|  | Commenti |
---|
 |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Bella...
Complimenti
 |
Grazie mille  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
diego campanelli ha scritto: | Quanto te la invidio  |
 |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Ugolino Conte ha scritto: | Eccolo il Mauro che crea tensione nella composizione .. colore o bn qui poco conta. Questa non mi annoia per nulla. Quella canna da pesca + omino è un commando ribelle, all'attacco del punto di fuga, lotta alla quiete e viva il ping-pong visivo. Desumo che qui avevi uno spirito più sereno  |
Certamente piu sereno  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Ugolino Conte ha scritto: | Le foto le fanno i dettagli, quelli minuscoli, che possono sembrare scontati, ma non lo sono. Questa foto la fa ... un remo ... o meglio, l'ha fatta Mauro congelando quel remo in quel momento, in quel punto ..
.. è l'elemento che crea la 'sospensione' (presente la Cena in Emmaus di Caravaggio? l'attimo di sospensione che prelude l'azione) ...
Senza sospensione (ma posso usare anche concetto di 'pausa' che, se non erro, piace all'autore) non c'è un prima, nè un dopo e si ha solo un bel quadro o una bella foto, ma poco altro.
Il resto della composizione è funzionale al momento di sospensione, la nebbia rende indistinto il prima e il dopo, la struttura architettonica chiude a destra e concentra al centro, la sedia è il simbolo dell'attesa e quando si attende, spesso, si rimane sospesi ..
Sono consapevole che qualcosa ancora mi sfugge, perchè, non nego che di essere distratto dalla sospensione in cui vorrei restare ancora un po' (meglio del prima e del dopo, a volte). |
Grazie mille Ugolino  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Senzaspecchio ha scritto: | Io la preferisco decisamente senza ombra. Anche perché in questo momento dove c'è un una ricerca sempre più spinta verso le tre dimensioni, la profondità, il contrasto, la "rotondità", io Sto ricercando invece una fotografia il più possibile bidimensionale e piatta. Quindi la seconda immagine è più nelle mie corde!
Ciao |
Grazie mille Senzaspecchio  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
huncke ha scritto: | forse il fuoco l'avrei preferito sul soggetto d'orizzonte.
o forse così realizzato, rende la dimensione d'intimità all'interno, riportando la soggettiva, sul fotografo + osservatore. |
La seconda che hai detto, grazie mille  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
gattapilar ha scritto: | Complimenti! |
Grazie mille Marisa e grazie anche allo Staff  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Intrisa di puro lirismo. Affascinante e malinconica.
Bravo. |
Grazie mille Massimo  |
| | br> |