x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da cacabruci
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 162, 163, 164  Successivo
Commenti
Papilio Machaon II
Papilio Machaon II di Mario Pancella commento di cacabruci

Ti ha fatto proprio da modella...
Per me quest anno niente pupe...
La luce poteva essere gestita meglio, nonostante lo scatto sia molto valido...
Un po' contro corrente X la composizione...
Non mi sembra impeccabile come dice Liliana, un po' troppo spazio dietro al Lepidottero...
Una piccola traslazione a sx mantenendo la stessa partenza dello stelo... Ed era perfetta...
A presto...
Daniele
Cedronella in volo
Cedronella in volo di Remex commento di cacabruci

Rimango sbalordito... Uno scatto così non ha ricevuto attenzioni...
So la difficoltà... E per questo ti meriti i complimenti X la riuscita...
Ok!
...Euchloe ausonia...
...Euchloe ausonia... di Mr.T commento di cacabruci

Direi una gran botta di...
In Toscana si dice così...
Bello scatto.. Composizione molto stretta, posatoio importante, quasi a rubare l'attenzione nei confronti del Lepidottero...
Nel complesso però lo scatto merita...
Ok!
Senza Titolo
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di cacabruci

Mi piace, ma ti dico con tutta sincerità che mi sembra uno scatto fatto con Instagram...
Very Happy Very Happy Very Happy
A parte gli scherzi... Originare rappresentazione...
A presto...
Daniele
Papilio Machaon
Papilio Machaon di Mario Pancella commento di cacabruci

Ciao Mario, vedo che ti sei divertito ad allevare bruchi di Papilio machaon... Sempre un piacere fotografare questo Lepidottero...
Si vede che è neo sfarfallato...
Complimenti, anche se vorrei dire alcuni pareri... La composizione è buona, ma c'è troppo sfondo in alto, e in uno scatto così, con un lepidottero importante ed un posatoio importante... Fa la sua parte...
Inoltre l'illuminazione poteva essere migliore... La farfalla presenta zone dove la luce risulta diversa...
Scusa la mia franchezza... Ma è il mio sincero parere...
A presto...
Daniele
Bubbles
Bubbles di Massimo Tamajo commento di cacabruci

Bello scatto... Questi piccoli datteri sono molto fotogenici...
Spesso vengono trascurati, ma le resa poi è davvero ottima...
Sempre difficili da ritrarre in modo ottimale, ma mi sembra proprio che tu ci sia riuscito...
Ok!
La mia ballerina...
La mia ballerina... di cacabruci commento di cacabruci

pocck ha scritto:
Compo e dettaglio sono del tuo solito livello...già allora, ma, e lo chiedo perchè non ne ho visto menzione da chi mi precede, è un problema mio o vedo un lieve colore rosa sulle ali? ed in certa misura anche sul resto del frame? un bel lavoro Daniele...anche se datato, bravo.

Grazie del passaggio...
Si un pelo di rosa si nota... A me non dispiace... Cmq eliminabile in PP...
Grazie anche a te Mauro
A presto
Daniele
La mia ballerina...
La mia ballerina... di cacabruci commento di cacabruci

Massimo Tamajo ha scritto:
Vedo che stai tirando fuori scatti un po datati, ma vedo anche, che già allora eri bravissimo!!
Un ottimo tono su tono. Però toglimi una curiosotà, se puoi, perchè ISO 200?
Ciao Daniele

Grazie Massimo... In realtà in questi giorni sto sistemando un po' l'hard disk e mi sono accorto di non aver mai postato questa ballerina...
Uno scatto del 2011, ma mi sono anche accorto che ho 30 raw targati 2013 da elaborare... Pigrizia davanti al Pc...
Riguardo agli ISO, ridurre un po' il tempo di scatto, lasciando f13 per garantire la solita PDC, come puoi notare ho cmq scattato con un tempo molto lento... Seppur dimezzandolo...
A presto
Daniele
Melitaea cinxia (Linnaeus, 1758)
Melitaea cinxia (Linnaeus, 1758) di Amata Ciro commento di cacabruci

Vedo una grande gestione della luce... direi perfetta...
Bella accoppiata Ciro...
Metti una volta l'HR!!! Non te la rubano... stai sereno... Wink
Ciao
Daniele
Coenonympha-pamphilus
Coenonympha-pamphilus di Mausan commento di cacabruci

Molto bella questa accoppiata, soggetto-posatoio...
Composizione molto equilibrata...
Vedo forse un pò di eccesso di sharpen... correggimi se sbaglio...
Buona serata...
Daniele
La mia ballerina...
La mia ballerina... di cacabruci commento di cacabruci

Sympetrum fonscolombii (Sélys, 1840) (Odonata - Libellulidae)

www.rossidaniele.com

Canon EOS 7D + Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro
f13 - 0.4s - ISO 200
02.10.2011 ore 7.11
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Versione HR
Papilio Macaon
Papilio Macaon di Mario Pancella commento di cacabruci

Sempre bello vedere da vicino questo splendido Lepidottero... Hai perso un po' di nitidezza sull'ala sx... Forse le ali non erano ben parallele con l'obbiettivo...
Naturali le cromie, riguardo la composizione avrei dato più dinamicità allo scatto... Hai inserito la farfalla troppo nel centro...
A presto...
Daniele
Licenude
Licenude di Amata Ciro commento di cacabruci

Una bella ripresa Ciro...
Forse manca un pelo di nitidezza dove tutti ti hanno già detto...
Lo sfondo secondo me è davvero ottimo... Avrei spostato il tutto un po' a dx...
A presto...
Daniele
...
... di diego campanelli commento di cacabruci

Interessante...
Anche se mi sarei concentrato di più sui pistilli del fiore, aprendo ulteriormente il diaframma...
Ciao
Daniele
Damigella
Damigella di Massimo Tamajo commento di cacabruci

Ciao Max, un bell'esemplare di damigella...
Buona la gestione della luce proveniente da sx... forse una schermata ulteriore a quello che puoi, se l'hai fatto in fase di scatto, ci stava...
Per il resto, composizione bilanciata e davvero una buona nitidezza generale...
A presto...
Daniele
Pyrgus
Pyrgus di pocck commento di cacabruci

Un classico eseguito molto bene...
La rugiada spesso non aiuta, in questo caso però hai raggiunto cmq un ottima nitidezza...
La parte in alto, forse a mio modo di interpretare la composizione è un pò troppa... se inserivi il tutto un pò più a nord... Wink lo scatto migliorava...
Ciao
Daniele
Farfalla Pieridae
Farfalla Pieridae di Nicolas74 commento di cacabruci

Quando si effettuano questi scatti a mano libera ed in pieno solo, non é semplice ottenere risultati soddisfacenti...
Non so da quanto ti cementi in foto macro, tutti noi abbiamo iniziato a scattare nel pieno della mattinata, prova nella prossima primavera a fare un uscita all'alba quando troverai tanti soggetti immobili... Con un cavalletto e qualche accorgimento sicuramente vedrai subito i progressi...
Ciao
Daniele
Faccia da...
Faccia da... di cacabruci commento di cacabruci

Stefano, David, Massimo, grazie del vostro intervento...
A presto
Daniele
fiore e @
fiore e @ di Liliana R. commento di cacabruci

Nell'insieme è uno scatto diverso dagli altri... piacevole ma con qualcosa da migliorare secondo me...
Lo sfondo a mio avviso non si addice molto... risulta un pò finto, quasi fosse come una cosa innaturale...
La lumaca secondo me non è ben illuminata anche se il suo guscio è molto scuro... avrei manualmente cercato di illuminare con dei pannellini solo sul soggetto, inoltre non sono molto daccorso sul tuo pensiero riguardo alla nitidezza... aprendo l'HR, mi sembra di notare solo il corno in primo piano nitido e dove casca la maf, mentre gli altri risultano su piani diversi, quindi un pò sfocati e mancanti di nitidezza...
A presto
Saluti
Daniele
Faccia da...
Faccia da... di cacabruci commento di cacabruci

Grazie del passaggio...
Cerco di rispondere a tutti e tre insieme...
La gestione della Raynox montata sul Sigma 180, é abbastanza difficoltosa, la PDC è davvero inesistente, e si va su RR oltre l'1:1...
Non saprei quantificare quanto...
Ho fatto vari esperimenti da un po' di anni ad oggi, ho notato che in pratica chiudendo maggiormente il diaframma non risolvi il problema della PDC, anzi riesci a gestire lo scatto un po' alla meglio con il Live view aprendo un po'... Mi diverte fare questi esperimenti, più o meno validi, sicuramente risultano molto d'impatto nonostante qualche pecca...
Ho una prova fatta allo stesso soggetto, visto la fresca mattina... Con 10 scatti realizzatoi, cercando di far avanzare la slitta micrometrica con meno escursione, ma il risultato è stato meno convincente di quello presentato in critica...
Purtroppo, quando si ruota il pomello X l'avanzamento, nonostante tutte le accortezze del caso, e vi giuro che sono meticoloso a bestia... Wink
Ci sono un sacco di vibrazioni fastidiose che possono compromettere il tutto...
Non mi arrendo... In attesa della stagione a venire... Tante idee in testa da sviluppare...
Scusate se mi sono fatto prendere dalle parole...
A presto
Daniele
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 162, 163, 164  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi