x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Alessandro Frione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 70, 71, 72  Successivo
Commenti
Il tempietto
Il tempietto di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Grazie anche a te Franca.

Ciao
La mia prima macro
La mia prima macro di Val commento di Alessandro Frione

gmassimo ha scritto:


Sono convinto che una buona foto è fatta per il 90% dal fotografo e per il restante 10% dall'attrezzatura, quindi non ti fossilizzare sul fatto che non hai una macchina adatta, anzi per la macro credo che la compatta vada meglio della reflex per via della maggior pdc disponibile e per il fatto di poter avvicinare la macchina al soggetto tenendo l'occhio a 1 metro dalla macchina stessa.



E' vero il fotografo ha gran parte del merito di una buona foto, è anche vero che con attrezzature modeste, se ben sfruttate, si possono ottenere buoni risultati. Sul fatto che, per un genere così specialistico come la macrofotografia, l'attrezzatura non sia importante e che addirittura le compatte permettano risultati migliori rispetto alle reflex mi permetto di dissentire. Certo fotografare con la compatta è più facile, alcune hanno la possibilità di buoni RR grazie alla minima distanza di messa a fuoco ridotta, ma le possibilità che offre un "sistema" reflex sono ineguagliabili.
Per certi risultati aver la possibilità di utilizzare le ottiche adatte, flash separati, tubi di prolunga, soffietti o quant'altro risulta indispensabile.
Non a tutti interessa approfondire l'argomento che, ripeto, è altamente specifico ma asserire in assoluto che l'attrezzatura non serva.....

Tornando alla foto, mi associo a quanto detto da Antonio. l'occhio ce l'hai, si tratta di affinare la tecnica.

Ciao

Ale
Licenide
Licenide di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

dazzy ha scritto:
Squartapolli ha scritto:
Immagino che la scansione abbia portato via molto della nitidezza e dello splendore dei colori originari, che rimangono cmq ben evidenti Ok!
Trovo davvero un peccato che parte dell'ala sia uscita dalla pdc Triste
Un altro piccolo neo per il mio modo di leggere la foto è quella macchia di nitidezza nella parte alta della foto: è il primo particolare che noto e che mi invita immediatamente a ridiscendere con lo sguardo la grossa vena della foglia che schiva quasi farfalla colpendola di striscio e va a finire nell'angolino basso.
Il risultato è che per apprezzare la farfalla devo "rientrare" nella foto, il che le fa perdere una buona dose di impatto.
Esposizione e analogie cromatiche invece le trovo invece strepitose Ok!

Mi ha tolto le parole di bocca LOL LOL
A parte gli scherzi considerando che e' una scansione mi sembra una bella foto per nitidezza e composizione, Smile


arsasylum ha scritto:
a me pare ottima in tutto eccetto per la parte di ala a sinistra non nitidissima!

Ok! Ok! Ok!



Ma allora ho ragione io.....i soggetti vanno resi nitidi. Very Happy Tutti, non solo delle parti. Altrimenti le foto vengono peggio (salvo ovviamente casi specifici dove lo sfocato è intenzionale). Wink

Grazie a tutti per i commenti.



Ciao

ALe
Licenide
Licenide di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Antonio De Santis ha scritto:
Il contrasto tra i colori del soggetto e della foglia e' molto bello e il primo risalta in maniera decisa, come dovrebbe accadere in una macro ben realizzata.
Tra l'altro lo sfondo e' in sintonia cromatica con il soggetto.
Se hai usato il flash, non si nota, e cio' significa che e' stato utilizzato a dovere.
La composizione e' ottima, l'applicazione della regola dei terzi conferisce il giusto dinamismo allo scatto, accentuato dalla posizione delle ali della farfalla, che sembra stia prendendo il volo.
Messa a fuoco e esposizione sono eccellenti ( una domanda Ale: misuri su tono medio di solito? )
Bravissimo.
Anto


Se il cielo è coperto, come in questo caso, misuro l'erba. Verde medio (grigio medio per l'esposimetro) e tengo quel valore come base.
arriva la tempesta
arriva la tempesta di cicube commento di Alessandro Frione

Un genovese, ...bene.
Ho riconosciuto i rimorchiatori nella tua galleria prima di leggere la località in firma.

Bella foto, hai ben inquadrato e colto l'attimo giusto. L'uomo crea un'intrigante contrapposizione con la violenza dell'onda sia per l'abbigliamento (pare vestito per la passeggiata ai giardini) sia per l'atteggiamento di paziente attesa. Pare nello stesso tempo confrontarsi e sfidare la forza del mare.
B/N un pò grigetto con neri pesanti e bianchi sporchi.

Un saluto

Alessandro
Licenide
Licenide di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Scansione da Velvia 50

Una delle pochissime macro di quest'anno....
Nulla di che.

Ciao
Maree
Maree di gmozzet commento di Alessandro Frione

gmozzet ha scritto:
Alessandro non mi trovi daccordo ne sul fatto che voleva essere un'immagine delicata, ne tanto meno che ho fatto male a farlo. Primo perchè la foto è mia e me la gestisco come credo. Il fatto che non possa piacere è fuori dubbio ma non per questo ti consento di giudicare il mio operato, pertanto gradisco il tuo commento e ti ringrazio ma lascia al fotografo la creatività e il messaggio che egli vuole dare.


Non prendertela Giacinto, ho scritto a mio giudizio hai fatto male, non in assoluto. Non si discute sul fatto che l'immagine sia tua e ne possa disporre come meglio credi come non si discute sul fatto che a me pare delicata. Le tue intenzioni non sono oggetto di discussione come non lo sono le mie impressioni.

Ciao

Alessandro
Guscio di lumaca
Guscio di lumaca di matty commento di Alessandro Frione

lucianolibe ha scritto:
Buona la composizione , quoto per la nitidezza, ma si sà che è un soggetto ostico Ok!


Scusa Luciano, perchè ostico?
E' ferma immobile su un ramo, in buone condizioni di luce e con uno sfondo sufficientemente lontano, più agevole di così...
Tutto ciò che avrebbe dovuto fare l'autore per rendere meglio il soggetto sarebbe stato diaframmare maggiormente e, al limite, ripulire un pò l'inquadratura.

Un saluto

Alessandro
Maree
Maree di gmozzet commento di Alessandro Frione

gmozzet ha scritto:
Grazie per i commenti, ma vi esorto a guardare meglio il dettaglio c'è è sovraesposto valutamente per esaltare i riflessi rossastri che si creavano prima che l'acqua raggiungesse il sasso.


Ho guardato meglio....il dettaglio in alcune zone non c'è e la bruciatura in un immagine così delicata è sgradevole. Almeno per me.
A mio giudizio se l'hai fatto apposta hai fatto male. Quella macchia chiara attira tutta l'attenzione su di sè compromettendo la godibilità dello scatto.

Un saluto

Ale
Maree
Maree di gmozzet commento di Alessandro Frione

Buona immagine, ben composta e realizzata.
L'uso del tempo lungo ha regalato un interessante effetto cromatico.
Peccato la bruciatura del sasso.

Un saluto

Alessandro
non lineare
non lineare di arsasylum commento di Alessandro Frione

Squartapolli ha scritto:
Per me potevi chiudere tranquillamente un'altra trentina di diaframmi senza perdere lo sfocato, che tra l'altro mi sembra addirittura troppo sfocato e soprattutto guadagnando in pdc!!
Scusa la crudeltà del mio intervento, ma il ghirigoro è talmente conturbante che mi dispiace un po' vederlo a metà!!


Concordo. In questo tipo di immagine i parametri formali sono fondamentali.
Le linee curve costringono l'osservatore a percorrere con lo sguardo tutto il rametto e incontrare parti fuori fuoco risulta sgradevole.

Un saluto

Ale
semi cerchio
semi cerchio di niomo commento di Alessandro Frione

lipz ha scritto:
corro il rischio di scontrarmi con un PU ma mi sento di quotare quello che dice alessandro.



Mettiamola così: se avessi dato ragione a lui ti saresti scontrato con un PU comunque.... Very Happy Very Happy Very Happy Wink

Ciao
Fungo_1
Fungo_1 di Antonio De Santis commento di Alessandro Frione

Antonio De Santis ha scritto:
Alessandro Frione ha scritto:
Ora prendo il pendolino, vengo giù e te le suono.... Very Happy
Hai fatto una fotografia spettacolosa, con una composizione ben equilibrata e colori ben armonizzati e l'hai guastata con quello sfocato del muschio.
Mannaggia a te Trattieniti Diabolico .
Perchè nessuno diaframma più in questo forum? Lo sfondo NON è tutto!

Very Happy Very Happy Very Happy

Ciao

Ale

Ti prenoto il treno oggi stesso...cosi' e' la volta buona che ci incontriamo...! LOL
Ale, ti assicuro che lo sfondo, o meglio il suo grado di sfocatura, non e' ricercato.
Per me l'importante e' che non disturbi e sia funzionale allo scatto, poi c'e' da dire che col 180mm e il R.R di 1:2, all'incirca, la sfocatura e' inevitabile, e ben venga.
Il problema del muschio l'avevo visto anche io, infattio ho rifilato un po' a destra, ma e' l'unica inquadratura che mi soddisfava.
La curvatura del tronco rende questi scatti problematici.
Ho chiuso a f/13, penso che chiudendo di piu' la sfocatura sarebbe rimasta..pero' avrei dovuto provare comunque.
Oppure in alternativa cambiare lente.
Grazie
Smile
Anto


Premesso che sono un povero pellicolaio e che prima di fare tre scatti dello stesso soggetto ci penso, in queste situazioni scattare a diversi diaframmi è fondamentale.
A proposito... tra le due meglio questa, secondo me non c'è paragone.

Wink

Ciao
Fungo_1
Fungo_1 di Antonio De Santis commento di Alessandro Frione

Ora prendo il pendolino, vengo giù e te le suono.... Very Happy
Hai fatto una fotografia spettacolosa, con una composizione ben equilibrata e colori ben armonizzati e l'hai guastata con quello sfocato del muschio.
Mannaggia a te Trattieniti Diabolico .
Perchè nessuno diaframma più in questo forum? Lo sfondo NON è tutto!

Very Happy Very Happy Very Happy

Ciao

Ale
sognando il parco giochi
sognando il parco giochi di mary1973 commento di Alessandro Frione

Bello scatto!
Non mi soffermerei particolarmente sul piede, non farebbe gran differenza averlo inquadrato per intero. La fotografia racconta una storia, descrive una situazione, è viva.
Il b/n è ben equilibrato, giustamente morbido e ben leggibile nelle ombre.
L'inquadratura è un pò strettina se avessi lasciato un pò più di respiro sarebbe stato meglio, secondo me.
Una sottogliezza: se è uno scatto preparato attenzione allo sfondo sul soggetto, la testa (per fortuna la parte illuminata e questo attenua l'effetto negativo) cade parzialmente nel nero. L'attenzione a questi particolari, spesso, può fare la differenza.

Un saluto

Alessandro
Il tempietto
Il tempietto di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Grazie a tutti....

Ciao
Il tempietto
Il tempietto di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Giardini della mia città....

Scansione da negativa.
Il faro
Il faro di Cl@udio commento di Alessandro Frione

Cl@udio ha scritto:
Grazie Ale .......è volutamente sottoesposta di 0,7. In controluce volevo creare molto contrastoe non ci sono riuscito pienamente, però mi sembrava interessante anche così! Ciao e di nuovo grazie. Smile


Lo è....
Il B/N "morbido" però fa a pugni con le ombre chiuse. Del resto un contrasto maggiore avrebbe rovinato l'atmosfera.

Un saluto

Ale
Il faro
Il faro di Cl@udio commento di Alessandro Frione

Niente male.
Certo un pò di leggibilità in più nelle ombre non avrebbe guastato...

Ciao

Ale
Serie "Cimitero monumentale di Torino" di
Serie "Cimitero monumentale di Torino" di di pavel_maximov commento di Alessandro Frione

Bella immagine.
Ben composta e molto gradevole. Bella l'analogia geometrica tra il tronco e la curva del fianco della statua.
Se proprio dovessi dire quel triangolo in basso a dx è di qualche disturbo, un taglio in quel lato rafforzerebbe la composizione.

Un saluto

Alessandro
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 23, 24, 25 ... 70, 71, 72  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi