x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Michelangelo Ambrosini
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
..occhiocotto maschio..
..occhiocotto maschio.. di MauMa commento di Michelangelo Ambrosini

Solo complimenti. Ottima luce, la nitidezza e il soggetto, belli i colori e lo sfondo.
I colori del nibbio reale
I colori del nibbio reale di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Uno dei tanti scatti fatti durante le 4 ore al capanno in Basilicata.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/46169046142/in/photostream/lightbox/
Nella laguna ad Orbetello
Nella laguna ad Orbetello di tremors64 commento di Michelangelo Ambrosini

Molto bella per luce, composizione e cromie. Complimenti!
The finger of God
The finger of God di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Le aurora boreali in alcuni casi assumono delle forme che richiamano a qualcosa di reale, in questo caso c'è stato un raggio molto intenso che mi sembrava somigliare a un braccio con un dito, da questo il titolo, accoppiando alla forma la sua origine...

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/45056450834/in/photostream/lightbox/
Nibbio reale 2
Nibbio reale 2 di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

smile64 ha scritto:
sembra finta. hai lavorato troppo pesante in PP


Interventi fatti in pp: crop, piccola apertura delle ombre, leggera mdc e rimozione aberrazioni cromatiche, se questo è troppo la prossima volta posto direttamente il raw senza sviluppo Very Happy
Nibbio reale 2
Nibbio reale 2 di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti, sono stato 4 ore nel capanno, ma per questo elegante rapace ne è valsa la pena.
..under water..
..under water.. di MauMa commento di Michelangelo Ambrosini

Grande scatto per luce, compo, nitidezza e colori, ottima la gestione degli iso.
Nibbio reale 2
Nibbio reale 2 di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Sempre dalla sessione fotografica dal capanno.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/31017340367/in/photostream/lightbox/
Nibbio reale in volo
Nibbio reale in volo di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti
Nibbio reale in volo
Nibbio reale in volo di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Mi trovavo in Basilicata al paese di mia moglie e sono venuto a conoscenza della presenza di un capanno, dal quale era possibile ammirare la notevole biodiversità avifaunistica della zona, patria dei nibbi reali e non solo.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/31017340817/in/photostream/lightbox/
Le luci di Pietrapertosa
Le luci di Pietrapertosa di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie Giuseppe.
Le luci di Pietrapertosa
Le luci di Pietrapertosa di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Avevo visto questo paese in fotografia e trovandomi da alcuni parenti in Basilicata ho deciso di recarmici per fare qualche scatto. Mi trovavo a 60 km di distanza e sono partito verso le 3,45 di mattina. Gli ultimi 20 km di strada sono stati su una strada che definire mulattiera è un complimento, e avendo una macchina con assetto abbastanza basso non vi dico...Sono arrivato lì prima dell'alba e mi sono trovato praticamente catapultato in un presepe. Tutte quelle luci rosse amplificate dalle nuvole tingevano questo paese di un rosso surreale facendolo sembrare sospeso nel nulla dato che la vallata era completamente in ombra e si sentivano solo i versi delle pecore che provenivano dall'oscurità. La dominante calda ovviamente è voluta cercata e mantenuta, quindi capisco in anticipo chi possa non gradirla.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/45910765002/in/photostream/lightbox/

P.s. Guardatela in hd, perchè per metterla quì sul sito ho dovuto fare un ridimensionamento notevole e il risultato mi sembra veramente brutto Surprised
Fotografare il vento
Fotografare il vento di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a entrambi.

Fabiana per quanto riguarda questo posto ho fatto vari scatti con più interpretazioni e pdr a seconda che volessi esaltare la drammaticità delle condizioni meteo o il romanticismo di quei pochi sprazzi di luce piacevole. Questo scatto è quello che ho fatto per cercare di evidenziare il vento, degli altri ti posto i link (credo di averne messo anche qualcuno quì in passato), così magari puoi trovare qualche altra interpretazione che puoi preferire rispetto a questa.

https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/33503954213/in/album-72157680866380212/lightbox/

https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/33503953923/in/album-72157680866380212/lightbox/

https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/23781692818/in/album-72157687684364274/

https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/28746215628/in/album-72157687684364274/

https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/37520520554/in/album-72157687684364274/lightbox/
S.T. 338
S.T. 338 di Dorian Gray commento di Michelangelo Ambrosini

Molto bella per luce e composizione.
Fotografare il vento
Fotografare il vento di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Sono stato 2 volte a Stokksness celeberrimo posto, nell'Est dell'Islanda. La prima volta ho trovato venti a 200 km/h, esperienza indimenticabile, ho sperimentato cosa significasse non riuscire a camminare a causa del vento, e ho tentato di fotografare il vento, fatto esposizione sul 100mo di sec. ma non rendeva, fotografato i cavalli con le zampe impuntate a terra e le criniere mosse dal vento e neanche mi convinceva.

La seconda volta che ci sono tornato ho deciso che per riuscire a fotografare il vento avrei dovuto usare le famose dune di sabbia sulla spiaggia nera non convenzionalmente, ma con lunga esposizione riuscendo a catturare il mosso della vegetazione e rispetto agli altri tentativi questo è quello che mi convince maggiormente.

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/42568862212/in/album-72157687684364274/lightbox/
Vincenzo 1
Vincenzo 1 di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Ringrazio tutto lo staff per il gradimento Smile Ciao
Panning kart
Panning kart di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti Smile
Panning kart
Panning kart di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Qualche domenica fa un amico doveva andare a fare un video a questa gara di kart ed essendo appassionato di motori sono andato con lui con reflex e tuttofare per fare un po' di pratica in questo genere che raramente riesco a fare, dato che le manifestazioni di questo tipo dalle mie parti sono più uniche che rare.

exif
1/100, f9, iso 50, mano libera
Vincenzo 2 - Il trasformista
Vincenzo 2 - Il trasformista di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

littlefà ha scritto:
Avevo visto questa foto ieri e non riuscivo a ritrovarla,come mai Michelangelo hai tolto la foto inserendola come allegato?Così è un poco più complicato che la foto venga vista..
Comunque il tuo soggetto è senza dubbio alcuno molto molto interessante, è espressivo,ha un viso che racconta tanto e una ricchissima mimica.Mi piace l introduzione con cui ce lo presenti e son d accordo sul fatto che spesso chi parla poco in realtà nasconde mondi interi da raccontare e non ha certo di meno da dire di chi parla sempre..Credo che in questo ritratto la luce non sia stata semplice da gestire,la conversione tutto sommato non mi dispiace .Ciò che mi manca è il tentare di creare un interazione con lui, ce lo mostri con discrezione,dentro il suo mondo,esteriore ed interiore,beh,mi sarebbe piaciuto se avessi provato a fargli portare fuori un poco di questo suo mondo con uno sguardo,un po' più di empatia . Ciao


Fabiana mi ero accorto di aver postato uno scatto provvisorio e non questo definitivo, quindi ho tentato di sostituirlo ma non essendoci riuscito l'ho eliminato e ho inserito come allegato quello definitivo, l'ho messo anche nelle mie foto ma non so come associarlo al messaggio, se riesci ad ovviare all'errore che ho fatto mi fai un piacere.

Per quanto riguarda lo sguardo più empatico credo che proverò in una fase successiva, per adesso lo sto osservando nel suo mondo in maniera discreta senza che lui se ne accorga, poi gradualmente cercherò di stabilire un contatto più diretto.
Vincenzo 2 - Il trasformista
Vincenzo 2 - Il trasformista di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Il soggetto è sempre Vincenzo, stavolta vi voglio dare anche qualche indizio su di lui. E' un contadino vecchio stampo, di quelli che parlano poco, e per questo forse sono stato sempre portato ad osservarlo poco. Chi parla poco forse ha un mondo interiore molto complesso e infatti basta guardarlo più volte in poco tempo e ogni volta traspare un'espressione diversa, è come un trasformista, ha tante facce ma è sempre lui.

P.s.: Ovviamente tutte queste foto sono fatte mentre i soggetti non sanno di essere fotografati.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi