|  | Commenti |
---|
 |
Barboncini Hi-Key di NERO commento di Habrahx |
|
Chiedo scusa!
Ho fatto un pò di confusione con il quote ed ho citato me stesso
Comunque il concetto è chiaro.
Ciao a tutti e pietà per i vecchietti
Hab |
| |  |
Barboncini Hi-Key di NERO commento di Habrahx |
|
[/quote]L'ottima sintesi di edgar: Citazione: |
Grazie, visto e, più o meno capito .
L'H.K. o il L. K. è una modalità espressiva che si appoggia sull'intensità del chiaro e dello scuro e la tonalità più o meno accentuata dei colori.
Comunque sia l'immagine deve restare sempre leggibile e, soprattutto comunicativa e questo non mi pare sia il caso di questo scatto.
Ciao, Hab |
|
| |  |
Barboncini Hi-Key di NERO commento di mog |
|
Si anche io più che un HK vedo una tonnellata di sovraesposizione.
Sicuro di avere il monitor tarato a dovere? |
| |  |
Barboncini Hi-Key di NERO commento di Webmin |
|
Habrahx ha scritto: | Citazione: | Il genere Hi-Key non richiede immagini in cui la sovraesposizione rappresenta il perno della scena |
perdona la mia ignoranza ma questo genere proprio non lo conoscevo .
Se potresti, per favore, indicarmi un tuttorial o una discussione che mi aiuti a capire e a farmi un'idea, così che possa evitare di dire strafalcioni o dare giudizi sbagliati.
Ciao, Hab |
L'ottima sintesi di edgar:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=54687
Due articoli apparsi su NADIR:
http://www.nadir.it/tecnica/HIGHKEY_LOWKEY_1/default.htm
http://www.nadir.it/tecnica/HIGHKEY_LOWKEY_2/default.html
Ciao  |
| |  |
Barboncini Hi-Key di NERO commento di Habrahx |
|
Citazione: | Il genere Hi-Key non richiede immagini in cui la sovraesposizione rappresenta il perno della scena |
perdona la mia ignoranza ma questo genere proprio non lo conoscevo .
Se potresti, per favore, indicarmi un tuttorial o una discussione che mi aiuti a capire e a farmi un'idea, così che possa evitare di dire strafalcioni o dare giudizi sbagliati.
Ciao, Hab |
| |  |
Barboncini Hi-Key di NERO commento di Webmin |
|
Il genere Hi-Key non richiede immagini in cui la sovraesposizione rappresenta il perno della scena: di contro presuppone un contesto in cui, l'eventuale soggetto, la luce e lo sfondo, per la predominanza dei toni chiari riescono a trovare la giusta enfatizzazione nel raffrontarsi a piccoli dettagli di tono opposto.
Ciao  |
| |  |
Barboncini Hi-Key di NERO commento di Habrahx |
|
Hemmm...
Guarda, secondo me è un'immagine tutta sbagliata.
La sforte sovraesposizione la rende praticamente illeggibile.
Ciao, Hab |
| |  |
| |  |
Social Dream di NERO commento di Webmin |
|
Tempo addietro maneggiando un'ottica a fuoco manuale, rivolta verso il profilo di una strada, mi trovai ad osservare lo stesso scenario, che se sfocia in un ordinato contesto grafico può anche assumere una sua gradevolezza.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
YESWECAN di NERO commento di NERO |
|
ci sono altre regolazioni, quali contrasto, esposizione, e larghezza del pennello, ma la foto piace o no? |
| |  |
YESWECAN di NERO commento di mauro8 |
|
quoto in pieno ZioMauri................e' quello che ho sempre pensato pure io! |
| |  |
YESWECAN di NERO commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Nero..
Devo dire che l'effetto grafico non dice granché.. l'hai ottenuto semplicemente sfruttando l'opzione di PS..? sono stato sempre convinto che quei filtri predefiniti possano essere sfruttati molto meglio, cercando di usarli in maniera creativa e diversa, magari provando a fonderli con altre regolazioni, o cercando di integrarli con tecniche diverse..
Una semplice utilizzazione dell'effetto precostituito, mi ha lasciato sempre perplesso..
Però non vorrei sbagliarmi questa volta.. è solo una mia sensazione? o c'è una certa elaborazione successiva dello scatto?  |
| |  |
Dark Lady di NERO commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Nero..
ci sono alcuni particolari che potevano essere curati meglio in queste elaborazione grafica.. te li dico immediatamente:
In alto, sopra alla stoffa che copre la testa, si vede un'ampia zona a gradiente più chiaro, sembra proprio una zona che non è stata catturata dallo strumento seleziona o dalla bacchetta magica..
sulla parte sinistra, lungo il braccio, si nota tantissimo quel filo bianco dello scontorno che proprio, non è bellissimo da vedere.. allo stesso modo non si capisce la presenza di quel listello di legno, che mi pare una cornice o il residuo di un mobile..
Non capisco molto la tua scelta di avere quella banda sul rosa a destra, dietro la testa, mentre tutto il resto è nero. Ci può stare il quadrato su cui hai aggiunto la grana, per evidenziare il volto del soggetto, ma quelle scritte, un po' più contenute, non mi sarebbero sembrate fuori luogo.. e magari con un colore un po' più scuro, per dare l'idea del 'dark'!
Insomma, il tutto, con un po' di pazienza e di attenzione in più, si poteva curare e controllare meglio.. cercando di ottimizzare al meglio la fusione del tutto, o gli scontorni, e le sovrapposizioni..
PS: qualche residuo t'è rimasto anche nell'angolo in alto a sinistra..  |
| |  |
| |  |
| |  |
Tramonto sul Lago di NERO commento di NERO |
|
purtroppo ero in macchina, per strada e ho visto questo bel tramonto, non ho resistito, sono sceso e ho scattato... |
| |  |
Tramonto sul Lago di NERO commento di brunomar |
|
I colori e la suggestività del momento ci sono tutti, quello che è mancato secondo me è una buona messa a fuoco, hai usato il cavalletto?
Ciao, Bruno  |
| | br> |