x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da aurelios
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 48, 49, 50  Successivo
Commenti
Giardini Zen
Giardini Zen di iw9fy commento di aurelios

L'effetto pittorico c'è, ma i colori a mio parere sono troppo violenti e contrastati, direi fluorescenti
bosa di sera
bosa di sera di cricri78e commento di aurelios

Foto romantica, bellissima quella fila di casette che si riflette sul lato opposto del canale Ok!

Il peschereccio in primo piano è troppo illuminato rispetto al resto, lo scurirei con una mascheratura locale. Bilancerei anche un po' i colori, troppo giallo-arancio
Corte Botera
Corte Botera di atropico commento di aurelios

L'ombra umida di queste corti è quanto mai fascinosa e tu l'hai colta bene

Cercherei però di rendere meglio le piccole zone delle alte luci, prova con "luci ed ombre" di photoshop CS2 o 3, o meglio ancora lavora sul raw
Gaggiano
Gaggiano di framagg commento di aurelios

Bella inquadratura, colori splendidi, riflessi molto ben colti Ok!
Sarre
Sarre di framagg commento di aurelios

Foto buona tecnicamente, prospettiva tele, manca però di mordente

Proverei a croppare decentrando il soggetto ed eliminando elementi di disturbo intorno (v. esempio)

Resta però un po' grigia, anche aumentando il contrasto ... lo sfondo ha toni troppo simili al primo piano, ed essendo entrambi abbastanza lontani non si ha uno sfocato che li differenzi abbastanza

Penso che questa foto renda meglio a colori
Valeria 1
Valeria 1 di aurelios commento di aurelios

Grazie,

l'atmosfera della foto è dovuta alle luci sapientemente disposte da Miguel e a questo vecchio Rokkor da ritratto dei primi anni '70, ha uno sfocato dolce e progressivo

Anche la modella ci mette del suo con quelle forme morbide che sembrano venire dal passato ... in realtà ci sono ancora tante donne così
Notre d'ame
Notre d'ame di afoto commento di aurelios

doppio ...
Notre d'ame
Notre d'ame di afoto commento di aurelios

hawkeye69 ha scritto:
Molto bella , nitida in B/N rende molto !



Se devo essere sincero a me non pare molto nitida

Bella inquadratura e atmosfera ben resa Ok! , ma dalla G1 mi aspetterei ben altra nitidezza ...
Pisa - Piazza dei Miracoli
Pisa - Piazza dei Miracoli di brunomar commento di aurelios

Sembra una cartolina dei primi del '900 bell'effetto, complimenti Ok!
Antico
Antico di maxmart123 commento di aurelios

Posto fantastico. Dov'è?

Bella inquadratura, mi piace anche l'elaborazione che ha reso i toni surreali Ok!
Una notte a Torino (piccolo reportage)
Una notte a Torino (piccolo reportage) di aurelios commento di aurelios

Grazie ancora

Ho trovato qualcosa sul fascinoso cinema Lux ...

dal sito del Torino Cinema Festival:
... Tsubokawa è rimasto molto colpito dal fatto che il Cinema Lux di Torino, teatro storico in cui sono avvenute tutte e quattro le proiezioni del suo film, sarebbe stato di lì a poco demolito per far spazio ad una multisala. Ci ha detto che senza dubbio è stato proprio il cinema Lux a chiamarlo ...

che peccato ... se fossi io il proprietario lo restaurerei ...
Fiume fiammingo
Fiume fiammingo di maxmart123 commento di aurelios

UMB ha scritto:
benvenuto!

sinceramente non mi piace per niente l'elaborazione che rende la foto finta...

ciao Smile


L'idea di scurire il cielo, vista la presenza di quei bei nuvoloni, è buona

L'esecuzione lascia a desiderare, specie nella parte a destra ... non devono esserci stacchi o aloni, suonano falso ...

Credo che la cosa migliore in PW sia partire dal file raw e fare due distinte elaborazioni, poi sovrapporle ... nota che devo imparare anch'io a padroneggiare questa tecnica ... una specie di HDR moderato

Meglio ancora, agire in fase di ripresa con un filtro digradante, come fanno tanti fotografi internazionali di paesaggio

Comunque sono dell'idea che anche facendo le cose in maniera super professionale non bisogna esagerare con questi effetti, vanno usati in modo moderato altrimenti si ottengono foto spettacolari ma troppo artificiose
Una notte a Torino (piccolo reportage)
Una notte a Torino (piccolo reportage) di aurelios commento di aurelios

alberto roda ha scritto:
Che belle!
Bravo!

Davvero ben gestite luci e prospettive.

Lascerei un solo cavallo tra 3683 e 3685.

Bellissimo il cancello e la foto di chisura con le
luci d'autore e il mosso del passante.

Ci dai tutti i dati e l'ottica, o le ottiche, montate?
Immagino diaframmi abbastanza chiusi (8-9 o giù di lì), ISO 800,
tempi di 1 o 2 sec o anche più lenti e treppiede.
In alcune (piazza Castello) la compressione dei piani, ben realizzata e piacevole, mi fa pensare ad un tele e magari, in quel caso da lonatno, ai potuto lavorare a tutt'apertura.
Ciao


Grazie a te e agli altri cortesi commentatori

Le foto sono state tutte scattate con un Canon EF 17-85 IS. Questo zoom Canon notoriamente ha qualche pecca ma il suo range focale esteso (equivale a un 28-135 sul 35 mm) e le sue dimensioni compatte e peso contenuto lo rendono ottimo per viaggi e reportage. Ora, dandolo indietro a un fotonegoziante e aggiungendoci sopra 300 euro avrei la possibilità di sostituirlo con l'ottimo 17-55/2.8 IS (un usato pari al nuovo) ma non lo faccio per non rinunciare alla comodità d'uso che questo obiettivo mi offre.

Ho scattato a mano libera (non mi ero portato dietro il treppiede né il monopiede), per cui ho dovuto utilizzare diaframmi abbastanza aperti e sensibilità elevate (1600 o 800). Ho dato a seconda dei casi da 1/3 a 1 stop di sottoesposizione, con la comodissima ghiera posteriore della 20D, è un accorgimento che utilizzo quasi sempre nelle foto notturne per mantenere l'atmosfera, se dai retta all'esposimetro vengono così luminose che sembrano ... diurne

La facciata di Palazzo Madama l'ho ripresa con una focale vicina alla massima, e ho raddrizzato (mica tanto bene ... devo imparare a farlo meglio) le linee cadenti con Photoshop ... che effetto quel lampadario acceso dietro i vecchi vetri ...

La foto dell'androne "LUX" (penso che sia un vecchio cinema chiuso) meriterebbe di essere rifatta con calma mettendosi esattamente al centro (con un treppiede ... che brividi quel posto di notte ... le porte del cinema sembrano quelle di Shining ...
Una notte a Torino (piccolo reportage)
Una notte a Torino (piccolo reportage) di aurelios commento di aurelios

La Mole, nella sua livrea grigio piombo, svetta nel cielo nero della notte e allo stesso tempo incombe surreale sulle case di Torino

Ho inserito questa immagine come "caption" di questo mio piccolo reportage, una notte a Torino, per lavoro, una passeggiata con la 20D nel centro monumentale di questa splendida città che sull'onda lunga delle olimpiadi sta vivendo un periodo di fermento e rinascita

L'occhio del viaggiatore, guidato da luci che sembrano disposte da un abile scenografo, si sofferma su particolari che non può ancora comprendere bene, ma che lo colpiscono per la loro bellezza senza tempo e una notevole dose di fascino e mistero
Love
Love di Tomash commento di aurelios

Mi sembra che tempo fa ci fosse in vendita un "falso teleobiettivo" con specchio a 45° interno per fotografare di fianco senza farsi notare ... se ne trovo uno te lo compro LOL

Sto scherzando, bella foto davvero, romantica Ok!

Bello lo sfocato graduale del Tessar, vecchie grandi Rollei ...
Foglie 2
Foglie 2 di Roberto Veglio commento di aurelios

Composizione fascinosa, mi sembra molto elaborata in PW ma il risultato è piacevole graficamente Ok!
Ruote BW
Ruote BW di NickZ commento di aurelios

NickZ ha scritto:
Forse una cosa del genere?


Sì, ma gli oggetti estranei sono talmente tanti che col crop non ce la fai a toglierli, avresti dovuto farlo in fese di ripresa
Colore e bn
Colore e bn di NickZ commento di aurelios

L'idea è buona, anche se non piace molto perché è diventata una cosa troppo comune

Però qui il colore nel b/n ci poteva stare, e l'inquadratura non è male Ok!

... peccato però per la scelta dei quadri Non ci siamo ...
Ruote BW
Ruote BW di NickZ commento di aurelios

Buona la scelta del soggetto, avrei però ristretto l'inquadratura alle sole ruote delle bici, eliminando la roba davanti, e anche la biciclettina sullo sfondo, un po' lavorando con lo zoom e col punto di presa, un po' spostando fisicamente gli oggetti ...
Bomboniera
Bomboniera di aurelios commento di aurelios

Suggestioni barocche

L'architettura di quel periodo mi affascina moltissimo, non c'è una linea dritta, che bello deve esser stato costruire così ...

Perugia, Oratorio di S. Cecilia
EOS 20D, EF 10-22 @ 22 mm
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 48, 49, 50  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi