Commenti |
---|
 |
Cielo grigio su... di Bruno Tortarolo commento di albo49 |
|
milladesign ha scritto: | Sarà che sono nato al mare, ma riesco a sentire l'acqua salata polverizzata dal vento che si mischia alla pioggia.
Non sono d'accordo, e non dovresti esserlo nemmeno tu vista la tua firma. Il crop si é sempre fatto e sempre si farà, dal momento che i formati disponibili in camera non sono variabili (di solito) e non disponiamo di infinite fotocamere diverse, ed é il contenitore quindi a doversi adattare al contenuto. |
Non ho detto di non fare crop, va benissimo, mi riferisco al formato dell'immagine finale, io uso solo il 2:3 e il 1:1, normalmente previsualizzo cercando di comporre con questi formati. Non è certamente un dogma, ma è parte della mia cultura estetica. |
|
|
 |
Cielo grigio su... di Bruno Tortarolo commento di albo49 |
|
Brad Brown ha scritto: | .....
Riguardo al formato andiamo in direzioni opposte, il mio 'credo' è che non è la foto che si deve piegare al formato ma il formato che si adatta alla composizione, lo facevo 40 anni fa in c.o. e a maggior ragione lo faccio ora con gli strumenti che abbiamo a disposizione.
|
Quindi il tuo credo è sempre stato: non previssualizzo tanto poi aggiusto in c.o/p.p.
Sono scelte, normalmente è il contenuto che si adatta al contenitore. |
|
|
 |
Untitled di Bruno1986 commento di albo49 |
|
Eccellente per momento colto e per realizzazione. Per come la vedo io, la conversione è molto buona e leggo molto bene le zone in ombra. Concordo con Giovanni, mantenendo inalterato il formato (guai a tagliuzzare), potresti ricomporre eliminando la figura di sx in modo da fare cadere i soggetti esattamente nei terzi. |
|
|
 |
---00--- di giovanni schiavoni commento di albo49 |
|
tremendo (e bellissimo), quel fondale, ma solo con figure in controluce tipo silhouette. Così non la vedo particolarmente interessante. |
|
|
 |
rrrr di Leoconte commento di albo49 |
|
E' una bella scena che si presta anche ad una ripresa dall'alto. La vedrei meglio ricomposta in 2:3 eliminando la parte superiore per concentrare l'interesse solo sulla bimba e 4 figure sul pavimento. Purtroppo lo sfaldamento dei 6400 ISO si vede, ma la foto merita nonostante tutto. |
|
|
 |
ed è gioia di Bucis commento di albo49 |
|
Sembra plastificata tanto è evidente la lisciatura del dfine che dici di aver applicato, sicuramente non è colpa della riduzione web. Anche la composizione non è delle migliori, vista la posa frontale potevi optare per un formato 1:1. Peccato perchè lo scatto merita.
Ovviamente mie personalissime impressioni. |
|
|
 |
Cielo grigio su... di Bruno Tortarolo commento di albo49 |
|
Se hai colto l'attimo (cioè non costruita), è una gran bella foto. L'uniformità tonale complessiva si completa nel giallo vivace dell'ombrello. Peccato per non aver rispettato perfettamente il terzo e, escludendo la cornice, il formato originale del fotogramma. |
|
|
 |
st di RiccardoC. commento di albo49 |
|
Bella foto che richiama alla stretta attualità. Mantenedo il formato, stringerei sul ragazzo e il cartello che mi sembrano il punto forte della composizione. |
|
|
 |
Nebbia mattutina di Emanuela53 commento di albo49 |
|
Complimenti Emanuela, conosco molto bene questi luoghi sia direttamente che attraverso le innumerevoli foto che girano in rete. Per i miei gusti, questa è una delle migliori interpretazioni. Praticamente esente da difetti, anzi forse uno piccolissimo: non hai mantenuto il formato 2:3. |
|
|
 |
... di albo49 commento di albo49 |
|
Grazie Gianluca per il gradito commento.
E' una dia di 35 anni fa scattata al mare in ora serale. Una foto dello stato attuale forse più avanti. |
|
|
 |
... di albo49 commento di albo49 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Untitled di Bruno1986 commento di albo49 |
|
Bruno1986 ha scritto: | Ciao Albo, davvero onorato.
Troppo pochi per fare una serie, e troppo comuni per un reportage.
Ma fa piacere sentirlo.
 |
Una serie si completa nel tempo anche a distanza di anni, se aggiungi foto ad una già pubblicata il sistema (purtroppo) non ne da evidenza e solo pochi ne potrebbero godere. |
|
|
 |
Untitled di Bruno1986 commento di albo49 |
|
Altra bella immagine, tutte di ottimo livello, peccato non sia possibile vederle in serie. |
|
|
 |
|
|
 |
La magia della nebbia di reddo commento di albo49 |
|
Bella immagine Sergio, composizione e conversione eccellente, osservandola ci si immerge in una tipica atmosfera autunnale. |
|
|
 |
Primi turbamenti di Marianna Bitto commento di albo49 |
|
Un bel racconto. Loro e lei, la bici, che hai messo nel terzo superiore, senza lei in quel punto la composizione sarebbe inevitabilmente sbilanciata. Concordo con i giusti apprezzamenti di chi mi ha preceduto, trovo che la conversione sia di buona fattura e renda bene la non facile ripresa in controluce. |
|
|
 |
st di giovanni schiavoni commento di albo49 |
|
E' un genere sul quale mi soffermo spesso e che amo riprendere in tutte le possibili varianti per completare le mie serie. Questo scorcio ha giustamente meritato la tua attenzione, avrei postato un'immagine più grande e, se possibile, avrei evitato di tagliare la parte superiore. |
|
|
 |
Via Casilina di Bruno1986 commento di albo49 |
|
Grande merito alla tua scelta fotografica (paesaggio urbano), ed alla tua scelta compositiva che ci restituisce un paesaggio solo apparentemente banale, banalità che in questo caso diventa il valore aggiunto di questa ottima immagine. |
|
|
 |
Les chats noirs di essedi commento di albo49 |
|
Punta&scatta riuscitissima e ottimamente composta, la catenella ci guida verso uno dei punti focali (i gatti), le persiane contengono un altro elemento della storia che hai ripreso. Ci potrebbero essere due potenziali immagini di buona fattura, ma insieme ci restituiscono un quadro di grande capacità narrativa.
Per i miei gusti, non mi piace particolarmente la conversione, ma è poca cosa. |
|
|
br>