x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Enrico Luzi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 31, 32, 33  Successivo
Commenti
Argynnis niobe f. eris
Argynnis niobe f. eris di maxval1820 commento di Enrico Luzi

Bello scatto e definito
Noto una leggera dominante
ti scrivo in MP
Passiflora
Passiflora di pigi47 commento di Enrico Luzi

Non sono amante della luce artificiale perché nel bene o nel male si nota sempre!
Qui il fiore è ben ripreso.
Avrei usato un colore sfondo diverso per mettere maggiormente in risalto la bellezza della passiflora
Nel complesso mi piace
Ameles spallanzania (Rossi, 1792)
Ameles spallanzania (Rossi, 1792) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

in HR https://postimg.cc/18npCZQ5
Onychogomphus uncatus² (charpentier, 1840)
Onychogomphus uncatus² (charpentier, 1840) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Versione HR
https://postimg.cc/fJd7RcT4
Onychogomphus uncatus² (charpentier, 1840)
Onychogomphus uncatus² (charpentier, 1840) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Polyommatus icarus
Polyommatus icarus di maxval1820 commento di Enrico Luzi

Scusami ma io non la vedo nitida
Mantide sui trampoli
Mantide sui trampoli di Turazzo commento di Enrico Luzi

Ottima ripresa
Melanargia galathea
Melanargia galathea di maxval1820 commento di Enrico Luzi

Visionata in HR.
Sinceramente non vedo una certa nitidezza
Avrei anche alzato il soggetto leggermente per bilanciare la composizione
Pontia Edusa
Pontia Edusa di Massimo Tamajo commento di Enrico Luzi

Ottima la ripresa così come l'accopiata
Podalirio ²
Podalirio ² di Simone..... commento di Enrico Luzi

Grande come sempre
Papilio demodocus (Esper, 1798)
Papilio demodocus (Esper, 1798) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Staff Photo4U ha scritto:
Complimenti Horuseye, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 5 al 11 Agosto 2019 della sezione "Macro & Close Up" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.



Grazie, onorato
Gonepteryx rhamni ² (Linnaeus, 1758)
Gonepteryx rhamni ² (Linnaeus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Staff Photo4U ha scritto:
Complimenti Horuseye, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 29 Luglio al 4 Agosto 2019 della sezione "Macro & Close Up" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.




Grazie
Papilio demodocus (Esper, 1798)
Papilio demodocus (Esper, 1798) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Ringrazio tutti per il passaggio
Papilio demodocus (Esper, 1798)
Papilio demodocus (Esper, 1798) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Mausan ha scritto:
Ho modificato il Link, ora si apre e ci porta ad una bellissima visione di questo bel lepidottero (immagino da allevamento) e vista la sua colorazione hai fatto un ottimo lavoro. Molto bravo Ok!

ciao, Mauro Ciao


Di allevamento! Non abbiamo la fortuna di avere questi splendori
Papilio demodocus (Esper, 1798)
Papilio demodocus (Esper, 1798) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

IN HR: https://postimg.cc/WqJq8fSC
04/08/2019
04/08/2019 di Moreno B commento di Enrico Luzi

Lo sfondo distrae, forse senza quelle parti chiare sarebbe stato diverso, anche se io non amo gli sfondi scuri.
Con quel tempo di scatto avrai usato sicuramente il cavalletto ma vista la luce dura avrai anche scatto in orario avanzato. Inoltre avresti potuto cercare un parallelismo migliore. L'ombra in primo piano non ci stà.
Ti consiglio l'uso di un pannello diffusore per ammorbidire la durezza della luce. Altresì di scattare alle prime luci dell'alba proprio per avere una luce migliore nonchè soggetti "tranquilli" in modo tale anche di cercare di avere il massimo del dettaglio compreso un parallelismo.
Gonepteryx rhamni ² (Linnaeus, 1758)
Gonepteryx rhamni ² (Linnaeus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Qui in HR

https://postimg.cc/nXRrNcrb
Gonepteryx rhamni ² (Linnaeus, 1758)
Gonepteryx rhamni ² (Linnaeus, 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Somatochlora Meridionalis ♀ (Nielsen, 1935)
Somatochlora Meridionalis ♀ (Nielsen, 1935) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

qui in HR

https://i.postimg.cc/DZ8kVB7b/Somatochlora-Meridionalis-Nielsen-1935-5.jpg
Somatochlora Meridionalis ♀ (Nielsen, 1935)
Somatochlora Meridionalis ♀ (Nielsen, 1935) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Una libellula che fino allo scorso anno no era mai stata presente in zona
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 31, 32, 33  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi