x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da aerre
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 262, 263, 264  Successivo
Commenti
balloons
balloons di Salvatore Gallo commento di aerre

Non poteva che raccontarsi a colori questo istante di privata gioia familiare. Il frammento di uno scenario di una quotidianità che declina nel sorriso della piccola Ilaria tutto l'amore e l'incanto che vi lega.
Sapiente la scelta di "disegnare" lo spazio fisico e quindi emozionale della scena attraverso il ricorso al robusto primo piano della tenda che invade la scena sulla destra.

Perchè ....perchè oltre a restituirci il carattere di spontanea immediatezza del ritratto, ..quasi di una ripresa rubata che "viola" con dolcezza l'intimità della piccola modella, ...definisce e misura lo spazio entro cui si muove Ilaria, stretto tra il disegno a linee verticali della quinta di fondo ed il primo piano.

E' uno spazio che riusciamo a "misurare", ...che riconosciamo raccolto, ...intimo, ...quasi segreto, inondato dal valore fortemente espressivo di quella luce che si emana dalla finestra.

Un piccolo dubbio questa volta sulla resa tonale del cross processing, che forse raffredda un pò troppo un'atmosfera che invece ....scalda il cuore.

A Smile
Occhioni
Occhioni di Nanus commento di aerre

...si, ...hai espresso perfettamente la "molla" emozionale che ti ha spinto a scattare. Però ...se posso permettermi, il punto è che allora è nel taglio così stretto che hai finito con il "tradire" questo impulso iniziale.

Affidarti ad una inquadratura più ampia, ..che desse insomma maggior peso figurativo al bambolotto, avrebbe aiutato chi guarda l'immagine a riconoscerne il ruolo narrativo ....a rievocare insomma quel senso di protezione cercato dalla piccola.

Ma l'avere stretto tanto sul viso ha reso la presenza di quell'elemento quasi casuale e ce la fa riconoscere quasi come un elemento di disturbo.

Ecco perchè, ...a mio avviso, l'inquadratura ed il taglio sono fortissimi strumenti espressivi capaci di determinare tutta la tensione emozionale di un racconto.

Grazie del tuo tempo e alla prossima.

A Smile
DAL NULLA...
DAL NULLA... di CAP-1 commento di aerre

Implacabile, ...quasi disarmante la fermezza di questa ripresa diretta e frontale che ci lascia quasi ...nudi, ...spiazzati, di fronte al silenzioso magnetismo di quello sguardo distante e lontano.

E' uno sguardo che ci attraversa, ...indifferente e muto, ...come di chi spinge il centro della propria attenzione emozionale verso orizzonti che non ci è dato di condividere.

Ed è tutta nell'apparente ..."inespressività" del viso, la forte suggestione emozionale di questo ritratto. "Inespressività" ....non come assenza di tensione emotiva, ma piuttosto come scenario emozionale sospeso sul margine di un orizzonte troppo intimo, ...troppo privato per essere condiviso e quindi partecipato.

E ci guarda da un "nulla" che ha il sapore di universi ancora tutti da decifrare e comprendere questa misteriosa ragazza, ...come se lo facesse dal segreto di recessi distanti nel tempo e nello spazio.

Giusta allora la composizione "generosamente" centrale di questa ripresa frontale che ci lascia ancora più interdetti e attoniti nella sua apparente semplicità: bello il gioco semplice e lineare dei capelli che bilanciano la composizione all'interno del frame incorniciando il viso.

Bello ...pieno di materia, il chiaroscuro di un bianco nero di particolare solidità, ad accentuare il carattere di fermezza dello sguardo.

Peccato solo, per i miei gusti, per un eccesso di croccantezza dei particolari soprattutto nel disegno delle filigrane dei capelli.

A Smile
Occhioni
Occhioni di Nanus commento di aerre

Il taglio stretto è quello giusto, ...a raccontarci tutta la meraviglia di incantata curiosità ...un pò sospesa di questi grandi occhi luminosi. Così come lo è, ...almeno nelle intenzioni, ...la composizione centrale (quasi) di una ripresa frontale capace di cogliere il bell'ovale del viso.

Qualche incertezza di troppo però ...temo abbia ridotto parte delle potenzialità espressive dello scatto.

Il primo piano sfuocato della testa del bambolotto (credo) ...proprio non va, ..."impalla" come si suol dire il bel viso della piccina e "sporca" la lettura proprio degli occhi che sono il centro di interesse visivo ed emozionale dello scatto.

La luce è quella del lampo di un flash frontale e diretto sul viso della piccola (immagino quello incorporato nella macchina); risultato: il chiaroscuro si appiattisce senza repliche a danno dei valori di tridimensionalità e volume con ombre nette e scure. L'ideale sarebbe avere la luce direzionata di un flash esterno che è possibile diffondere in tanti modi.

Attenzione all'inquadratura poi ...un pò troppo sbilanciata verso l'alto e sulla sinistra.

Alla prossima

A Smile
E ...non vi sarà mai paura.
E ...non vi sarà mai paura. di aerre commento di aerre

@ Rex_Antony, lumb: grazie anche a voi della preziosa attenzione. ...Le "cornicione", come le chiama il mio amico Francesco, ....sono ormai un vezzo al quale non riesco a rinunciare. Ma guarirò ...lo giuro Smile
Cecilia
Cecilia di Ostosnow commento di aerre

Salve Ostonow e ...benvenuto su Photo4U.

Un ritratto che punta diritto alla solare sensualità della splendida Cecilia, ...giocando con l'intensità espressiva di quel ruggine in fiamme che danza tra i capelli spinti dal vento, ...la brillantezza carnosa del corallo delle labbra, ...la fermezza languida di quello sguardo di giada.

Quella di lasciare che il fuoco cada sulla trama ramata dei capelli in primo piano, lasciando l'unico occhio davvero visibile fuori fuoco, ...è con evidenza una scelta. Scelta espressiva ...intendo, ...nel tentare in qualche modo di aggiungere quel filo di indeterminatezza allo sguardo che accentuasse il carattere di sensuale fascino dello scatto.

Ed in questo senso, ...come scelta cioè e non come caso fortuito, è del tutto rispettabile anche se io non la condivido in pieno, forse perchè lascia un certo senso di incompletezza al quadro figurativo di insieme e nessun particolare del viso (le labbra ad esempio) è realmente nitido, ma solo la trama dei capelli ramati in primo piano.

La tavolozza è coerente con il carattere solare dell'immagine: densa, ...piena, ...satura e vibrante di energia.

Forse però (pur nella logica di questo scenario di forte luce e colore) c'è una eccessiva esuberanza delle alte luci nelle zone sovraesposte del viso.

Buono invece il taglio.

A Smile
white
white di orma commento di aerre

Un ritratto molto bello, Orma ...intriso di siilenzio, ...quasi sospeso nella fermezza diretta di quello sguardo, eppure di grande ...grandissima tensione espressiva.

E più che mai qui il trattamento di immagine ha gran gioco, ...come strumento finalmente espressivo e non soltanto come divertimento formale, nel restituirci tutta la tensione emozionale di questo racconto. Tutto l'impianto narrativo del ritratto si fonda infatti su di un equilibrio instabile: quello di una strana combinazione di delicatezza e di forza.

Da un lato il trattamento cromatico dell'immagine, ...quello spingere cioè la tavolozza verso il fascino leggero di un duotono in chiave alta, pare sospendere il ritratto nel silenzio di una atmosfera di luce a tratti impalpabile con il gioco del bianco su bianco, ....dall'altro l'apparente "serenità" della composizione centrale all'interno del campo quadrato cede presto il passo alla fermezza implacabile di una ripresa frontale...diretta, ...decisa, ...quasi spietata, che non ammette repliche.

Emerge con tutta l'intensità della sua forza espressiva il contrasto tra l'apparente dolcezza dei contorni di una atmosfera luminosa e sospesa e ....la durezza quasi nervosa che accompagna la gestualità di mani ...scavate, ...nodose, ...dense di tensione emotiva a far da controcanto alla fermezza dei lineamenti del viso. Mani ...che celano, ...nella gestualità di un atteggiamento in bilico tra la ricerca di protezione ed il desiderio di negarsi.

Lo sguardo è teso ...diretto ...eppure distante, come rivolto ad un orizzonte lontano, e ci racconta di equilibri instabili e nervosi, ...di tempeste dell'anima segrete e non condivisibili, ...di contrasti vissuti nel silenzio di abissi che si spalancano dentro di noi.

A Smile
Alessio
Alessio di lumb commento di aerre

Una composizione ...piacevole e garbata all'interno del campo quadrato che si raccoglie tutto attorno alla mimica corporea del piccolo modello, ...immediata, ...spontanea, ...vera e per questo di particolare freschezza.

Coinvolge ed emoziona quell'espressività consapevole, in bilico tra l'orgoglioso piglio dello sguardo in occasione della posa e quell'irresistibile sorriso divertito che sembra quasi prenderci in giro.

Ancora una volta un ritratto di uno splendido universo infantile che rivela tutto il suo immediato incanto in quel gioco partecipe tra ironia e divertimento, ...nella rotazione del capo che inclina leggermente in avanti e di lato ...come di chi, ...con ironia consapevole appunto, ci sta prendendo le misure, ....nella chiarezza trasparente e luminosa di quello sguardo d'ambra leggera, ...nella scenica teatralità da attore consumato di quel mezzo sorriso di impettito divertimento.

Passa anche da questi particolari, il racconto della genuina freschezza di questo ritratto, ...sicuramente posato ....ma non per questo meno spontaneo.

Piacevole il trattamento della tavolozza con quel tono d'ambra diffuso che lega primo piano e sfondo e dialoga con il pastello chiarissimo della camicia. Forse avrei smorzato un pò la dominante calda dell'incarnato ...ma entriamo nel personalissimo campo della percezione personale di una atmosfera ...oltre che degli ovvi divari possibili di fedeltà cromatica del monitor.

La costruzione del frame è attenta nel cogliere la dinamica espressiva della posa con l'inclinazione in avanti del capo ruotato, ancorando alla diagonale del frame il disegno della spalla in primo piano e l'asse del viso.

A Smile
E ...non vi sarà mai paura.
E ...non vi sarà mai paura. di aerre commento di aerre

@ megthebest, Perretta Giuseppe, Francesco Ercolano, El mono, Salvatore Gallo, Gannjunior, poldacol: grazie di cuore della vostra preziosa attenzione.

A Smile
Silvia highkey
Silvia highkey di spa83 commento di aerre

Salve Spa83,
...di highkey ...non c'è nulla, anzi per quanto dosata con mano lieve e leggera, la tavolozza mi pare abbastanza naturale e realistica.

Ma questo non ha nulla a che fare con l'immagine ....Very Happy ....e se non fosse stato per il titolo non avrei certo pensato a questo rilievo.

Mi piace invece il racconto che fa di Silvia, questo ritratto. Un ritratto che pare indugiare nel carattere ....forte ...deciso e concreto della ragazza, non lontano però da accenti di segreta dolcezza.

Giusta allora la coraggiosa ripresa frontale ...diretta e franca, di questa inquadratura che tutta si raccoglie attorno al piglio deciso e consapevole di quello sguardo d'ambra scuro.

Forse ....la luce è un pò troppo diffusa e uniforme, ...sento cioè la mancanza di una geografia di ombre capace di dare maggiore forza e tensione espressiva al ritratto.

Da provare ...contrariamente alle regole che non prediligono la composizione centrale, la possibilità di posizione il soggetto proprio al centro del frame, per accentuare il carattere di "sfrontata" consapevolezza, ...chiara e decisa, di quello sguardo.

Alla prossima.

A Smile
Ma Vi
Ma Vi di Gannjunior commento di aerre

...Strizza l'occhio a certi dittici dal sapore vagamente fashion questo ritratto che gioca tra femminiltà ed ironia.

Già, ..."femminilità" e "ironia", ...come espressione di un carattere di fragile semplicità e genuina franchezza.

Da una parte un bianco nero, molto ben dosato, con la prospettiva di quinte piene di luce a far da sfondo ad una ripresa quasi rubata, che ha il carattere dell'immediata spontaneità e che per questo nella gestualità quasi distratta di quelle dita che sfiorano il ginocchio ha il fascino di una femminilità che ci pare di spiare da lontano.

Ma è tutto un gioco di ironica consapevolezza.

La ripresa si fa di improvviso ravvicinata e stretta, ...il colore ribalta l'atmosfera un pò sospesa e senza tempo del primo frame e tutto si dissolve e ricondensa nell'espressività consapevolmente teatrale di una Valentina stupita e colta di sorpresa.

E' un gioco, ....e di questo gioco di complicità ed intesa il ritratto ci racconta come frames congelati di un percorso umano molto più ampio in cui trovano posto la fragilità, ...la delicatezza, ...l'amore, ...la "femminilità" e l' "ironia".

Un abbraccio

A Smile
Valentina
Valentina di mauro.capi commento di aerre

Sempre affascinanti i controluce, nel restituirci tutto il carattere "luminoso" di una data atmosfera che spesso coincide con una certa tensione emozionale del racconto.

E qui c'è ...solarità, ...complicità e divertita consapevolezza a costituirsi come cuore del registro narrativo del ritratto.

Non amo le "sbollature", ...ma devo dire che qui ...l'inclinzione del frame si accorda al carattere dinamico della scena.

Qualche dubbio sulla resa del bianco nero, ...che forse risulta un filo piatto nel gioco poco articolato del chiaroscuro, ...fatto salvo l'effetto ovviamente "appiattente" del controluce.

Hai usato un lampo di fill in immagino (dal riflesso sulle iridi) e credo che la frontalità e centralità della sua luce abbia ridotto i valori di volume. ma potri sbagliare.

A Smile
purezza
purezza di sdomenico commento di aerre

Sempre grande fascino e suggestione emozionale nel trattamento in chiave alta del chiaro scuro.

Tanto più quando, ...come in questo caso, ...l'Hk non è solo una delle possibili alternative formali per confezionare l'immagine, ma vero strumento di espressione, ...come chiave insomma del registro narrativo del ritratto.

C'è coerenza infatti tra il trattamento di immagine e la tensione emozionale del ritratto, ...quasi che il vigoroso sbilanciamento di gamma sfiori le corde di un naufragio dei sensi intimo e segreto.

Non guardo al titolo, ...non vedo "purezza", ...ma c'è comunque una tensione emotiva di fragilità e dolcezza che la chiave alta sa bene raccontare e restituire.

Qui ...il nostro Domenico tiene comunque ad una resa grafica del chiaroscuro, e dona una corposità densa e profonda alla grafia del nero delle ciglia ....salvo poi a sbilanciare nel bianco e bianchissimo le ciocche dei capelli che circondano il viso e gli fanno da cornice.

Forse proprio questo accentua il carattere un pò "grigio" del chiaroscuro dell'incarnato che viene percepito con un filo di eccessiva "serenità" nel contrappunto tra luci ed ombre. Proverei insomma ad accentuare le alte luci.

Avrei però sbilanciato la composizione più a destra e questo sia per ridurre l'impatto percettivo di quella zona di sfondo bianco sulla sinistra, sia per dare maggior spazio alla linea di fuga dello sguardo che scivola verso il basso.

A Smile
. . . la    S i l v i a    che non conosco più . . .
. . . la S i l v i a che non conosco più . . . di poldacol commento di aerre

Molto intenso questo ritratto che nel rapporto tra primo piano e sfondo svolge tutta l'emozione del suo registro narrativo.
E mi piace l'idea, ...questo fare ricorso al riflesso non come semplice completamento formale dell'immagine, ...ma come strumento di espressione narrativa.
Un piccolo espediente che ha il potere di svolgere nello stesso istante un intero flusso temporale attraversato da mille e più emozioni: quello del persorso umano ed emozionale di Silvia.
Silvia ...non si "riflette", ...ma è come se guardasse una proiezione di sè ....recuperata dal segreto delle proprie stanze; ...come se si confrontasse con un ricordo di sé che è già visione lontana, rievocata dal limbo del proprio sentire inaccessibile, ...privato, ...intimo.
Ed è un ricordo che sfuma lontano, ...dietro la cortina di quel vetro umido di gocce e di respiri; i contorni si sciolgono, ..il chiaroscuro ondeggia mentre luci ed ombre esondano le una nelle altre, ...proprio come farebbero le emozioni di tempeste lontane che si fanno ormai dolci ricordi.
Adesso c'è uno sguardo sospeso, ....a tratti incerto e sfuggente, ...ma con il carattere di una consapevolezza che quel bagliore di luce che carezza i contorni del viso pare sottolineare.
Pregevole in questo senso il lavoro di post produzione che spinge sul tasto delle alte luci, quasi a voler creare la giusta distanza tra Silvia, ...la Silvia di adesso e quel riflesso sfumato dietro il vetro.
Ma è un ricordo sempre presente, ...che non va dimenticato, ...da tenere comunque vivo a due passi dal cuore, per meglio apprezare il calore di quel bagliore di luce di adesso.

Molto, ...molto emozionante.

A Smile
E ...non vi sarà mai paura.
E ...non vi sarà mai paura. di aerre commento di aerre

Raccoglierò i tuoi pensieri,
come filigrane d’argento
dagli occhi, anima mia.

E saranno pensieri lievi
di luce e di aria,
a ricamare emozioni
sulla volta del cielo.

Raccoglierò i tuoi pensieri,
come profumi d’estate
tra i capelli, anima mia.

E …non vi sarà mai paura.
E ...non vi sarà mai paura.
E ...non vi sarà mai paura. di aerre commento di aerre

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di YoRosco commento di aerre

Che bello questo scatto, Giuseppe!

Mi piace da morire la resa morbida e leggera di questo controluce che pare accordarsi al carattere di ingenua semplicità e bellezza di questa splendida ragazza.

E' un ritratto di "luce", ...luce che si materializza nella danza tra le filigrane dei capelli, ...nel riverbero diffuso che invade dall'alto la scena, ...nel contorno delle forme che si disegnano sullo sfondo, ...luce che si materializza nel tessuto emozionale dello scatto.

"Luce", ...come espressione di quell'incantato universo di genuina freschezza che si emana dallo sguardo diretto ma un pò spaurito, ... in bilico tra la consapevolezza della posa e una naturale ritrosia, …”luce” come racconto di ingenuità e timidezza, in quello “stare” a tratti incerto …quasi imbarazzato eppure diretto e franco.

C’è insomma tutta l’espressione di una età in bilico, …piena di quelle incertezze e consapevolezze che prendono pian piano forma, tanto che …quella “luce” pare riverberare dal segreto di un universo intimo e a tratti inaccessibile, …come “luce interiore” che si emana dai recessi dell’anima a disegnare le forme e i contorni della propria realtà.

Bianco nero di grande morbidezza, …concorde al carattere di delicata fragilità del suo racconto, per quanto capace di grafia nitida e di rara limpidezza.

A Smile
. . .  uno sguardo quasi sfuggente . . . .
. . . uno sguardo quasi sfuggente . . . . di poldacol commento di aerre

Si sospende nella fragilità di una atmosfera di assoluta segretezza ed intimità, questo ritratto dell'anima che affida al contrasto del bianco nero la tensione emozionale del suo racconto.

Tutto si raccoglie e sospende nella "leggerezza" di pensieri che paiono prendere forma dinanzi agli occhi trasparenti e lontani di Silvia ....e galleggiare nel silenzio di un nero che ha tutta l'impenetrabile incertezza e indeterminatezza di ciò che ancora non è, ...di ciò che non conosciamo e che per questo ci spaventa, ...di ciò chè a dispetto del suo buio potrebbe celare la scintilla di un bagliore inaspettato.

Ed è questo senso di indeterminatezza che lo scatto ci racconta in quel suo contrapporre il nero denso e deciso dello sfondo con la diafana inconsistenza dell'incarnato.
Inncarnato come alabastro sottile che diffonde il bagliore di un raggio di luce, rivelando però tutta la sua fragilità ...ed incertezza.

Questo trattamento del bianco nero è divenuto ormai una sorta di ....come dire, ...di cifra stilista del nostro Poldacol. Un tratto distintivo del suo orizzonte narrativo e per questo, ...in questo suo farsi mezzo espressivo e non espressione in sè, ...emozionante.

Ed è fondamentale che resti tale, ...mezzo espressivo insomma e mai semplice espediente formale per giungere ad un risultato che alla lunga si svuota di significato.

Ma non è certo questo il caso.

Solo attenzione qui al lavoro di post. Mi pare ...sottolineo mi pare, e se toppo il buon Poldacol mi perdonerà Smile, ...che la densità del nero sia il prodotto di un lavoro di post produzione che ha costretto a spennellare molto vicino al contorno del viso. Mi pare di scorgere infatti degli aloni in corrispondenza dello zigomo che se provassimo ad aumentare la luminosità dell'immagine svelerebbero tracce dell'intervento.

A proposito dell'idea di fondo del ritratto di contrapporre il chiaro dell'incarnato al nero dello sfondo come espressione di un contrasto che è anche e soprattutto emozionale, ....forse ....ma qui entriamo nel campo delle scelte personali, ...quel nero ...è troppo nero.

Quella sua "nerezza" ...è un filo troppo piatta, ....artificiosa, ...e rischia di contrapporsi senza spessore al viso, ...più che fare da elemento narrativo di controcanto. Avrei per farla breve cercato una "nerezza" più articolata di ombre scure e scurissime, indecifrabili ma piene di spessore. Quello cioè che non mi torna è l'effetto collage che si crea insomma, con il viso che pare più sovrapporsi che appartenere alla profondità di quel nero.

Un abbraccio

A Smile
Yacht
Yacht di aerre commento di aerre

Clara Ravaglia ha scritto:
Congratulazioni aerre , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Ritratto nel mese di Settembre 2012


...grazie di cuore. E' sempre una grande emozione Smile
Yacht
Yacht di aerre commento di aerre

@ Gannjunior: ...grazie di cuore, Gann Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 262, 263, 264  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi