Commenti |
---|
 |
Valle Benedetta di ldani commento di Andrea Comelato |
|
Di fotoritocco ne capisco ben poco quindi non saprei come aiutarti.
La zona di muro illuminata dal sole comunque si nota abbastanza bene, hai pensato di collegarla ad altri elementi bianche o preferisci avere il bianco solo in quella zona? |
|
|
 |
Cava del Canaccini di ldani commento di ldani |
|
Nagaoka 4x5" + Nikkor W 180/5.6
Fp4+125@64 in ID-11 1+1 x 9'
Critiche e commenti... siate cattivi. |
|
|
 |
Valle Benedetta di ldani commento di ldani |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Il cielo e la parte superiore del fotogramma in generale hanno una strana resa che non mi convince molto, cosa che penalizza la composizione. |
E' la mia particolare bravura con il fotoritocco digitale, ho preso lo strumento Brucia/Scherma di Gimp e ho clickato sul cielo e sul muro fino a quando non mi sembravano della tonalità giusta, purtroppo ho ottenuto un'incoerenza dell'illuminazione che fa somigliare questa foto ad un HDR, in stampa abbasserò i bianchi cercando di non fare questo disastro (se mi riesce).
Daniele. |
|
|
 |
Valle Benedetta di ldani commento di ldani |
|
claudio64 ha scritto: | Nagaoka 4x5" ho letto bene? hai un pezzo storico e introvabile per di più
confermeresti che la foto che vedo (o meglio la miniatura ) è il risultato di quella macchina senza interventi?
ma è grandioso!!!!!!! |
La Nagaoka si trova con relativa facilità, (c'è su ebay a 400Euro compralo subito ad. esempio).
La foto è la scansione del negativo con interventi di bruciatura del cielo (fatto alla buona), del muro bianco sotto alla torre con l'orologio, del lato sinistro, del tronco a destra e dei 2 massi ai piedi del tronco. Inteventi di mascheratura sulle foglie ai piedi del tronco a destra.
Diciamo che sono appunti su quello che farò in CO quando la stamperò.
Volevo concentrare l'attenzione sulla chiazza chiara prodotta dal sole sul muro di pietre e per questo ho cercato di eliminare gli altri bianchi.
Daniele. |
|
|
 |
Valle Benedetta di ldani commento di Andrea Comelato |
|
Il cielo e la parte superiore del fotogramma in generale hanno una strana resa che non mi convince molto, cosa che penalizza la composizione.
La parte bassa invece la trovo molto ben riuscita, in particolare l'erba ed il tronco che sembra quasi uscire dallo schermo. |
|
|
 |
Valle Benedetta di ldani commento di claudio64 |
|
Nagaoka 4x5" ho letto bene? hai un pezzo storico e introvabile per di più
confermeresti che la foto che vedo (o meglio la miniatura ) è il risultato di quella macchina senza interventi?
ma è grandioso!!!!!!! |
|
|
 |
Cabina Enel di ldani commento di Alessandro Frione |
|
ldani ha scritto: | Comunque è un muro piatto con una porta in metallo incassata a filo avrei avuto difficoltà a farlo tridimensionale.
Se intendi che l'illuminazione non esalta le asperità del muro e del metallo, come diceva Alessandro allora è vero, ci tornerò a sera.
R. Arnheim "Arte e percezione visiva" gran libro di base e non di tecnica fotografica. Apro domani un post appost dove faccio la recensione.
La camera chiara non mi è piaciuto.
Daniele. |
Sì intendevo quello, mi pareva ci fosse luce diffusa...
"Arte e percezione visiva" lo sto leggendo. Bello.
Barthes non è piaciuto granchè nemmeno a me, però mi ha fornito interessanti spunti.
Ciao
Ale |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cabina Enel di ldani commento di ldani |
|
Comunque è un muro piatto con una porta in metallo incassata a filo avrei avuto difficoltà a farlo tridimensionale.
Se intendi che l'illuminazione non esalta le asperità del muro e del metallo, come diceva Alessandro allora è vero, ci tornerò a sera.
R. Arnheim "Arte e percezione visiva" gran libro di base e non di tecnica fotografica. Apro domani un post appost dove faccio la recensione.
La camera chiara non mi è piaciuto.
Daniele. |
|
|
 |
Cabina Enel di ldani commento di Andrea Comelato |
|
Nel senso che la vedo troppo bidimensionale, non intendevo profondità di fuoco.
Non è che l'ombra non ci sta a priori è che quella sembra essere capita nell'inquadratura per caso.
Di cosa parla questo signor Arnheim?
Al momento sto leggendo "La camera chiara" di Barthes che mi sta avvicinando a "questioni teoriche". |
|
|
 |
Cabina Enel di ldani commento di ldani |
|
In che senso la mancanza di profondità?
La prossima volta l'ombra non la faccio più... leggo troppo Arnheim. |
|
|
 |
Cabina Enel di ldani commento di Andrea Comelato |
|
La composizione mi piace però nemmeno io sono convinto di quell'ombra in basso, non mi sembra che si inserisca armoniosamente.
E' voluta la mancanza di profondità? |
|
|
 |
Cabina Enel di ldani commento di ldani |
|
Dimenticavo, scansione del negativo... la stampa appena ho finito di costruire i portanegativi. |
|
|
 |
Cabina Enel di ldani commento di ldani |
|
Grazie Alessandro, la luce (se intendi quella ambiente) era decisa anche se non radente, sicuramente non diffusa. (se intendi quella dell'ingranditore io ho i condensatori).
Come immagine mi sembrava abbastanza nelle corde del forum ma magari ho sbagliato. (comunque ne ho fatte altre molto più ruffiane... vediamo )
L'ombra l'ho messa io per bilanciare il bianco in alto, pensa un po', sicuramente l'effetto è errato.
Daniele. |
|
|
 |
Cabina Enel di ldani commento di Alessandro Frione |
|
Ma chi vuoi che te la commenti una foto così???
A me piace. buon equilibrio compositivo. Forse la luce diffusa non ti aiuterà, in stampa, a far risaltare le trame del cemento e del ferro.
Cos'è quell'ombra scura in baso a dx? Mi pare disturbi un pò...
Ciao
Ale
leggo ora...grande formato???
Ma è una scansione della stampa o del negativo? |
|
|
 |
Cabina Enel di ldani commento di ldani |
|
Nagaoka 4x5" + Nikkor W 180/5.6
Fp4+125@64 in ID-11 1+1 x 9'
Critiche e commenti... siate cattivi. |
|
|
 |
|
|
 |
Canali di ldani commento di cius |
|
a me colpisce la vignettatura "contraria"....ha lo stesso effetto della classica, anzi, forse lo accentua...
stampata dev'essere abbastanza destabilizzante....in senso buono....nel senso che ci si lascia incuriosire.... |
|
|
 |
Canali di ldani commento di atropico |
|
Sono anch' io d' accordo con Fausto. Sembra una stampa cruda |
|
|
br>