|  | Commenti |
---|
 |
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di marko82 |
|
il risultato non è male se inserito in un contesto di "fotografia-commercio" ma per un qualcuno che di fotografia non deve/vuole mangiarci questi scatti risultano un poco ridondanti e fini a se stessi.
Cerco un senso della presenza di questa ragazza in un posto del genere con quell' abbigliamento e non riesco a trovarlo..non mi comunica nulla nonostante un po' mi ci sia soffermato.
Riguardo alle luci sicuramente potevi curarle con più attenzione, molto hai recuperato in post ma il tutto risulta poco naturale spece nella prima foto con quell' occhio come "scavato" nell' ombra......mi domando cosa avresti ottenuto con un formato analogico, senza post e forse mi sarebbe piaciuto maggiormente.
Riguardo alle scritte pure secondo me sei un poco paranoico, al di la del fatto che chi vuole prendersela ci mette poco ugualmente ma come detto se n' è già parlato ampiamente. |
| |  |
| |  |
| |  |
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di bdcpv |
|
bravo pietrino, lo scatto e' pulito, ben inquadrato e ben post prodotto!
se togli la uno e ci metti un'auto seria, e magari uno sfondo " meno urbano " e' pronta una foto da catalogo!
comunque, ti faccio i miei complimenti per la creativita' ( nel costruire il supporto..... ovvero dimostrazione che un po' di ingegno spesso sostituisce i dollaroni ), per la realizzazione, e per l'umilta'/disponibilita' con cui l'hai proposto! un mix di qualita' che un buon fotografo dovrebbe avere!
ciao
joe
p.s. quando vuoi farlo con qualche auto " godereccia " fai un fischio..... anche se quelle ventosacce non te le lascio attaccare sul mio cofano!  |
| |  |
| |  |
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di Shedar |
|
Poco da dire sullo scatto .....davvero bello ed elaborato bene.
Io avrei tolto quel bidone giallo che stona parecchio con i toni metallici della foto .....ma son gusti  |
| |  |
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
l'ergal è una lega di alluminio molto usata in aereonautica e ciappini automotive vari perchè ha un ottima resistenza pur pesando come l'alluminio, il tubo costa molto poco, non è blu, è grigio scrauso ossidato, grezzo di laminazione, e quindi costa poco e viene venduto al chilo ma resiste esattamente come quello montato sui caccia o sulle auto. 1.5 metri sono a bordo e 2.5 a sbalzo.
Aumentando il tempo si può fare ma solo su strade molto liscie, questa era decisamente avvallata (e rischi comunque l'effetto star treck che è orrendo).
Il rig sono due ventose (attaccate alla macchina) e attaccate al tubo, alla fine del tubo ovviamente si mette la reflex.
Non c'è nessuno trucco, basta trovare un modo qualsiasi per appendere la macchina lontano e andare in giro con un tempo lento, il mio è uno dei tanti metodi (c'è chi mette magneti sotto la carrozzeria), l'unico scotto è che ovviamente devi sgasare in ps il tubo. |
| |  |
| |  |
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di hellborne |
|
ah ah figosa la uno!
sti cazzi, con l'ergal 4 mt ti saranno costati una fortuna! però sai che storia avere un rig in blu elettrico. ora butto i miei in alluminio, dov è che devo andare? eh eh.
bella, comunque.. |
| |  |
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di attilio78k |
|
Bè la foto sembra uno spot pubblicitario per un catalogo Fiat, ben riuscita come effetto ed è bella nitida. Peccato solo per la firma che domina sulla foto e distrae un pò l'attenzione sul gratificare la foto. Bel progetto per la reflex magari se ci fai una specie di reportage sulla sua realizzazione ed uso su Off topic potremmo discuterne e perchè no qualcuno ne tira fuori un miglioramento  |
| |  |
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di Riccardo Bonetti |
|
ottima tecnica, da applicare al più presto anche su altre auto.
hai provato ad aumentare il tempo di scatto?
è possibile avere qualche informazione in più sul rig? (4 metri!! ) |
| |  |
| |  |
| |  |
Uno Rig di Pietro Bianchi commento di Pietro Bianchi |
|
Ahahah ci avevo preso gusto con la foto in drift, ora che mi sono costruito un braccio per il rig non c'è la neve... porc...
Fatta oggi in 10 minuti senza pretese come test, il braccio è 4 metri, è uno spettacolo fare manovra con la reflex la in fondo che sballonzola e la gente che guarda allibita. Triggerata con i soliti wizard, un decimo a circa 40 all'ora.
Per chi vuole giocare 2 ventose industriali, una testa a sfera e un tubo in ergal diametro 60-40.
Si accettano volontari con auto sportive zona Parma  |
| |  |
| |  |
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di fragman |
|
Possono piacere o non piacere, ma sono davvero ben fatte
La prima della seconda sequenza è quella che preferisco, ha un'energia e dinamicità che mi hanno colpito.
Anche secondo me le scrittine non infastidiscono, poi giustamente, se con i suoi scatti uno ci mangia fa solo bene a tutelarsi.
Complimenti |
| |  |
| |  |
Sara Fashion Industriale di Pietro Bianchi commento di Marcello Rapallino |
|
Personalmente, lo confesso, molta invidia per il risultato ottenuto...
Bravo, veramente bravo!
Foto intrigante, interessante non solo per composizione o postpro ma per l'ideazione...
Inutile sarebbe conoscere dettagli sarebbere essere tuoi cloni e comunque dubito fortemente riuscire ad ottenere tua qualità...
Rinnovo mia ammirazione per quest'immagine e per tutto ciò che c'è dietro |
| |  |
| |  |
| | br> |