Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Maple leaf di petegiu commento di fratone |
|
Molto simpatica... lascia il dubbio amletico dell'autunno "cadrà o non cadrà? " |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La grande Onda di fratone commento di fratone |
|
crixx ha scritto: | Mi piace molto la maf e la resa dell'acqua; meno lo sfondo completamente nero che da una sensazione di scatto "da studio" particolarmente accentuata e che mal si sposa con la naturalezza della grande onda.
La resa grafica globale mi piace, sarei curioso di sapere come hai ottenuto tale scatto.
Ciao
Crixx |
La resa dell'acqua è stata data dal polarizzatore che ha eliminato i riflessi. La foto è stata fatta durante una giornata molto assolata con il mare mosso (isola di Ventotene). Purtroppo il filtro ha scurito tutto lo sfondo. Ho usato un tele obbiettivo che ha permesso di appiatire le gocce circolari in alto a destra con lo sfondo. |
|
|
 |
|
|
 |
La grande Onda di fratone commento di fratone |
|
Webmin ha scritto: | ... la tecnica utilizzata ti ha consentito d'ottenere una buona dose di strumenti grafici che però meriterebbero, forse, un ulteriore sperimentazione per meglio raffinarne l'esito grafico.
Mario |
Ciao Mario,
potresti spiegarti meglio?
Alludi ad un elaborazione grafica più marcata? |
|
|
 |
|
|
 |
Fragore del mare di fratone commento di fratone |
|
Habrahx ha scritto: | Caspita, mi sono chiesto parecchie volte come si poteva rappresentare fotograficamente la "grande onda" di Katsushika Hokusai.
|
Ciao Habrax,
ho un altro scatto che ha molte più analogie con "la grande onda", appartenente alla stessa sessione... ma non avevo il titolo adatto (avendo poca dimestichezza con le culture orientali).
La pubblicherò con questo titolo...
 |
|
|
br>