Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Passerella di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli |
|
Piergiulio ha scritto: | Il fuori fuoco a sx non va..distoglie sulla poca architettura presente la vedrei in paesaggio.
Buona la gestione della luce ma non basta per fare architettura..
Prova a far emergere il ponte con un taglio più architettonico..
Un sorriso
piergiulio  |
Grazie PierGiulio!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The Fog di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli |
|
AarnMunro ha scritto: | Domani prendo una coscia di pollo e me la pippo tutta!
Come foto...avrei stretto molto di più sul fumigante...ma la si gradisce anche così  |
Se la stringevo perdevo il "pubblico" ciao e Grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
"The Family" di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Quando un selfie è veramente simpatico... ( e non è facile...eheh). Bianco e nero con ombre aperte, quasi da HDR.
Ciao
Clara  |
Era d'obbligo aprire le ombre già anno la carnagione più scura , e se le lasci con le ombre , non si vedono le belle espressioni creatosi Grazie Clara |
|
|
 |
|
|
 |
"The Family" di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli |
|
pinolo ha scritto: | Non male, una cattura decisamente life. Ha gestito discretamente un luce non facile. Il diaframma più aperto avrebbe potuto isolare meglio ma è evidente che hai avuto poco tempo. Compositivamente avresti potuto meglio sfruttare la linea del muretto inquadrando tutto più a sinistra, in modo anche da escludere le persone a destra. Comunque ripeto, non male.  |
Grazie. PINO FOto fatta mentre camminavo è stata una frazione di secondo, mentre inquadravo ho attirato l'attenzione , infatti tutte e tre mi anno guardato, e via ....  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La città dello sconforto di Giuseppe Zingarelli commento di Giuseppe Zingarelli |
|
vittorione ha scritto: | In effetti trovo anch'io che non si possa considerare all'interno della categoria Street una foto così concepita, dato che qui non si parla più di cogliere un momento che risulti in vari sensi significativo, bensì di fabbricarlo artificiosamente. E non lo penso per il rispetto di dogmi dettati dai Padri Fondatori, quanto per il fatto che la manipolazione o addirittura la costruzione di una realtà non esistente all'atto dello scatto, semplicemente contraddice la natura stessa della cattura Street e la trasforma in altra cosa, non per questo meno degna, ma diversa.
D'altra parte altri scatti della stessa natura (questo, ad esempi, insieme ad altri) sono stati da te correttamente collocati in Varie (non giungendo forse lavori del genere a configurarsi come veri e propri Artwork).
Può sembrare sterile e forse superata la discussione sulle categorie di appartenenza. Invece trovo resti fondamentale per ragionare di Fotografia in maniera non superficiale. E magari se passasse di qui qualcuno che si dedica alla sezione potrebbe dire la sua.
Fatta questa premessa trovo interessante questo ed altri tuoi lavori di questo genere, intriganti sotto l'aspetto visivo dato che propongono la sfida di risolvere un ben congegnato rompicapo illusionistico, anche ben confezionato, col quale chi osserva può giocare.
Ciao. |
Grazie veramente Vittorio perchè hai espresso un parere importante, ma qui pongo una domanda, street è solo cogliere un attimo, un istante significativo più o meno buffo, o street e raccontare con uno o più scatti un qualcosa che c'è e vive nella tua citta? Anche un ritratto di strada è street ? o un oggetto che si trova può indicarci un qualcosa che non si vede ma parlarci di altro, ... Credo che la discussione potrebbe essere molto ampia  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>