Commenti |
---|
 |
PER NICO di Gianluca Moret commento di Nyño |
|
Solo... bellissima
Ps: ma con il tuo scanner riesci anche a mandare in stampa e se si in quale dimensione massima per avere una buona resa?!? |
|
|
 |
PER NICO di Gianluca Moret commento di EOSman |
|
Gianluca Moret ha scritto: | EOSman ha scritto: | Gianluca, sono semplicemente splendide.
Posso permettermi di chiedere che tipo di scanner hai usato? Sai utilizzo moltissimo la Velvia anche io, ed essendo in procinto di farmi per natale uno scannerino.....
Grazie per l'eventuale info, ed ancora complimenti per gli scatti, davvero sublimi.
Felix.
 |
...EPSON 3170 PHOTO... che a quest'ora sarà stato soppiantato da modelli nuovi... non è uno scanner specifico per pellicola però il suo buon lavoro lo fa (...risoluzione 3200x6400) ...ed ha il vantaggio di costare relativamente poco (...sul genere del CanoScan 8400F che te lo porti a casa con meno di 200 € ...o se vuoi di più il CanoScan 9950 che arriva a 4800x9600 ma costa più del doppio... ) |
Grazie per le preziose informazioni, stavo pensando all'Epson 4490 Photo 4800x9600.
Felix.
 |
|
|
 |
PER NICO di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret |
|
EOSman ha scritto: | Gianluca, sono semplicemente splendide.
Posso permettermi di chiedere che tipo di scanner hai usato? Sai utilizzo moltissimo la Velvia anche io, ed essendo in procinto di farmi per natale uno scannerino.....
Grazie per l'eventuale info, ed ancora complimenti per gli scatti, davvero sublimi.
Felix.
 |
...EPSON 3170 PHOTO... che a quest'ora sarà stato soppiantato da modelli nuovi... non è uno scanner specifico per pellicola però il suo buon lavoro lo fa (...risoluzione 3200x6400) ...ed ha il vantaggio di costare relativamente poco (...sul genere del CanoScan 8400F che te lo porti a casa con meno di 200 € ...o se vuoi di più il CanoScan 9950 che arriva a 4800x9600 ma costa più del doppio... ) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PER NICO di Gianluca Moret commento di EOSman |
|
Gianluca, sono semplicemente splendide.
Posso permettermi di chiedere che tipo di scanner hai usato? Sai utilizzo moltissimo la Velvia anche io, ed essendo in procinto di farmi per natale uno scannerino.....
Grazie per l'eventuale info, ed ancora complimenti per gli scatti, davvero sublimi.
Felix.
 |
|
|
 |
PER NICO di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret |
|
Moreno B ha scritto: | Gianluca, ci dici la focale usata e a quanto era distante l'uccello?
 |
...le focali l'ho dette nel post iniziale...
...allora Ricoh KR10M, 5 Flash manuali NG 14, la prima con cavo 70m, la seconda con fotocellula, diaframma 16, Fujichrome Velvia 50...
...l'uccello è lungo 15 cm ca. ...per la distanza fa un po' tu...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PER NICO di Gianluca Moret commento di nico65 |
|
Grazie Gianluca,
mi ricordavo del primo scatto, molto molto bello
appena posso ( anche io devo trovarlo e poi scansionare la dia ) posto anche uno dei miei rientri al nido cosi' possiamo continuare il nostro scambio di esperienze sul tema
ciao
nicola |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PER NICO di Gianluca Moret commento di Gianluca Moret |
|
...queste le avevo già postata ma le ripeto per uno scambio di esperienze con Nico...
...la prima con il 28-70, la seconda con il 100 macro...
...scannerizzazioni da dia... nessun crop...
...no aspetta... la prima un'ideina è stata reinquadrata...
...la data sulla 2a è errata... 2001, no 2000... |
|
|
 |
|
|
 |
TAGLI DI LUCE 1 di Gianluca Moret commento di Roberto Cobianchi |
|
la trovo praticamente uguale alla 5 e con lo stesso, per il mio gusto naturalmente, difetto; l'ombra in primo piano.
non per questo si puo' dire brutta, semplicemente mene bella delle altre.
ciao |
|
|
br>