|  | Commenti |
---|
 |
bianco #2 di chrysalis commento di Balza |
|
Derby ha scritto: | Immagino che tu abbia voluto richiamare Magritte e alcune sue opere: l'immagine è fortemente surrealista e a me, sinceramente, piace.
E' vero, si possono mettere in luce e discutere una serie di aspetti tecnici, come la grana (che secondo me va bene) e il taglio (che secondo me è troppo stretto), ma alla fine il contenuto prevale sulla forma, e il contenuto è molto interessante.
Il libro dovrebbe essere più dritto, anzi PERFETTAMENTE dritto, forse è vero, ma non direi che il contenuto evochi simmetri, anzi il contenuto della foto nel suo insieme mi sembra evochi una complessità che si deve formare, qualcosa che si deve ancora scrivere, un viso che deve esprimersi, una personalità che deve ancora uscire fuori.
Una bella prova, che puoi rifare con maggior attenzione agli aspetti più formali, proprio come se fosse un quadro.
 |
Derby quoto per intero il tuo commento per due motivi: il primo è che il mio giudizio è di fatto racchiuso nelle tue parole (ovviamente più complete), il secondo che più leggo i tuoi commenti e più starei lì a leggerli... sono sempre stupendi! Veramente complimentissimi!
Detto questo... Chrysalis scusami per il mini-offtopic elogiativo di Derby (che ci voleva)... complimenti anche a te per la foto!  |
| |  |
bianco #2 di chrysalis commento di ocio |
|
chrysalis ha scritto: |
D'accordissimo sulle spalline. Per la luce, cosa mi consiglieresti? |
E' una questione di gusti personali chiaramente, la mia è un'opinione opinabile .
Questo tuo scatto lo vedrei bene non con una luce diffusa, modello stanza, ma con delle luci spot o semi spot. Il soggetto dovrebbe rimanere in penombra, illuminato da due luci principali. Una laterale dal basso che rischiara il libro, l'altra in alto e un po' di schiena al soggetto.
Però, come vedi, la mia è un'interpretazione da studio. La tua è molto più realistica, forse lavorerei più sulla tua illuminazione, rendendola meno diffusa, quello che a mio vedere manca, sono delle ombre decise che diano una certa 'drammaticità' a quella che non è sicuramente un'interpretazione 'soft'. Spero di averti fatto capire qualcosa, a parole scritte non è così semplice...
Ciao
Carlo |
| |  |
bianco #2 di chrysalis commento di chrysalis |
|
Ocio ha scritto: | Condivido le argomentazioni di Derby.
A me non pice il tipo di luminosità. Sembra la luce di una finestra a sinistra. questa luce non mi da quella sensazione surreale a cui si accennava...
Le spalline del vestito, a mio vedere distraggono dal profilo della cornice del libretto.
Ciao
Carlo |
D'accordissimo sulle spalline. Per la luce, cosa mi consiglieresti? |
| |  |
bianco #2 di chrysalis commento di chrysalis |
|
chrysalis ha scritto: | Derby ha scritto: | Immagino che tu abbia voluto richiamare Magritte e alcune sue opere: l'immagine è fortemente surrealista e a me, sinceramente, piace.
E' vero, si possono mettere in luce e discutere una serie di aspetti tecnici, come la grana (che secondo me va bene) e il taglio (che secondo me è troppo stretto), ma alla fine il contenuto prevale sulla forma, e il contenuto è molto interessante.
Il libro dovrebbe essere più dritto, anzi PERFETTAMENTE dritto, forse è vero, ma non direi che il contenuto evochi simmetri, anzi il contenuto della foto nel suo insieme mi sembra evochi una complessità che si deve formare, qualcosa che si deve ancora scrivere, un viso che deve esprimersi, una personalità che deve ancora uscire fuori.
Una bella prova, che puoi rifare con maggior attenzione agli aspetti più formali, proprio come se fosse un quadro.
 |
Ti ringrazio per questa lettura così intensa. Come dicevo prima, lo ritenterò lo scatto (per la prima volta). In genere sono un po' restia a farlo |
|
| |  |
bianco #2 di chrysalis commento di chrysalis |
|
Derby ha scritto: | Immagino che tu abbia voluto richiamare Magritte e alcune sue opere: l'immagine è fortemente surrealista e a me, sinceramente, piace.
E' vero, si possono mettere in luce e discutere una serie di aspetti tecnici, come la grana (che secondo me va bene) e il taglio (che secondo me è troppo stretto), ma alla fine il contenuto prevale sulla forma, e il contenuto è molto interessante.
Il libro dovrebbe essere più dritto, anzi PERFETTAMENTE dritto, forse è vero, ma non direi che il contenuto evochi simmetri, anzi il contenuto della foto nel suo insieme mi sembra evochi una complessità che si deve formare, qualcosa che si deve ancora scrivere, un viso che deve esprimersi, una personalità che deve ancora uscire fuori.
Una bella prova, che puoi rifare con maggior attenzione agli aspetti più formali, proprio come se fosse un quadro.
 |
Ti ringrazio per questa lettura così intensa. Come dicevo prima, lo ritenterò lo scatto (per la prima volta). In genere sono un po' restia a fare cose del genere. |
| |  |
bianco #2 di chrysalis commento di ocio |
|
Condivido le argomentazioni di Derby.
A me non pice il tipo di luminosità. Sembra la luce di una finestra a sinistra. questa luce non mi da quella sensazione surreale a cui si accennava...
Le spalline del vestito, a mio vedere distraggono dal profilo della cornice del libretto.
Ciao
Carlo |
| |  |
bianco #2 di chrysalis commento di Derby |
|
Immagino che tu abbia voluto richiamare Magritte e alcune sue opere: l'immagine è fortemente surrealista e a me, sinceramente, piace.
E' vero, si possono mettere in luce e discutere una serie di aspetti tecnici, come la grana (che secondo me va bene) e il taglio (che secondo me è troppo stretto), ma alla fine il contenuto prevale sulla forma, e il contenuto è molto interessante.
Il libro dovrebbe essere più dritto, anzi PERFETTAMENTE dritto, forse è vero, ma non direi che il contenuto evochi simmetri, anzi il contenuto della foto nel suo insieme mi sembra evochi una complessità che si deve formare, qualcosa che si deve ancora scrivere, un viso che deve esprimersi, una personalità che deve ancora uscire fuori.
Una bella prova, che puoi rifare con maggior attenzione agli aspetti più formali, proprio come se fosse un quadro.
 |
| |  |
bianco #2 di chrysalis commento di chrysalis |
|
MaxU ha scritto: | . Anche il libro storto non è un granchè in foto che dovrebbe evocare simmetria. |
Hai ragione.. |
| |  |
meditate di chrysalis commento di chrysalis |
|
giuliano ha scritto: | la conversione in BN nulla toglierebbe alla sua atmosfera.
Ciao. Giuliano |
Sai una cosa, l'ho provato in bn e in verità cambia molto.. sembra molto asettico. Qui i colori sono pochi ma ci sono, si vedono, no? |
| |  |
abstract (lamp) di chrysalis commento di Mugatu |
|
A me sembra uno scatto interessante.
A dire la verità il mio occhio sente il bisogno di qualcosa che sia a fuoco perfettamente e mi sembra che manchi. E' un problema solo mio?
Complimenti per l'idea e se hai occasione riprova con nuovi tagli e giochi di colore.  |
| |  |
bianco #2 di chrysalis commento di MaXu |
|
non mi piace. La trovo inquietante e poco "fotografica" in tutti i suoi aspetti classici: contrasto, taglio. Anche il libro storto non è un granchè in foto che dovrebbe evocare simmetria. |
| |  |
bianco #2 di chrysalis commento di Blugart |
|
Ok la grana, ma c'è qualcosa che non convince.
La stoffa utilizzata disturba, forse perchè è molto pesante e non lascia formare quelle pieghe leggere e morbide, quindi le pieghe che si formano sono grosse e pesanti, e creano un contrasto con l'immagine che deve essere di percezzione sottile e leggera.
una cosa che disturba tanto è lo sfondo che non lascia percepire il contrasto lasciando lo sguardo dell'osservatore a vagare per l'intera immagine. Uno sfondo scuro sarebbe stato l'ideale.
Avrei preferito vederla in B/N.
Non male l'idea. |
| |  |
| |  |
bianco #2 di chrysalis commento di PietroF |
|
La grana mi piace....è un'immagine che sta bene sporca, non asettica... proprio per questo avrei preferito uno sfondo diverso, non bianco: a comunicare l'assenza, c'è già il bianco delle pagine e del cappuccio.
Inoltre non mi piace la posa delle mani, che sembrano tenere un po' troppo con forza il taccuino.
Quello che conta, però, è che un'idea e un concetto sono presenti  |
| |  |
bianco #2 di chrysalis commento di chrysalis |
|
L'avevo scartata per il contest "bianco" e non l'ho sottoposta prima altrimenti si sarebbe capito qual era la mia foto. Che ne pensate? (a parte il fortissimo rumore digitale, lo so..) |
| |  |
| |  |
meditate di chrysalis commento di chrysalis |
|
fabius ha scritto: | Una foto affascinante, sembra che una debole luce strappi faticosamente al buio un'immagine.
Complimenti!
Sono curioso di sapere come fai a ottenere scatti del genere senza alcun rumore o mosso.
Ciao. |
Se ti riferisci ai tempi e diaframma: tempo: 1/15 sec, diaframma 5.0, e una forte luce laterale |
| |  |
meditate di chrysalis commento di fabius |
|
Una foto affascinante, sembra che una debole luce strappi faticosamente al buio un'immagine.
Complimenti!
Sono curioso di sapere come fai a ottenere scatti del genere senza alcun rumore o mosso.
Ciao. |
| |  |
meditate di chrysalis commento di giuliano |
|
bello scatto, essenziale e ben progettato. Unico appunto, ma partiamo già da un livello alto, è le debole forza cromatica dell'immagine: voglio dire che la conversione in BN nulla toglierebbe alla sua atmosfera.
Ciao. Giuliano |
| |  |
| | br> |