|  | Commenti |
---|
 |
Luci & Ombre di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
512 ha scritto: | nonostante la luce piena non hai avuto particolari problemi, però a mio parere manca un po' di contrasto e saturazione.
un saluto  |
Se vuoi modificarla per rendere più chiara la tua idea, fai pure  |
| |  |
Luci & Ombre di Ispettore Ginko commento di 512 |
|
nonostante la luce piena non hai avuto particolari problemi, però a mio parere manca un po' di contrasto e saturazione.
un saluto  |
| |  |
| |  |
Fior di Loto di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
onaizit8 ha scritto: | Una luce splendida e morbida su questo bel fiore. Ti consiglio di ricavare un taglio quadrato per meglio assecondare la forma naturale del fiore nell'ambito dello spazio che occupa nel fotogramma. Bella. Ciao Tiziano |
grazie del consiglio |
| |  |
Fior di Loto di Ispettore Ginko commento di onaizit8 |
|
Una luce splendida e morbida su questo bel fiore. Ti consiglio di ricavare un taglio quadrato per meglio assecondare la forma naturale del fiore nell'ambito dello spazio che occupa nel fotogramma. Bella. Ciao Tiziano |
| |  |
| |  |
Gugioi, tradotto: Maiali di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
Webmin ha scritto: | La scena documenta il degrado del luogo, ma per poter offrire una prospettiva più coinvolgente per lo spettatore si poteva, forse, provare a comporre la scena avvicinandosi ancor di più, per poi cercare una ripresa che includendo un elemento in primo piano potesse restituire una migliore percezione di profondità.
Ciao  |
Innanzitutto grazie della visita.
Il luogo non è degradato, ma sono, o meglio erano, bellissime campagne e il tutto risulta circoscritto a pochi metri quadri.
Poi ti ringrazio degli utili consigli sullo scatto, di cui terrò presente la prossima volta, anche se sinceramente mi auguro di non poterne avere occasione.
e se mi è consentito ribadire il concetto: maiali!!!  |
| |  |
Gugioi, tradotto: Maiali di Ispettore Ginko commento di Webmin |
|
La scena documenta il degrado del luogo, ma per poter offrire una prospettiva più coinvolgente per lo spettatore si poteva, forse, provare a comporre la scena avvicinandosi ancor di più, per poi cercare una ripresa che includendo un elemento in primo piano potesse restituire una migliore percezione di profondità.
Ciao  |
| |  |
| |  |
Baloons di Ispettore Ginko commento di $!MøN& |
|
Sembra l'ingresso di "un tempio del calcio" povero, ma valorizzato e visto con gli occhi di chi lo ha vissuto, ci ha passato intere giornate sudandovi sopra; scatto curioso ma sinceramente non capisco perchè hai scelto questo "stile retrò" (forse perchè hai dedotto che fosse abbandonato, come detto). Un saluto, Simone  |
| |  |
| |  |
Baloons di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
bondell ha scritto: | L'idea non mi dispiace ma ti dico quello che non mi convince (dal punto di vista della vista della realizzazione), sperando che tu le prenda come spunti ben consapevole che tutto é soggettivo.
Il viraggio é troppo denso e scuro e impasta l'immagine, la foto é anche poco contrastata.
Nella realizzazione avrei cercato uno sfocato un pò più netto per creare un maggiore stacco fra l'ingresso del capo e le porte di sfondo, favorendo la tridimensionalità dell'immagine.
Critiche esagerate: forse che si, ma anche mia moglie dice che sono uno strarompi  |
Siamo qui per dire le proprie opinioni, quindi ben vengano le osservazioni che l'immagine vi scaturisce. Ci mancherebbe.
Ps: le mogli sono fatte apposta per criticare i nostri lavori, di qualsiasi natura essi siano; ce le siamo volute.....tocca tenercele
Ps2: non me ne voglianole mogli......la mia era solo una battuta |
| |  |
Baloons di Ispettore Ginko commento di bondell |
|
L'idea non mi dispiace ma ti dico quello che non mi convince (dal punto di vista della vista della realizzazione), sperando che tu le prenda come spunti ben consapevole che tutto é soggettivo.
Il viraggio é troppo denso e scuro e impasta l'immagine, la foto é anche poco contrastata.
Nella realizzazione avrei cercato uno sfocato un pò più netto per creare un maggiore stacco fra l'ingresso del capo e le porte di sfondo, favorendo la tridimensionalità dell'immagine.
Critiche esagerate: forse che si, ma anche mia moglie dice che sono uno strarompi  |
| |  |
Baloons di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
Ueda ha scritto: | Non credo che l'immagine possa trasmettere qualcosa di sport
è più la descrizione, in forma narrativa, di un luogo e di come l'uomo ha sottolineato l'uso della location tramite degli oggetti commemorativi,
la tua personalizzazione dell'immagine (è un punto a favore) si basa su un viraggio, che tende a dargli un tono di vecchio, di passato, una visione molto triste...il posto è abbandonato? Da quello che ci percepisce dal fondale sembra di no, anzi, un campo come altri 200mila sparsi per tutta l'Italia, quindi faccio fatica a capire il senso che vuoi dare tramite l'intonazione che imponi
la ripresa descrive un portale d'ingresso, il poter identificare cosa c'è sotto, la parte alta del cancello, fa perdere un pò di quel fascino che ti eri prefissato, secondo me, una ripresa più rivolta in alto, almeno quel tanto per escludere il cancelleto la rendeva più onirica.  |
Accidenti, Ueda, ho capito ben poco di quello che hai voluto dirmi. Probabilmente perchè non si capisce molto dalla foto che ho postato. Quindi, cerco di fare un po' di chiarezza io.
Il campo secondo me (secondo me neh, perchè era la prima volta che lo vedevo) è abbandonato da anni, nonostante l'erba risulti tagliata a puntino. Probabilmente qualche contadino tiene tagliato il campo per raccoglierne il frutto e sfamare qualche coniglio. Questa è la sensazione che ho avuto vedendo quella scena. Poi può essere tutto frutto della mia fantasia e quindi tutto screditato.
Poi ho trovato simpatico (e sopratutto fantasioso) che il cancello di ingresso a quel campo forse sormontato da due palloni messi in quel modo. Chissa quanti calci hanno ricevuto prima di fare quella fine.
Questo più o meno è lo stato d'animo che ha scaturito in me quella scena che ho voluto proporvi. Tutto quà. Ne più ne meno.
Se ho sbagliato qualcosa, tipo l'inserimento nella sezione sport, sono qui per accettare consigli e chiarimenti. Io l'ho messa nello sport perchè campo da calcio e palloni hanno comunque suscitato in me l'ideal del calcio e quindi dello sport. Ripeto: se le mie sensazioni sono errate ben vengano suggerimentie correzioni.
Saluti
 |
| |  |
Baloons di Ispettore Ginko commento di Ueda |
|
Non credo che l'immagine possa trasmettere qualcosa di sport
è più la descrizione, in forma narrativa, di un luogo e di come l'uomo ha sottolineato l'uso della location tramite degli oggetti commemorativi,
la tua personalizzazione dell'immagine (è un punto a favore) si basa su un viraggio, che tende a dargli un tono di vecchio, di passato, una visione molto triste...il posto è abbandonato? Da quello che ci percepisce dal fondale sembra di no, anzi, un campo come altri 200mila sparsi per tutta l'Italia, quindi faccio fatica a capire il senso che vuoi dare tramite l'intonazione che imponi
la ripresa descrive un portale d'ingresso, il poter identificare cosa c'è sotto, la parte alta del cancello, fa perdere un pò di quel fascino che ti eri prefissato, secondo me, una ripresa più rivolta in alto, almeno quel tanto per escludere il cancelleto la rendeva più onirica.  |
| |  |
| |  |
Creatività Italiana di Ispettore Ginko commento di Sisto Perina |
|
Ispettore Ginko ha scritto: | Lonato, Brescia. Precisissimi, anche i 5 cm ci hanno messo. Saluti. |
azz... avrei scommesso sul centro di mantova...vabbè dai sempre in lombardia è....
ciaoo |
| |  |
Creatività Italiana di Ispettore Ginko commento di Ispettore Ginko |
|
sidrx ha scritto: | dal selciato mi sembra più una creatività mantovana
...precisissimi in ogni caso...
bravo
ciaoo |
Lonato, Brescia. Precisissimi, anche i 5 cm ci hanno messo. Saluti. |
| |  |
| |  |
| | br> |