Commenti |
---|
 |
Incroci di luce di Luna Simoncini commento di The_Rkp |
|
Come ho avuto già modo di dire altrove, questa è stata la mia foto preferita (l'unico 10 te l'ho dato io).
Ho apprezzato il fatto che sei riuscita a rendere perfettamente in tema un "semplice ritratto" (sfruttando l'ombra di una rete, una grata o qualcosa del genere) cosa che secondo me non è così semplice, né tanto comune.
Ho apprezzato la bellezza della modella e soprattutto del suo sguardo.
Complimenti a te e alla tua splendida amica  |
|
|
 |
Incroci di luce di Luna Simoncini commento di Luna Simoncini |
|
Ecco la foto del fotoconcorso di questo mese!
ringrazio tutti per la 14° posizione...è una vittoria per me..era il mio primo fotoconcorso
la modella è la mia migliore amica Federica
ho scattato con nikon d3000 + 50 mm f/2 (obiettivo analogico della nikkormat del mio babbo che miracolosamente riesco a montare anche sulla mia reflex digitale )
Luna |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Colori di Luna Simoncini commento di Luna Simoncini |
|
valter ha scritto: | Si, la messa a fuoco manuale, soprattutto per ritratti rubati o a i bimbi che non stanno mai fermi, è piuttotsto difficile.
Io usavo un vecchissimo 85 f/2 russo
(un pezzo di ferro, manuale, ma con uno sfuocato da paura),
ma la ridottissima pdc mi creava molti problemi per la focheggiatura a mano.
Mi permetto di consigliarti il 50 f/1.8, molto economico (sui 110 euro),
ultrasonico (molto veloce), con una resa eccezionale,
con il quale conosco molta gente (matrimonialisti) che lo usa con grande soddisfazione. L'ho usato anche io e ti garantisco che và benissimo.
Si trova spesso anche usato.
Oppure al tuo prossimo compleanno......... |
ehehe, speriamo che qualcuno me lo regali  |
|
|
 |
Colori di Luna Simoncini commento di valter |
|
Si, la messa a fuoco manuale, soprattutto per ritratti rubati o a i bimbi che non stanno mai fermi, è piuttotsto difficile.
Io usavo un vecchissimo 85 f/2 russo
(un pezzo di ferro, manuale, ma con uno sfuocato da paura),
ma la ridottissima pdc mi creava molti problemi per la focheggiatura a mano.
Mi permetto di consigliarti il 50 f/1.8, molto economico (sui 110 euro),
ultrasonico (molto veloce), con una resa eccezionale,
con il quale conosco molta gente (matrimonialisti) che lo usa con grande soddisfazione. L'ho usato anche io e ti garantisco che và benissimo.
Si trova spesso anche usato.
Oppure al tuo prossimo compleanno......... |
|
|
 |
Colori di Luna Simoncini commento di Luna Simoncini |
|
valter ha scritto: | Ah! Perdonami.
Per una ritrattista come te però un 85 f/1.8 ci starebbe tutto
(anche se sappiamo, e le tue foto lo dimostrano, che non è l'attrezzatura che fà la differenza)
Continua così.
Salutoni. |
grazie Valter, sei veramente gentile
per ora mi accontento di quello che ho...mi piacerebbe avere anche un 50 più luminoso (e soprattutto con fuoco automatico sarebbe molto più facile scattare...)
ma non chiedo niente e aspetto di avere un pò di soldi da parte....o qualcuno che mi faccia un bel regalo  |
|
|
 |
Colori di Luna Simoncini commento di valter |
|
Luna Simoncini ha scritto: | ehhh magari potessi aprire ad 1.4!
in realtà ho un 50 mm f/2 quindi l'apertura massima è 2 (è un vecchio obiettivo analogico di mio padre che ho montato sulla mia reflex digitale)
|
Ah! Perdonami.
Per una ritrattista come te però un 85 f/1.8 ci starebbe tutto
(anche se sappiamo, e le tue foto lo dimostrano, che non è l'attrezzatura che fà la differenza)
Continua così.
Salutoni. |
|
|
 |
Colori di Luna Simoncini commento di Luna Simoncini |
|
valter ha scritto: | Si, mi piace.
A stò punto avrei aperto tutto (1.4 credo) per enfatizzare le zone fuori fuoco,
perchè così, mio modesto modo di vedere, sono troppo "poco" sfuocate.
Non sò se sono stato chiaro.
Ma vedo dai tuoi siti che non è il primo giorno che scatti,
e che foto, complimenti.
Quindi deduco che questo diaframma (e questo sfuocato) siano stata una tua precisa scelta. |
ehhh magari potessi aprire ad 1.4!
in realtà ho un 50 mm f/2 quindi l'apertura massima è 2 (è un vecchio obiettivo analogico di mio padre che ho montato sulla mia reflex digitale)
grazie mille per i complimenti  |
|
|
 |
Colori di Luna Simoncini commento di valter |
|
Si, mi piace.
A stò punto avrei aperto tutto (1.4 credo) per enfatizzare le zone fuori fuoco,
perchè così, mio modesto modo di vedere, sono troppo "poco" sfuocate.
Non sò se sono stato chiaro.
Ma vedo dai tuoi siti che non è il primo giorno che scatti,
e che foto, complimenti.
Quindi deduco che questo diaframma (e questo sfuocato) siano stata una tua precisa scelta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Silvia di Luna Simoncini commento di brunomar |
|
Luna Simoncini ha scritto: | la sovraesposizione era tutta voluta in realtà
so che non è tecnicamente corretta una foto così.... perdonate questa mia mania del contrasto questa volta  |
Io credo che una giusta esposizione gioverebbe molto a questo scatto
Ciao, Bruno  |
|
|
 |
Silvia di Luna Simoncini commento di Luna Simoncini |
|
la sovraesposizione era tutta voluta in realtà
so che non è tecnicamente corretta una foto così.... perdonate questa mia mania del contrasto questa volta  |
|
|
 |
Silvia di Luna Simoncini commento di en-pathos'62 |
|
eccessivamente sovraesposta la gamba della modella e parte dei capelli...creano un brutto effetto, era difficile ma la foto andava bilanciata di più. |
|
|
 |
Silvia di Luna Simoncini commento di pietroz |
|
Tralasciando la compressione, sono più che altro le bruciature (e la leggera pendenza) a richiedere maggiore attenzione secondo me  |
|
|
 |
|
|
br>