Commenti |
---|
 |
Licenide di artmediastudio commento di pigi47 |
|
Per quanto la dimensione dell'immagine lo consenta, mi sembra di vedere una buona messa a fuoco sul soggetto. Composizione curata. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
farfalla.. di artmediastudio commento di artmediastudio |
|
Mr.T ha scritto: | Per come sono fatto io in queste condizioni dove sono obbligato a compromessi per causa dello sfondo, preferisco non scattare, purtroppo uno sfondo un pò presente e una pdc a metà non mi fanno apprezzare lo scatto  |
bè per come sono fatto io, bando alle tecniche che avvolte lasciano il tempo che trovano...preferisco scattare ugualmente per non perdere la bella opportunità di immortalare un soggetto molto bello..in fondo la fotografia dà risalto al soggetto se il soggetto è bello, dovrebbe essere sempre un piacere riprenderlo in foto, anke se tecnicamente nn sarà il massimo..alla fine è importante apprezzare il soggetto messo in risalto dallo scatto..chiaramente se lo scatto è tecnicamente perfetto il soggetto è messo ancora più in risalto, ma nulla vieta che lo sia anche senza...mi dispiacerebbe lasciare un opportunità di riprenderlo..anche in condizioni di composizione non ottimali..per come sn fatto io...poi verrano anche condizioni di composizione migliori... |
|
|
 |
farfalla.. di artmediastudio commento di Mr.T |
|
Per come sono fatto io in queste condizioni dove sono obbligato a compromessi per causa dello sfondo, preferisco non scattare, purtroppo uno sfondo un pò presente e una pdc a metà non mi fanno apprezzare lo scatto  |
|
|
 |
farfalla.. di artmediastudio commento di artmediastudio |
|
mauro8 ha scritto: | anche con lo sfondo presente nn mi dispiace affatto!  |
si in questo contesto di foto nn è malaccio dai...
grazie,
Michele. |
|
|
 |
farfalla.. di artmediastudio commento di artmediastudio |
|
pigi47 ha scritto: | Genericamente una falena, ma non la conosco.
Chiedi quì, sono degli esperti.
http://www.naturamediterraneo.com/forum/
Certo non ti ha aiutato scegliendo quel posatoio.
Non so se chiudendo ulteriormente il diaframma avresti avuti a fuoco anche l'ultima parte delle ali, sembrerebbero piegate. Una cosa è certa lo sfondo però sarebbe stato ancor più presente. |
Ti ringrazio.. eh..l'unica cosa che potevo fare era prenderla e spostarla ma avevo paura volasse..
se chiudevo di più sicuramente avrei avuto più a fuoco la farfalla, ma lo sfondo sarebbe stato cm hai detto tu leggermente piu presente.. in quelle condizioni e cn l'attrezzatura che ho attualmente nn credo potevo fare altro (canon g9 in attesa di Nikon D90 + sigma 150 apo macro + 16-85)
Grazie per la info
Michele. |
|
|
 |
|
|
 |
farfalla.. di artmediastudio commento di pigi47 |
|
Genericamente una falena, ma non la conosco.
Chiedi quì, sono degli esperti.
http://www.naturamediterraneo.com/forum/
Certo non ti ha aiutato scegliendo quel posatoio.
Non so se chiudendo ulteriormente il diaframma avresti avuti a fuoco anche l'ultima parte delle ali, sembrerebbero piegate. Una cosa è certa lo sfondo però sarebbe stato ancor più presente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Licenide di artmediastudio commento di Small |
|
artmediastudio ha scritto: | Grazie dei commenti..
P.S. scattata con canon G9..in attesa della reflex.. |
Allora doppi complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
isola del giglio di artmediastudio commento di wilduck |
|
carina per colori e scorcio...
tuttavia manca un elemento che diventi il vero centro d'interesse della foto per farle fare un certo salto di qualità. |
|
|
br>