|  |  | Commenti da - Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
Champagne di - commento di - |
|
Ciao a tutti.
Questo tipo di lavoro non è proprio facile. Bisogna conoscere a fondo la luce. Questa si comporta come l'acqua che travolge un sasso in un torrente. Come le gocce, i fotoni tentano di scavalcare la bottiglia avvolgendola, per cui occorre direzionare con cura la fonte luminosa.
Il set: sfondo sempre buio, la bottiglia su di un piano nero rialzato, due luci con softbox laterali. Meglio se si applica uno strip (finestrella verticale) sui softbox in modo da direzionare meglio la luce ed evitare che si disperda, "inquinando" l'ambiente circostante. Quindi, va posizionata piuttosto dietro alla bottiglia, senza farla entrare nel frame. La luce deve essere molto tagliente, quasi un controluce.
Si può indirizzare meglio con l'uso di pannelli neri. Le due luci devono essere di eguale potenza.
Se si ha una sola luce si può anche ricorrere a due scatti separati (uno a dx ed uno a sx) e poi unirli in post.
Ovviamente, con le luci continue, il lavoro è molto più facile poiché si controlla in tempo reale il comportamento dell'illuminazione.
In post ho poi applicato una leggera sfumatura in basso.
Grazie a tutti per i passaggi,
Felice di condividere le mie esperienze con voi.
Un abbraccione,
Mario |
| |  |
Champagne di - commento di - |
|
Lieto Giovedì a tutti,
Mario |
| |  |
Vorrei poter crescere in pace! di Flavia Daneo commento di - |
|
Ciao Flavia, un momento colto con grande intelligenza. Il bambino si distende al massimo per poter raggiugnere il campanello in un angolo di paese stravolto dai colori.
Ciao,
Mario |
| |  |
luuunghe esposizioni... di 1962 commento di - |
|
Ciao Claudio, una proposta geniale. Come rappresentare una lunga esposizione... lunga quanto una stagione !
Complimenti,
Mario |
| |  |
... di marzai commento di - |
|
Ciao Marco, il piccolo borgo emerge da una fitta nebbia illuminato dalla calda luce del giorno.
Un debole equilibrio tra l'impalpabile e la luce...
Complimenti,
Preferita.
Mario |
| |  |
Aspettando l'inverno di Gian Luigi commento di - |
|
Ciao Gian Luigi, il punto di ripresa alle spalle della persona ci porta a seguire la line ideale del suo sguardo portandoci a ridosso della città in un palese clima invernale. Avrei chiuso di più a sinistra tagliando a filo con la spalla. L'immagine, a mio modo di vedere, risulterebbe più rafforzata.
Ciao, Mario |
| |  |
Marina di Mariano Russo commento di - |
|
Un ritratto fiabesco con la bella ragazza avvolta da una magica luce. Un contesto che esalta tali caratteristiche. Eccellente l'espressione leggermente fuori camera che restituisce una posa ancor più spontanea.
Molto bella.
Ciao, Mario  |
| |  |
TorVergata_Roma_DesolazioneDegrado di GiovanniQ commento di - |
|
Ciao Giovanni, immagine che vuole denunciare l'ennesimo degrado della nostra bella città, sempre più spesso teatro di cattedrali incompiute che ne esaltano lo stato di abbandono. Che poi fotograficamente ci può anche stare!
Ma quanta tristezza...
Evidente la natura che si riappropria gradualmente dei propri spazi...
Mi piace,
Mario |
| |  |
Untitled di Bruno1986 commento di - |
|
Ciao Bruno, immagine minimal con una composizione intelligente che vede diviso il frame in un perfetto 50% bianco e nero. La foglia autunnale è il piacevole elemento di rottura. Non solo rottura nella composizione ma anche nelle forme e nella matericità degli elementi.
Ciao, Mario |
| |  |
| |  |
| |  |
Tennis di - commento di - |
|
Ciò che vediamo in questa foto NON è una partita a tennis. A dimostrazione che la fotografia è spesso una enorme bugia, mi diletto ogni tanto, a realizzare esperimenti di percezione visiva.
Sul fatto che la fotografia non riproduca mai l’esatta realtà sono stati scritti fiumi di libri e non vorrei riaprire qui ulteriori dibattiti. Mi permetto di consigliare a tutti però, non solo di scattare, ma anche di leggere molto (uno su tutti “Un’autentica bugia di Michele Smargiassi”).
Tornando alla foto, ciò che vediamo è la parete esterna di un edificio. La fotocamera è piazzata sul treppiedi di fronte alla parete. Io mi trovo in piedi, faccia al muro, con in mano la racchetta da tennis. Ho poi fatto lanciare la pallina in quella posizione e con il comando remoto ho scattato la foto. La linea bianca la si può creare con un semplice nastro adesivo oppure la si può creare in post. Tutto qui.
Grazie a tutti del passaggio, sempre molto gentili.
Un abbraccio,
Mario |
| |  |
Tennis di - commento di - |
|
Lieto Mercoledì a tutti,
Mario |
| |  |
Una colorata struttura 2 di Anna Marogna commento di - |
|
Ciao Anna, geometrie, colori, composizione...tutto in perfetto ordine in questa proposta che si lascia ammirare. Notevole davvero! Complimenti,
Mario |
| |  |
st di elis bolis commento di - |
|
Ciao Elis, hai reso questo posto un luogo fantastico. Suggestiva a dir poco questa immagine.
Ciao, Mario |
| |  |
il silenzio di catu commento di - |
|
Il punto di ripresa, la composizione, la luce ed il cielo performante sono tutti elementi che ci portano a respirare una magica atmosfera onirica.
Come ritrovarsi in un sogno mitologico...
Bellissima immagine.
Ciao, Mario
 |
| |  |
No Title di Gianluca Riefolo commento di - |
|
Ciao Gianluca, un bel b\n, deciso e con una buona gamma tonale. Ritratto per la bella signora che si mostra volentieri in un'espressione enigmatica.
Un caro saluto,
Mario
 |
| |  |
Vertigo di Laki85 commento di - |
|
Ciao Giacomo, molto bella questa proposta. Pdr vincente ed ottima luce. La leggera sfumatura in alto restituisce una maggiore suggestività e crea una sensazione di notevole profondità.
Mi piace, Ciao, Mario
 |
| |  |
Archi di - commento di - |
|
Grazie a tutti per i passaggi. Come ben potete immaginare non è proprio facile trovare la massima precisione in queste condizioni e senza l'ottica dedicata per l'architettura, ma ci si può avvicinare di molto. Un caro saluto a tutti, Mario |
| |  |
Verdoni di Mausan commento di - |
|
Ciao Mausan, molto bello l'attimo che hai fermato! Una foto naturalistica nella quale agli elementi tecnici di notevole livello, si aggiunge la postura dei due verdoni che sembrano giocare affettuosamente...
Complimenti,
Mario |
| | br> |