Commenti |
---|
 |
Corridoio del castello di Kuks di vLuca commento di ManuelaR |
|
vLuca ha scritto: | Mettiamola così: quello che ho capito lo decido io e non tu... |
Luca.. mi spiace che tu la prenda così.. evidentemente mi sono espressa male. Ho solamente detto perchè secondo me non funziona la foto, ovvero per la bassa qualità dovuta proprio al cellulare, non mi sembra nemmeno di aver offeso nessuno. Se è così me ne scuso ma non capisco come possa avere urtato la tua sensibilità.  |
|
|
 |
Grattacielo di modesto GF commento di ManuelaR |
|
A prima vista sembra un'immagine tratta da un libro non proprio recente..
Pecca di alcune imprecisioni, dall'inquadratura che pende verso destra all'inclusione nel fotogramma di quell'elemento sulla sinistra che distrae (problema sormontabile col raddrizzamento del quadro).
Un bianco e nero più incisivo sarebbe stato meglio apprezzato, così come una migliore qualità (nella compressione hai perso qualcosa, pur essendo un'immagine priva di colore, ma puoi utilizzare ben più di 99,54 k .
Ok per il formato verticale, ma uniformiamolo ad un formato standard.  |
|
|
 |
Bolzano - Torre del duomo di japcar commento di ManuelaR |
|
Non basta indirizzare lo sguardo verso la croce, lassù in cima, non basta indirizzarci verso la luna, in alto nel cielo. Manca quella marcia in più di una inquadratura che osa e che sbanalizza l'ovvio. Manca il sapore di uno sfondo forte e deciso che accompagni il soggetto in maniera scenica.
Prova a guardare oltre..  |
|
|
 |
Corridoio del castello di Kuks di vLuca commento di ManuelaR |
|
Ci sono alcune cose che proprio non riesco a capire.. ma è sicuramente un mio limite.
Per me un cellulare telefona, non scatta fotografie. Ma oramai, nell'era del consumismo più sfrenato, ci si abitua a tutto..
Mettiamola così: stai testando i limiti del tuo cellulare ed hai capito che non ti permette di scattare delle fotografie.
Col neat image lascia perdere... si incasina tutto ancora di più.
Sicuramente lo scatto ha delle potenzialità, scattato con una macchina vera e potendo eseguire una post produzione seria. In questo caso non puoi toccare minimamente l'immagine che il cellulare tira fuori, essendo già ai minimi termini in qualità. |
|
|
 |
Ottawa. Canada. 2010. di vasomik commento di ManuelaR |
|
Si, potrebbe essere un problema di compressione (ma non credo sia questa la causa, e si, probabilmente tenendo sotto controllo la facciata ti è sfuggita l'altra zona esagerando.
Ti lascio qui il tutorial per la riduzione del rumore, curato dal nostro Oile, spero ti sia utile.  |
|
|
 |
|
|
 |
Happy St. Valentine's Day di pincopall commento di ManuelaR |
|
Troppo simpatico il nostro pupazzetto.. e bene eseguita, come sempre, l'immagine.
Anche nella versione del romanticone, non hai rinunciato alla cura dei dettagli naturalizzando il tutto con la linea in pp non proprio dritta.
Avrei però fatto almeno tre scatti diversi al cuoricino cioccolatino.. non è carino il suo ripetersi esattamente identico.  |
|
|
 |
Ottawa. Canada. 2010. di vasomik commento di ManuelaR |
|
Bella l'inquadratura e la resa finale dell'immagine. Un'ottima pulizia che fa da padrona al fotogramma è un ottimo biglietto da visita.
Hai cercato di ridurre il rumore in qualche modo? Vedo nella parte più buia frequenti artefatti anche se nel resto dell'immagine la pulizia è perfetta.
Per me null'altro da aggiungere. Davvero bella, bravo!  |
|
|
 |
Corridoio del castello di Kuks di vLuca commento di ManuelaR |
|
Ciao Luca, cos'è successo a questa foto? Come mai è così distrutta salla compressione? Eppure vedo che hai sfruttato 311,81 kB (319.291 byte)..
E' un crop spinto? In che modo l'hai ridimensionata per il forum?  |
|
|
 |
Bassorilievo di giubertoni commento di ManuelaR |
|
Ciao giubertoni, la resa dell'immagine lascia un po' a desiderare.. la luminosità è troppo alta e molti dettagli si perdono. Sembra tutto molto impastato e si fa fatica a focalizzare il soggetto.
Quando si sceglie di fotografare dei dettagli, bisogna ponderare bene inquadratura e resa finale dell'immagine.
Ti consiglio di dare uno sguardo ai link che ho in firma, potrebbero esserti utili.  |
|
|
 |
Suvero. 2010. di vasomik commento di ManuelaR |
|
Ciao vasomik, l'immagine che ci proponi è d'impatto perchè a mio avviso si presta ad una profonda lettura.
Dimmi, qual era il tuo intento mentre scattavi? Il soggetto mi sembra labile nella sezione architettura ma più consono piuttosto alla sezione varie. |
|
|
 |
Bolzano - Palazzo degli uffici finanziari di japcar commento di ManuelaR |
|
Ciao japcar, un'architettura razionalista come questa non ammette quelle strane curvature dovute alla deformazione data dall'obiettivo.. sarebbe meglio correggere questi errori in pw.
Anche l'inquadratura così centrale e statica, funziona poco.. meglio alzarla un pochino ed eliminare anche il tombino proprio in primo piano.
Da gestire meglio anche le luci che, se da una parte bruciano, dall'altra infastidiscono con quella loro resa bluastra.  |
|
|
 |
lecce di artmediastudio commento di ManuelaR |
|
Ciao artmediastudio, c'è qualcosa che non convince in questa inquadratura.. l'occhio è troppo portato a guardare il primo piano (la scala) da non accorgersi quasi del resto.
Oltre questo vedo uno strano mosso intorno al soggetto.. come mai? Hai cercato di recuperare il mosso in post produzione? Infine le luci hanno ingiallito molto la pietra, proverei a desaturare un pochino i gialli.
Ultimissima cosa: è bruttino tagliare così a filo con la cornice la facciata della Chiesa.. si potrebbe spostare leggermente l'inquadratura verso sinistra.  |
|
|
 |
dal basso di Piergiulio commento di ManuelaR |
|
Ciao Piergiulio..
Sempre troppo spenti i tuoi b/n, poco contrastati da risultare grigi e basta. Usi Photoshop? Fai qualche regolazione in post produzione? Regolare livelli e luminosità oppure semplicemente regolare un minimo le curve ti aiuterebbe molto.
Occhio anche al raddrizzamento delle linee.. fondamentale per la riuscita di una fotografia di architettura. Come sempre l'inquadratura non è affatto male, ma pecchi in questi piccoli dettagli..
Uno sforzo in più e le tue foto miglioreranno parecchio..
Ti lascio un piccolo memo da leggere, davvero veloce veloce, che puoi trovare qui.  |
|
|
 |
Marco di aerre commento di ManuelaR |
|
Ho iniziato a guardare questa serie già da un po'.. devo dire che questo ritratto è quello che meglio esprime es evidenzia la sensibilità di modello e fotografo insieme.
Gli occhi: profondi ma così decisi a guardare in camera non lasciano trapelare alcun dubbio. Spavaldi, ma quel loro stringersi seppur di pochissimo tradisce in loro una deliziosa tenerezza.  |
|
|
 |
|
|
 |
enigma di Topo Ridens commento di ManuelaR |
|
Si, sono d'accordo con Alex, anche sulla donna col vestito rosso!
La location è spettacolare, ed i colori stupendi anche se saturati.
Ottima, come sempre, l'inquadratura.. avevo proprio voglia di guardare una tua immagine.. Bravo come al solito tu!  |
|
|
 |
Out fo Time II di AlexKC commento di ManuelaR |
|
..e che dire se non che è bella? Trovo la lavorazione in post azzeccatissima e l'inquadratura molto ma molto affascinante.
Ho però notato che tagliando via la parte sinistra, decentrando lo spazio fino al cielo, si otterrebbe un'immagine di maggiore impatto visivo. Che ne dici? Ci può stare?  |
|
|
 |
la defense di modesto GF commento di ManuelaR |
|
Troppo poco incisive, queste immagini della Defense che stai postando.. potrebbero avere una marcia in più, ed invece si fermano molto prima.
Devi anzitutto decidere se avere l'effetto dal basso verso l'alto o se vuoi ottenere una prospettiva dritta e precisa. Le cose a metà sembrano sempre indecisioni più che decisioni.
Hai applicato una qualche lavorazione successiva all'immagine? Le luci sono molto alte ed il cielo praticamente non c'è.. L'immagine non è abbastanza grafica da suggerire una lavorazione del genere.  |
|
|
 |
Anello di luce di manuel833 commento di ManuelaR |
|
Ciao manuel833,
sposto la tua foto in architettura essendo lontana dalle linee guida di paesaggio.
Trovo lo scatto molto bene eseguito, a che ora hai scattato? Era molto tardi o faceva particolarmente freddo?
Una buona inquadratura, che tuttavia avrei spostato ancora leggermente verso destra per dare più aria su quel lato. Prova anche a raddrizzare le linee cadenti che fanno apparire il Colosseo schiacciato verso l'alto.  |
|
|
br>