x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Mister Solo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 82, 83, 84  Successivo
Commenti
Fog
Fog di Mister Solo commento di Mister Solo

ed alonso ha scritto:
Ti sei impegnato poco, condivido la lettura di ZioMauri29.

Si... la condivido pure io ma c'è un motivo e l'ho spiegato

Ciao Wink
...
... di Mister Solo commento di Mister Solo

megthebest ha scritto:
l'ideale sarebbe stato se al posto dello smartphone (samsung) ci fose stato in Iphone Very Happy Very Happy

complimenti cmq per le tue solite ottime, inconfondibili genialate Ok!

.. eh si sarebbe stata molto applosa Very Happy
Ciao
viale
viale di ComeToMe commento di Mister Solo

Quello che conta è il risultato.
Ma naturalmente qui, nel forum, è giusto parlare di tutto e siamo qua per ampliare le nostre conoscenze fotografiche, a 360 gradi, confrontandoci con gli altri.
Nel corso del tempo siamo passati dalla fotografia analogica a quella digitale ma già precedentemente ci furono delle innovazioni, ad esempio l'apparizione dell'esposimetro integrato oppure degli automatismi di ripresa, ed ogni volta c'è chi è entusiasta e chi invece rifiuta la novità.
Tutto ciò è lecito.
Secondo me, però, rinunciare/rifiutare a priori le innovazioni non è un'atteggiamento positivo, meglio sarebbe conoscerle e farne un uso critico. Il nostro bagaglio può essere anche misto... poi possiamo usare le cose nuove e quelle vecchie che più ci servono... ma sempre per ottenere un risultato.
Il come lo otteniamo lo si può discutere tra "noi" ma interesserà poco alla maggior parte delle persone che vedranno il nostro lavoro.
Quindi il nostro obiettivo, mi ripeto, è il risultato finale ed il suo raggiungimento è un percorso personale.
Per questo sostengo che più cose (vecchie e nuove) conosciamo più possibilità abbiamo di ottenere un risultato finale vicino alle nostre aspettative.
viale
viale di ComeToMe commento di Mister Solo

Capisco benissimo il tuo stato d'animo. Quando ho iniziato io si spedivano le foto alle riviste di settore con la speranza di vederle pubblicate. Per ben 3 anni ogni mese le mie aspettative venivano deluse. Per fortuna quei momenti di scoraggiamento non hanno preso il sopravvento. La passione ha vinto e continuo ad imparare ed a divertirmi. Oggi ricevo gratificazioni e... delusioni. Ciao Wink
Naufragar...
Naufragar... di bitbit01 commento di Mister Solo

In vetrina ci finiscono le immagini più significative secondo lo staff le cui scelte possono lecitamente nn essere condivise. In questo caso sono daccordo con la scelta perchè la foto mi piace e perché nn la trovo offensiva. Non m'intendo di poesia quindi valuto la foto sotto altri aspetti. Se il tema del mese fosse stato ''Giacomo Leopardi'' probabilmente non sarebbe stata premiata.
Ciao Wink
Un volo...un riflesso...
Un volo...un riflesso... di Perretta Giuseppe commento di Mister Solo

jus ha scritto:
Elaborazione? Non mettermi il dubbio, che tanto non sposta di un niente il mio giudizio. Di fantascientifico per me, solo l'occhio e la sensibilità del Peretta.
Ciao.

L'ho definita ''elaborazione'' perché è stata ottenuta sovrapponendo 2 immagini.
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...(s.p.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...(s.p.) di ComeToMe commento di Mister Solo

Nota tecnica: forse lo sai già ma quando utilizzerai la macchina su cavalletto gli stabilizzatori andranno esclusi. Ciao
Un volo...un riflesso...
Un volo...un riflesso... di Perretta Giuseppe commento di Mister Solo

Questo tuo lavoro dimostra che l'elaborazione delle fotografie può essere applicata con gusto e non necessariamente per ottenere immagini fantascientifiche.

Ciao Ok!
ti corteggio  :)
ti corteggio :) di galaxina commento di Mister Solo

La love story pare un po' forzata ma mi piace la seconda foto per via dell'apparente "scazzamento" generalizzato di tutto il gruppo Very Happy

Ciao
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...(s.p.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...(s.p.) di ComeToMe commento di Mister Solo

ComeToMe ha scritto:
(...) A proposito del cavalletto: nella pratica voi come fate? Quando fotografo giro parecchio, come faccio a portarmelo dietro? Debbo prevedere un'uscita 'statica', cioè me ne resto in un posto per un paio d'ore e poi me ne torno a casa?
che balle però Very Happy

Esistono dei cavalletti leggeri e stabili... oppure ti pigli un assistente che ti segue portando l'attrezzatura Very Happy
stregoneria
stregoneria di labirint commento di Mister Solo

Le mani sono originali Ok!
mentre trovo che il volto sia troppo "piatto" per mancanza d'ombre... la "strega" sembra colpita dalla luce del sole mentre sarebbe più adatta un'illuminazione radente, magari proveniente dal basso.

Ciao Wink
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...(s.p.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie...(s.p.) di ComeToMe commento di Mister Solo

bobo3361 ha scritto:
(...) poi l'acquisizione dei parametri tecnici, una volta appresa con le foto 'usa e getta' entrerà facilmente come substrato in quelle più desiderate (...)

Ok!
si... solo allora con la mente che non deve pensare ai tecnicismi, chi ha occhio, potrà dedicarsi interamente ai contenuti
Ray-Ban
Ray-Ban di ANGEL.ABBOTT008 commento di Mister Solo

Mi piace tutto tranne la scena ripresa che trovo poco accattivante

Ciao Wink
Street_issima
Street_issima di ConteOliver commento di Mister Solo

ConteOliver ha scritto:
(...) Pensavo al movimento..

Bene... questo non può che farmi piacere.
Il tentativo (non particolarmente riuscito) ti sarà utile come esperienza per il futuro.
Se ne avrai voglia potrai scegliere con più cura la location e fare varie prove modificando, a parità di velocità del veicolo, il tempo di scatto.
Quello che hai intuito è esatto... ciò che hai al centro del fotogramma tenderà ad essere più nitido mentre quello che scorre ai lati lascerà delle lunghe scie.
Se, invece, la fotocamera fosse fissata sul cofano con l'obiettivo puntato all'indietro l'automobile sarà perfettamente nitida in quanto ferma rispetto alla fotocamera ed il paesaggio sfrecciando risulterà mosso.

Ciao Wink
.....
..... di Giorgia_83 commento di Mister Solo

Molto bella la "texture" data dalle fitte finestre del palazzo.
Fosse uno scatto mio sarei tentato di raddrizzare le linee verticali dell'edificio.

Ciao Wink
A moment after sunset
A moment after sunset di paolodesa commento di Mister Solo

Scatto da manuale Ok!
'
' di Mister Solo commento di Mister Solo

Webmin ha scritto:
... ci manca un bel gattino o altro animale domestico ... Sempre arguto.

Mario


... vero... un gattino ce lo vedrei bene pure io Ok!

Grazie Wink
Street_issima
Street_issima di ConteOliver commento di Mister Solo

ConteOliver ha scritto:
Grazie signor mario, è soltanto un pensiero di principiante il mio. Se uno mi dice che sto sbagliando qualcosa mi faccio venire il sospetto, ma se me lo cominciano a dire in tanti.. allora comincio a tradurre quel sospetto in certezza! Questa mia fotografia non appartiene al genere “Street”. Avrò tutto il tempo che voglio per accertarlo se proprio lo desidero, anche da fonti diverse.

Ciao

Ciao ConteOliver, vorrei farti una domanda:
- Quando hai premuto il pulsante della tua macchina fotografica qual'era la tua intenzione?
Volevi realizzare una "street", intendevi sfruttare il movimento per ottenere una sorta di effetto grafico, volevi documentare quel luogo ...ecc... ?
Street_issima
Street_issima di ConteOliver commento di Mister Solo

Ultimamente qui in photo4u il tema street/non-street é molto sentito e dibattuto al punto tale che alle volte le fotografie vengono commentate solo per legittimarne l'appartenenza o meno alla categoria.
Non dico che non sia importante ma ho sempre pensato che il fine ultimo, oltre alla soddisfazione personale, sia quello di produrre immagini da sottoporre a tutti e non solo ai "colleghi" con la passione per la fotografia.
E la persona qualunque a cui può piacere od interessare il nostro lavoro spesso non distingue i generi ma semplicemente, per lei, sono tutte e solo fotografie... anche le più entusiasmanti.
Un po' come per un pesce che preso all'amo si sentirà comunque morire al di la del nome della tecnica usata dal pescatore.
Tutto questo per dire che si, tra appassionati, è giusto discutete di ogni aspetto, ma senza perdere di vista l'obiettivo finale che, secondo me, è quello di tentare di trasmettere pensieri ed emozioni a tutti coloro che guarderanno le nostre immagini.
Street_issima
Street_issima di ConteOliver commento di Mister Solo

moebius64 ha scritto:
Ciao.
Non è street perchè se non hai usato lo zoom vuol dire che la sfocatura è in post. (sfocatura radiale)

Ciao.


Secondo me non è una sfocatura ma l'effetto mosso dovuto alla velocità dell'autovettura.
In genere questi scatti sono più "spettacolari" sotto le gallerie o nei viali alberati o comunque dove i soggetti statici ai lati della strada sono più vicini rispetto che a quelli dello scatto in questione.

Ciao Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 82, 83, 84  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi