Commenti |
---|
 |
yellow di stoppans commento di stoppans |
|
Tia
Bpphoto
CTONY
grazie per la visita ed i consigli che risultano sempre molto preziosi
mickymone
Ciao Simone ......effettivamente hai ragione ma ultimamente ho problemi di orari e quindi mi devo un po' accontentare di scattare quando posso
un saluto
Paolo |
|
|
 |
yellow di stoppans commento di stoppans |
|
Rita Bollini ha scritto: | Bella. Non è il genere di foto che preferisco e che commento, ma questa è davvero bella.
Ciao. Rita |
grazie x il commento e la visita
un saluto
Paolo |
|
|
 |
yellow di stoppans commento di stoppans |
|
brunomar ha scritto: | Veramente bella
Ciao, Bruno  |
grazie x la visita
un saluto
Paolo |
|
|
 |
yellow di stoppans commento di stoppans |
|
350d sigma 10-20 a 10 iso 100 cavalleto scatto remoto
doppia esposizione
uno scatto dalla campagna sullo sfondo le Alpi Apuane
commenti e critiche sempre graditi
un saluto
Paolo |
|
|
 |
formiche di stoppans commento di stoppans |
|
grazie baistro' e ctony per il commento dettagliato
ho avuto la fortuna di trovare una giornata stupenda
sarebbe stato bello ptoter rimanere su' fino al tramonto........ma non si puo' chiedere troppo.....bisogna accontentarsi.
un saluto
Paolo |
|
|
 |
formiche di stoppans commento di stoppans |
|
Dati di scatto: 350 d sigma 10-20 a 18mm F13 1/500 ISO 100 mano libera
dalla cresta del monte Pania, Alpi Apuane, P gli alpinisti del soccorso Alpino che effettuano esercitazioni mi sembrano delle piccolo formichine........ in primo piano la Pania Secca mentre sullo sfondo si puo' ammirare l'Appennino Tosco Emiliano.
commenti e critiche sempre graditi
un saluto
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
Sulla cresta dell'onda.... di stoppans commento di stoppans |
|
non te voglio sicuramente ma purtroppo le disgrazia in montagna sono sempre accadute e sempre accaderanno.
Concordo con te che vi era allarme valanghe al nord ma nella mia zona, Alta Versilia non vi era.
Prima di partire, come faccio sempre, mi sono informato dal mio vicino di casa membro del soccorso alpino italiano sullecondizioni meteo della neve e mi ha dato via libera.
Le condizioni erano talmente buone, non pericolose, che il Cai effettuava un corso di Alpinismo in quota.
Poi normalmente quando vado in montagna assieme ad i miei compari, valutiamo attentamente le condizioni anche sul posto ed se non è il caso ci rigiriamo e torniamo a casa.
Poi come ho detto all'inizio le disgrazie e le imprudenze ci saranno sempre ma queste per me fanno parte della vita
grazie x il tuo commento
un saluto
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
Sulla cresta dell'onda.... di stoppans commento di stoppans |
|
Dati di scatto: 350d sigma 10-20 a 15 iso 100 f 13 1/800 mano libera
scatto di domenica realizzato sul Monte Pania Alpi Apuane, era da tanto che aspettavo di tornare in montagna con la neve
ne è valsa la pena giornata perfetta........mai vista tanta neve dalle nostre parti, sulla cresta c'erano delle cornici di neve che mi hanno ricordato le onde del nostro mare.........
commenti e critiche sempre graditi
un saluto
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
Luna sul Massaciuccoli di francodipisa commento di stoppans |
|
preferisco la seconda
per il taglio verticale che fa apprezzare maggiormente i rami che cecano di sfiorare come fossero una mano la luna
un saluto
Paolo |
|
|
 |
Icaro di stoppans commento di stoppans |
|
@ster ha scritto: | La scena ha un poì dell'incredibile, forse è un fotomontaggio?
Piacevole l'accostamento tra gli uccelli in volo e lo "strano" oggetto volante dove questo Icaro dei tempi moderni si stà avvicinando un po' troppo al sole.
Non c'è che dire, mi sembra un buon lavoro.
Ciao
daniele |
no non è un fotomontaggio ,stavo facendo foto sulla spiaggia al tramonto quando ho visto questo deltaplano e mi è balenata questa idea
non molto originale...... madirei che sono contento del risultato xchè ho visualizzato l'immagine prima di scattare.......
grazie x il commento
un saluto
Paolo |
|
|
 |
Icaro di stoppans commento di stoppans |
|
canon 350d 100-400 L is
commenti e critiche sempre graditi
un saluto
Paolo |
|
|
 |
apocalypse now di stoppans commento di stoppans |
|
liucguru ha scritto: | lo scatto trova nella enorme e oppressiva nuvola il soggetto principale. tuttavia la parte bassa della foto appare con poco carattere a causa di un primo piano forse poco interessante.
c è un po di rumore nella zona scura della nuvola, forse dovuto ad una postproduzione un po aggressiva. mi piacerebbe vederla a colori.
un saluto
Luca |
ero all'oasi Lipu di Massaciuccoli e quella nuvola mi ha colpito molto, ho cercato altre angolazioni ma invano........a colori non mi convince.........e in bianco e nero sono un novizio quindi siccome la nuvola mi ossessiona provero' con uno sviluppo meno invasivo
un saluto
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
aspettando l'alba di stoppans commento di stoppans |
|
Tom Bombadil ha scritto: | bellissima
diciamo che è un mio obbiettivo scattare una foto di questo tipo
lunghissima esposizione e le stele che girano...
complimenti comunque
bella bella bella!
(ottimo anche il taglio) |
grazie x la tua visita ed il commento
un saluto
Paolo |
|
|
 |
aspettando l'alba di stoppans commento di stoppans |
|
scorpionred ha scritto: | ciao, veramente bella peccato sia un po' piccola come foto. |
effettivamente è un po' piccola appena posso la posto + grande
un saluto
Paolo |
|
|
 |
aspettando l'alba di stoppans commento di stoppans |
|
Ganghino ha scritto: | Che dire, uno spettacolo della Natura ripreso con ottima tecnica.
Bella.
 |
felice che sia di tuo gradimento
un saluto
Paolo |
|
|
 |
Pini innevati di Makkeo commento di stoppans |
|
CTONY ha scritto: | E' molto piccola, ma mi sembra ben equilibrata, anche dai tenui colori invernali, mi piace. La cornice è un po troppo pesante.
Ciao. |
mi ha tolto le parole di bocca......
un saluto
Paolo |
|
|
br>