Uru commento di Luigi Piccirillo |
|
Grazie Uru per le dettagliate e precise spiegazioni e un ringraziamento anche a Roberto per la conferma... Ci farò un serio pensierino..
Luigi |
|
|
 |
La Donzella bianca... di Uru commento di Roberto Cobianchi |
|
Luigi Piccirillo ha scritto: | Uno scatto di grande eleganza e molto nitido. Come ti trovi con il 300/f4? Che produca scatti di qualità lo vedo, ma è anche rapido nella messa a fuoco?
Ciao
Luigi |
qui la qualita' del 300 si vede tutta.
per la velocita', fidati che e' una bomba.
per me l'immagine e' perfetta, splendide le condizioni di luce che fanno risaltare la garzetta |
|
|
 |
La Donzella bianca... di Uru commento di Uru |
|
Grazie per il commento Luigi.
Luigi Piccirillo ha scritto: | Come ti trovi con il 300/f4? è rapido nella messa a fuoco?
|
Il Silent Wave è molto efficace (davvero silenzioso).L'Af-s di più.Il nuovo autofocus è incredibile.Se monto solo il 300 è una scheggia.Con il TC14X (rigorosamente anch'esso Af-s) perde un pelino di velocità.Io lo uso sempre con la messa a fuoco ristretta cioè da 3metri a infinito.E fino ad ora mi ha dato tante soddisfazioni.La messa a fuoco automatica funziona fino a 1,2 metri (se insisti un pò, mentre la dichiarata è 1e45 se non sbaglio).Mentre manualmente (e puoi tranquillamente girare la ghiera del fuoco a mano mentre usi l'automatico!! visto che c'è la possibilità di usare contemporaneamente i due tipi di fuoco.Tieni presente che con la messa a fuoco manuale io riesco a mettere a fuoco anche a 80cm-1m!)
Non so se sono incappato in una lente particolarmente prestante, sinceramente penso di no.Ma è davvero una gran lente ed i suoi soldi li vale davvero tutti.Consigliatissimo.
Se ami i test imatest (io li adoro, non so se è per via di una sorta di deformazione professionale o per il fatto che quelli sono esenti da interpretazioni personali) lo trovi qui sotto.
Test Imatest Nikon f4 300mm Af-s
Ciao
mariolino320 ha scritto: | Ciao bello, ottimo scatto... Noto con dispiacere che si vedono quelle maledette righe...
|
Ciao Mario..
Grazie per il commento.
E' una delle poche foto che non ho corrette.Perchè le scie erano in una parte scura.E sinceramente penso che tu te ne sia accorto perchè al corrente.Cmq se avessi usato "la cura" ti sarebbe sfuggito.
Diciamo che non ho perso quei 20 secondi con il clone.
mariolino320 ha scritto: |
Che diaframma hai usato?
|
..son scritti sopra i dati di scatto.
mariolino320 ha scritto: |
Ho saputo che ormai hai messo la brandina nei capanni dell'oasi... e che stai imparando anche a fare l'agricoltore...
|
Vedi quanto a imparare a fare l'agricoltore penso non ce ne sia bisogno..
Visto che il nonno del nonno del nonno di mio nonno era un proprietario terriero.E che il discendente del tizio di cui ti parlo (mio nonno materno che ci ha lasciati a inizio giugno all'eta di 95 anni) è stato un buon maestro.
Io sono convinto che la grandezza dell'uomo si misuri dalla sua capacità di dare...
E poi non è che raccattando "qualche" canna falciata si diventa agricoltori.
Se ti sentono ti rincorrono all'inverosimile...
mariolino320 ha scritto: |
ps.: divertitevi anche per me Sabato....  |
Si.. ..tranquillo!! IO e Luimas ce la spassiamo ormai..
Però tu quando te lo compri un 300 f4 e ci vieni a fare compagnia???
A settembre non hai più scuse.
P.S.
Hai sentito Giuseppe?Io non son riuscito a convincerlo a venire.Però lui mi ha promesso che verrà.Prima o poi.
Ciao
Uru |
|
|
 |
Cannaiola.. di Uru commento di Uru |
|
Grazie per il commento
anche a Morpheus e Bano.
Ciao
Uru |
|
|
 |
|
|
 |
La Donzella bianca... di Uru commento di mariolino320 |
|
Ciao bello, ottimo scatto... Noto con dispiacere che si vedono quelle maledette righe...
Che diaframma hai usato?
Cmq gran bella foto, complimenti... Ho saputo che ormai hai messo la brandina nei capanni dell'oasi... e che stai imparando anche a fare l'agricoltore...
ps.: divertitevi anche per me Sabato....  |
|
|
 |
La Donzella bianca... di Uru commento di Luigi Piccirillo |
|
Uno scatto di grande eleganza e molto nitido. Come ti trovi con il 300/f4? Che produca scatti di qualità lo vedo, ma è anche rapido nella messa a fuoco?
Ciao
Luigi |
|
|
 |
La Donzella bianca... di Uru commento di Uru |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accettI.
Fotogramma intero.
I dati di scatto li trovate sotto.
Ciao
Uru |
|
|
 |
Cannaiola.. di Uru commento di Morpheus |
|
Bella URU soggetto non facile, veloce e diffidente sempre "infrascato".
Complimentoni
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cannaiola.. di Uru commento di One_more_time |
|
Molto bella e ben ambientata, bravo Uru
No crop 300+1.4 direi che il 3 dan te lo sei guadagnato, ale' ninja banzaiii
OMT |
|
|
 |
Cannaiola.. di Uru commento di Uru |
|
Grazie mille a tutti prima per i commenti e poi per i complimenti.
Siete molto gentili.
Uru
Roberto Cobianchi ha scritto: | molto difficile riprenderla tra le canne. |
Sto cercando di affinare il mio livello di "ninjismo".
Un vero fotografo (fotonaturalista) deve avere almeno il 3° DAN.
Ed io sto allenandomi...
Alla fine è sempre quelllo.
E' che c'ho il maestro..
Sono i consigli degli amici che mi fanno da guida.Che mi aiutano
Roberto Cobianchi ha scritto: |
riesci a spostarla un po' a sinistra? |
Fotogramma intero.
Anche se si potrebbe ricostruire (un poco) la parte destra per poi tagliare un pelino a sx.
Ciao boss. |
|
|
 |
|
|
br>