Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il mangia fiori di gplboogie commento di Liliana R. |
|
gplboogie ha scritto: | ... ... ma lo sfondo era troppo evidente (come il micromosso, dati i tempi meno rapidi). ... ... |
E allora treppiede ... scattando a priorità di diaframma per un controllo della profondità di campo e per evitare il mosso.
Il tutto possibilmente a partire dall'alba e nelle tre ore successive.  |
|
|
 |
Il mangia fiori di gplboogie commento di gplboogie |
|
Grazie dei commenti!
In effetti ho provato a chidere il diaframma, ma lo sfondo era troppo evidente (come il micromosso, dati i tempi meno rapidi). Cambiare prospettiva....ci avevo anche pensato, ma dopo averlo rincorso per due bei saltoni, non volevo disturbarlo...anche perché pareva gradire con gusto il suo pasto...l'ha fatto fuori in meno di un minuto!!! |
|
|
 |
Il mangia fiori di gplboogie commento di Liliana R. |
|
Giusto il consiglio di Photoimpression di chiudere di più il diaframma. Le zampe sono venute in parte a fuoco ed in parte sfocate.
Se poi vedi che lo sfondo è troppo presente allora devi tentare con un'inquadratura diversa cercando di stare alla stessa altezza del soggetto.
Per la morfologia del soggetto in questi casi il parallelismo è un elemento secondario  |
|
|
 |
|
|
 |
Il mangia fiori di gplboogie commento di gplboogie |
|
Intanto che lui si ingozzava io arrancavo con la MAF...
Olympus E-520
Olympus Zuiko OM 50mm F1.8
Tubo di prolunga cinesino
F4
50mm
ISO 200
1/200s |
|
|
 |
|
|
 |
macro test di gplboogie commento di gplboogie |
|
Grazie Olpi!
...mi hai elencato diverse possibilità, che comunque valuterò seriamente quando le finanze me lo permetteranno, per ora stavo valutando l'utilizzo di vecchie ottiche manuali col set di tubi che già possiedo. |
|
|
 |
macro test di gplboogie commento di olpi |
|
Per quanto riguarda lo scatto l'amico pigi ha gia detto, io posseggo la520 e devo dire che mi soddisfa, non ho il 40-150 ma ha quanto ho letto abbinato all' ex25 in macro da ottimi risultati.
Io ho iniziato con il 70-300 anche se non è un vero macro, se ben gestito da soddisfacenti risultati, poi ho acquistatolo zuiko 35 macro che da risultati piu' che soddisfacenti unico difetto la focale un po' cortina ma se usato bene si ottengono scatti eccellentii il grande salto lo ho fatto con il sigma150 grande macro lente certo i costi sono superiori.
piero  |
|
|
 |
macro test di gplboogie commento di gplboogie |
|
Onorato Pigi!!!
Mettere a fuoco è stato un calvario...Olympus e-520 con Zuiko digital 40-150 montato con un tubo di prolunga cinesino... in pratica mirino piccolo, impossibilità di focheggiare e impossibilità di diaframmare
...comunque il genere macro mi intriga non poco, forse è ora di iniziare ad investire qualcosina!! |
|
|
 |
macro test di gplboogie commento di pigi47 |
|
Buona presentazione compositiva, dove questo fiore di pianta grassa ece dal buio che sapientemente hai creato.
per quanto le dimensioni siano piccole sembra che anche la maf sia corretta. |
|
|
 |
|
|
 |
Andamenti demografici... di gplboogie commento di gplboogie |
|
Grazie Marco!
...si in effetti in post ho dovuto lavorare molto, la luce era durissima, però devo visualizzarla su qualche altro monitor perché sul mio non vedo artefatti sui giubbini, invece ne vedo al confine fra l'ombra e la luce...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
LUCI di gplboogie commento di gplboogie |
|
Grazie ragazzi!
Hemm, wembin, mi bacchetti sempre sulla sezione...possibile che ancora non imparo!?!?!?!? eheh
@damp73
per le linee cadenti forse ti ha ingannato la croce, che in realtà è un pò pendente, dici che serve comunque un'addrizzatina? |
|
|
 |
LUCI di gplboogie commento di DamianoPignatti |
|
Arguta associazione.
buono il bn "sporco", e composizione
potendolo fare avrei solo eliminato le linee cadenti della chiesa. |
|
|
br>