Commenti |
---|
 |
Retoni sul Mare di brunomar commento di Arpal |
|
O che bella....
In balia di un mare tempestoso queste piccole costruzioni, eppure stabili, coraggiose.
Nuvoloni e in lontananza, le montagne.
A me trasmette molto.
Bravo  |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
essedi ha scritto: | Non sono un esperto di paesaggio e non conosco la reale luce della scena e credo che anche il ridimensionamento dell'immagine non aiuti molto nella valutazione.La maschera di contrasto mi sembra un po' sopra le righe mentre i colori saturi rendono accattivante e di notevole impatto la visione.Bellissima location!  |
Grazio Sergio! |
|
|
 |
Il Guardiano di gfalco commento di Arpal |
|
Molto molto bella.
Molti elementi in questo scatto e nessuno che disturbi una lettura piacevole e leggera.
Partendo dai rossi, passando dal ponte e infine sullo sfondo di quelle strutture così storiche, sbiadite da una foschia.
E immancabilmente il riflesso sull'acqua.
Bravo  |
|
|
 |
Salsedine e...onde pittrici. di Clara Ravaglia commento di Arpal |
|
Grande attenzione nel "momento" Clara.
Intendo porre l'attenzione sui disegni della risacca del mare nella battigia...
e quello che lasciano del loro interminabile movimento.
Piacevole anche le nuvole a destra che creano anche nel cielo un pò movimento.
Brava  |
|
|
 |
Dolomiti di Alessandro78 commento di Arpal |
|
Stupenda.
Non per questo stiamo parlando di un monumento, patrimonio dell'umanità.
Nascosta dietro quella nuvola troviamo la vetta, la più alta.
Strapiombi, pareti verticali, in una composizione di linee molto ben curate.
Complimenti  |
|
|
 |
Schiavi del bosco di Magh commento di Arpal |
|
Molto bella,
una triangolazione composta in modo impeccabile e una luce che esalta ogni piccola caratteristica di corteccia e rami.
Bravo  |
|
|
 |
... di Claudia Costantino commento di Arpal |
|
Claudia Costantino ha scritto: | Jus lo sai cosa mi mette tristezza ? Tra un pò l'estate incombera e tutto questa pace svanirá senza colpo ferire
Grazie per esser passato è un onore per me  |
Verissimo.
Il baccano tagliera inesorabilmente tutte queste belle sensazioni che descrivi nelle tue foto.
Facciamone tesoro allora....
Brava  |
|
|
 |
Spiaggia Baltica 2 di gfalco commento di Arpal |
|
Ma che simpatia questo scatto!
Curiosa per colori, forme, distanze che mutano e si accorciano nella prospettiva.
I palazzi dietro tolgono troppo interesse su questo bel gioco.
Un taglio netto con un formato wide? Prova!
Bravo  |
|
|
 |
Scanno di essedi commento di Arpal |
|
carcat ha scritto: | interessante la fascia mediana di luce che illumina la parte centrale del frame! |
Penso che, oltre la grafica accattivante del pattern, sia proprio li il piccolo segreto.
Con la versione Tropico perde un pò di questa caratteristica.
 |
|
|
 |
Panorama di Tropico commento di Arpal |
|
Ariosa!
Sempre movimentati i cieli, in questo caso tra le nuvole bianche, delicate, in primo piano e quelle in fondo più decise e scure.
Piacevolissime le presenze di imbarcazioni, fanno capire perfettamente quanto la gente del posto viva in simbiosi con l'elemento acqua.
Bravo  |
|
|
 |
|
|
 |
Non si muove una foglia... di Clara Ravaglia commento di Arpal |
|
Immobile.
Un tempo che si è fermato e senso di abbandono, per un luogo ormai usurato e non più utile a qualsivoglia attività.
Queste sono le mie sensazioni vedendo la tua immagine, sempre molto potenti nella pura trasmissione.
Qui apprezzo tantissimo anche questa desaturazione, i colori così slavati, che aumentano di grado la tragicità di questa scena.
Bravissima come sempre
 |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
Clara Ravaglia ha scritto: |
In ogni caso una proposta efficace e una analisi particolareggiata ,a più voci , del tuo paesaggio , che spero ti sarà utile.
|
Utilissima Clara,
Sono qui apposta per questo, confronto.
Grazie mille  |
|
|
 |
Alone di snk666 commento di Arpal |
|
Mi accodo all'apprezzamento.
C'è molta sensibilità in questo scatto.
Questo rosa poi regala ancora di più il senso di delicatezza.
Ottima  |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
Cristian1975 ha scritto: | Caro Arpal , perdonami se torno e con allegata un alternativa fatta in due minuti , se ti disturba tolgo.
Certo, se avessi lavorato sull'originale era tutt'altra cosa e per questo mi incazzo perchè non ottengo quanto dico io , però, forse , rispetto a quanto ci siamo detti, un piccolo margine c'è ... Giusto per farti capire cosa intendevo. Ti saluto affettuosamente.
Cristian  |
Ma assolutamente no! Anzi ti ringrazio per aver speso tempo nel farmi capire il tuo punto di vista
Prediligi equilibrio, morbidezza.
Grazie Cristian
 |
|
|
![[] []](album_thumbnail.php?pic_id=724409&sid=bf01a4b36e0abc984799551042ea74b9) |
[] di neotrix commento di Arpal |
|
A me piace questa interpretazione...
Una condizione di reclusione.
Poco o quasi nulla a disposizione un cartone colorato con dentro mele.
In contrasto con lo scenario fuori dalla finestra.
Per me va piu' che bene  |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
Cristian1975 ha scritto: | C Ti invito a guardare le ombre, quasi completamente chiuse e che certo, evidentemente con questa post a seguito non puoi piu aprire perchè emergerebbero artefatti. |
Grazie mille per le tue osservazioni Cristian
In situazioni del genere, con forti differenze luci/ombra, tendo sempre a sottoesporre.
E' più facile recuperare una sottoesposizione che una bruciatura.
Nella specifica foto ho già aperto molto le ombre nella parte bassa della foto (facendo emergere, naturalmente, rumore), di più mi sembrava esagerato.
Per i verdi concordo con te, sarei potuto rimanere anche più leggero.
Grazie per il passaggio
 |
|
|
 |
s.t. di Arpal commento di Arpal |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
29_17 di Davide C. commento di Arpal |
|
Mi piace come hai studiato il pdr, con il fossato e il riflesso a bilanciare la strada.
Ottima la fuga, e la posizione del campanile per la composizione.
Giustissima.
 |
|
|
 |
Inside Vietnam di Tropico commento di Arpal |
|
Tutto tutto molto ben fatto.
Lo sguardo parte dalle barche in primissimo piano, dove tutto è comprensibile e dettagliato.
Allontanandosi diventa un fitto gioco di colori e forme che ti incuriosisce anche di più delle suddette barche vicine.
I personaggi, indaffarati nei loro lavori, e posti in una immaginaria linea diagonale, non fanno che aiutare questa mia personale visione.
Gran bello scatto.
 |
|
|
br>