|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
s.t. di Giulio74 commento di td.1867 |
|
.....immagine molto descrittiva che ben rende il soggetto ripreso, anche se lo stesso non appare contestualizzato in modo efficace....
ciao  |
| |  |
... di ManuelaR commento di td.1867 |
|
....immagine ben composta, l'equilibrio appare evidente in ogni componente,grande respiro regalato dal formato panoramico.....
..l'importante è non smettere mai di emozionarsi, anche se spettacoli così ci vengono donati tutti i giorni.....
ciao  |
| |  |
la valle del tufo di josthekey commento di td.1867 |
|
....compositivamente l'aver tenuto la linea di fondovalle così centrale inserisce una spaccatura dividendo il fotogramma in due parti di uguale dimensione. I pesi compositivi sono decisamente differenti, ma il risultato è la sensazione di osservare due immagini affiancate.....
...il lato di sinistra pare voler richiamare più attenzione chiedendo l'inserimento di qualche elemento il più, ora rimasto fuori dall'inquadratura...
....interessanti i colori probabilmente dati dall'ora di scatto e dalle condizioni atmosferiche presenti,solo la saturazione appare un pochino eccessiva...
ciao  |
| |  |
volere volare di Topo Ridens commento di td.1867 |
|
....immagine dalla precisione costruttiva esasperata....... ottimo il momento colto e immediata la sensazione trasmessa dallo scatto ( familiarità,protezione,libertà e gioia), mentre la resa in B&W e il cielo decisamente "vuoto" rendono la realizzazione un poco asettica,creando un poco di contrasto nelle sensazioni percepibili dall'osservatore che si trova attratto dalle sensazioni trasmesse dai soggetti e allo stesso tempo allontanato dalle sensazioni suggerite dall'ambientazione.... forse proprio questa tensione inserita nello stesso scatto è la carta vincente dell'immagine, la tensione percepibile mantiene alto l'interesse da parte dell'osservatore che si stacca a fatica da questa immagine........
ciao  |
| |  |
Porto Giunco di Dany79 commento di td.1867 |
|
....ben reso il panorama ripreso, buona la descrizione che fai del paesaggio turistico/balneare.... la parte meno ben resa appare la gestione della luce, un filtro polarizzatore avrebbe aiutato a migliorare la leggibilità e la piacevolezza della scena.....
ciao  |
| |  |
Monviso sopra le nubi di iljap commento di td.1867 |
|
...piacevole la costruzione dell'immagine, gradevole il susseguirsi delle tonalità registrate. Buono il senso di profondità offerto dai diversi piani focali percepibili all'osservatore...... forse si sente un pochino la mancanza di un punto forte su cui posare lo sguardo, ma devo dire che lo scatto appare ben riuscito anche così.....
ciao  |
| |  |
Portovenere di trilly82 commento di td.1867 |
|
...buono l'inserimento della cornice naturale offerta dalle piante presenti al momento dello scatto, forse solo un poco generose le dimensioni delle stesse.
Da valutare la resa dei toni e la luminosità generale, una zoomata maggiore sulle costruzioni sullo sfonda avrebbe dato maggior importanza al soggetto
ciao  |
| |  |
Aran Island di Draven DJ commento di td.1867 |
|
....interessante l'idea di dare un poco di piede alla realizzazione inserendo in primo piano le rocce ( anche se sarebbe stato meglio limitare lo sfocato delle stesse), l'immagine restituisce una buona spazialità, ma la mancanza di un punto che possa far posare lo sguardo affatica decisamente l'osservatore. I toni resi, seppur aderenti al paesaggio ripreso, accentuano la sensazione di smarrimento facendo distogliere lo sguardo in modo precoce.....
ciao  |
| |  |
Lentamente di sky_surfer74 commento di td.1867 |
|
.....immagine che trasmette gioia di vivere e libertà.... qualche miglioria è possibile a livello compositivo in modo da rendere al meglio il messaggio..... la posizione dei soggetti appare troppo marginale nel fotogramma, un maggiore rispetto della regola dei terzi avrebbe posizionato i cavalieri in modo più consono. Sempre considerando le regole di comunicazione visiva la posizione occupata ora tende a far pensare che i cavalieri siano prossimi ad uscire dal fotogramma, regalando la sensazione di "arrivo", "viaggio terminato" mentre è meglio lasciare più spazio in direzione dello sguardo o del senso di marcia in modo da restituire la sensazione di respiro,viaggio in corso.....
....anche valutare un taglio differente, che in particolare elimini la parte di primissimo piano così sfocato, non sarebbe poi male....
se non ti dispiace allego una versione, modificata in modo piuttosto frettoloso, ma che ha solo lo scopo di rendere l'idea di quello descritto sopra...
ciao  |
| |  |
val d'orcia di icarpani commento di td.1867 |
|
...l'immagine appare gradevole e compositivamente vagamente dinamica grazie alla asimetria offerta dalla presenza dell'albero di destra..... a video lo scatto appare decisamente scuro, non chiuso tanto da perdere definizione, ma quel tanto da rendere cupa la realizzazione, la grande presenza del cielo così vuoto trasmette un senso di smarrimento all'osservatore, aver avuto a disposizione una nuvoletta avrebbe migliorato notevolmente lo scatto riempiendo un vuoto importante nell'economia della fotografia...
ciao  |
| |  |
De ma fenêtre.. di cenne commento di td.1867 |
|
.......l'immagine appare piacevole e ben resa grazie ad una buona definizione percepibile e da toni caldi e avvolgenti contrapposti ai più freddi verdi...... un gradevole dinamicità viene inserita nella realizzazione dalla foschia presente al momento dello scatto, altrimenti troppo statico per mantenere alto l'interesse nell'osservatore....
ciao  |
| |  |
Ponte milvio... di pipposauro commento di td.1867 |
|
...poca la definizione sia al primo piano, sia allo sfondo... al momento questa indecisione nel punto di messa a fuoco aumenta la confusione e l'incertezza nell'individuare il soggetto dello scatto......
Evidente e fastidiosa la deformazione inserita dalla corta focale,il risultato porta a pensare che tutto penda....
ciao  |
| |  |
creta di ziojoe commento di td.1867 |
|
..piacevole la composizione, interessante il soggetto, ottima la definizione percepibile e ben resi i toni.
Unica "voglia" che la realizzazione mi ispira è quella di provare lo scatto praticamente sdraiato a terra in modo da staccare completamente il soggetto dallo sfondo, evitando così la sovrapposizione dell'albero con i cespugli regalando al soggetto tutta la pulizia di cui potrebbe godere..... un passo in dietro avrebbe permesso l'inserimento completo dell'ombra.
ciao  |
| |  |
Eire's Land9 di Draven DJ commento di td.1867 |
|
....considerando che il soggetto è l'isola lontana o l'insieme di isole che appaiono nello scatto direi che queste sono le cose rese nel modo meno accattivante... la foschia che in parte serve a dare il giusto senso di mistero e umidità presente nella zona appare esaltata da una scelta, a mio avviso, poco azzeccata, del piano focale. Aver scelto di tenere a fuoco i ciuffi erbosi in primissimo piano ha portato su un piano di poco interesse il vero soggetto....... Salvo casi davvero eccezionali, il soggetto di uno scatto deve essere sempre reso nel modo migliore possibile, tutta la concentrazione e l'interesse deve cadere su questo elemento!
ciao  |
| |  |
Lessinia di Lizbet commento di td.1867 |
|
........fotografia piacevole dalla composizione curata e ordinata. Avrei lasciato un pochino di spazio alla parte superiore aumentando così lo sbilanciamento compositivo. Un piccolo recupero alla leggibilità del soggetto avrebbe migliorato la realizzazione,un poco di brillantezza potrebbe rendere più accattivante lo scatto......
ciao  |
| |  |
Bobbio di wilduck commento di td.1867 |
|
......buona la posizione di presa, migliorabile solo alzando un poco la macchina fotografica in modo da evitare di bruciare la luce sotto la volta del ponte... in sostanza direi che l'unico modo per ottenere l'immagine che hai pensato è quello di realizzare due scatti da fondere in post ( una per le zone buie e una per le luci).... troppa la differenza di luminosità tra la zona illuminata e la zona immersa nell'oscurità,anche montando dei filtri ND difficilmente riesci ad ottenere ciò che vuoi....ma ci si può provare
ciao  |
| |  |
Angeli di NERO commento di td.1867 |
|
NERO ha scritto: | per me la linea da seguire, in incrocio con quella dei terzi è la linea della croce, il resto non conta. |
....scusa NERO se mi permetto, ma in una fotografia tutto deve essere fatto in modo quanto più preciso e curato in modo che lo sguardo dell'osservatore, dopo aver visionato l'intero fotogramma, trovi la giusta soddisfazione posandosi sul soggetto della realizzazione. Se un elemento,anche se di contorno, non è ben realizzato o congeniale al soggetto, lo sguardo dell'osservatore risulterà attratto,distratto o attirato da questo sottraendo interesse al vero soggetto.
Nell'immagine proposta in effetti diversi sono gli elementi che per "demerito" purtroppo attirano lo sguardo.... il soggetto, a mio avviso, risulta essere la croce sostenuta dagli angeli, ma anche questa, pur apparendo ben inserita nel fotogramma, appare resa in modo poco curato ( se provi ad aprire l'immagine in photoshop o programmi simili vedrai che la croce non è verticale, come del resto l'immagine tutta appare ribaltata ),proprio il soggetto non appare come l'elemento più curato. La resa dei particolari è annientata nelle ombre più chiuse e la composizione appare un pò casuale........
.....quello che voglio dire è che probabilmente una ricerca maggiore avrebbe portato ad uno scatto più avvincente,con una posizione di presa migliore, probabilmente un lavoro in post si rende necessario nel qual caso l'attrezzatura non comprenda obbiettivi basculanti e decentrabili, obbiettivi indispensabili per le immagini di architettura,sezione che obbliga a rigore e precisione.
ciao  |
| |  |
Angoli di Grecia al tramonto di Simone1181 commento di td.1867 |
|
....a dire il vero lo scatto appare un pò impreciso e casuale..... la ricerca necessaria al fine di ottenere la posizione di scatto migliore deve tenere conto del soggetto prima di tutto, del suo inserimento nel contesto ambientale..... linee cadenti, toni, spazi ed equilibri devo essere rispettati e e devono poter interagire tra loro in modo da interessare sempre l'osservatore....catturare lo sguardo e non farlo passare oltre..... al momento il taglio sembra improvvisato ( vedi antenna sul tetto ), manca totalmente l'inserimento del soggetto in un contesto , le linee cadenti fanno sembrare la casa in procinto di ribaltarsi verso l'osservatore.....
ciao  |
| |  |
cime tempestose di diego campanelli commento di td.1867 |
|
.....anche se a prima vista gli equilibri compositivi paiono rispettati, in realtà i pesi non sono per nulla in equilibrio....... lo spazio destinato al cielo appare immediatamente eccessivo in quanto tale "settore" del fotogramma non ha molto da raccontare..... una composizione decisamente più avvincente avrebbe visto ribaltati gli spazi a tutto vantaggio delle montagne, più interessanti e ricche di dettaglio.
ciao  |
| | br> |