Commenti |
---|
 |
Bianca e Nero di Montanaro commento di Montanaro |
|
A parte la qualità della foto, che con il mio misero 3x quasi affogo per riuscire ad avvicinarmi...
...volevo chiedere agli esperti: quello bianco è un germano albino o un'anatra nana??? Help.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Affollamento in riva al lago... di Montanaro commento di Montanaro |
|
PS anche per la nitidezza hai ragione... stavo sciando e in più stava anche piovendo, e l'obbiettivo era concio da sbattere via...
Però se guardi la versione a grandezza naturale l'effetto è interessante: sembra un dipinto a olio...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Freccia arancione!!! di Montanaro commento di Montanaro |
|
Hai perfettamente ragione, la tua versione è più leggibile...
La sottoesposizione non è solo colpa della macchina fotografica, è anche colpa mia ... con la neve mi viene sempre l'istinto di sottoesporre per mettere in evidenza le ombre e le sfumature della neve... in alcuni casi il risultato è interessante, ma questa non era la situazione giusta...!!!
Grazie!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
Freccia arancione!!! di Montanaro commento di mpolci |
|
Questa è la classica situazione che manda in tilt gli automatismi delle macchine fotografiche. Con la neve bisogna sempre sovraesporre, altrimenti la neve viene resa grigia come in questo caso. Comunque con una bella regolatina ai livelli si ottiene comunque un risultato soddisfacente.
ciao,
Marco. |
|
|
 |
|
|
 |
I fiori figli dei fiori... di Montanaro commento di leopoldo |
|
veramente molto bella
preferisco la prima
ma ti consiglio una cosetta : di desaturare un po'
rendere la foto quasi in Bn ma ancora a colori ( non so se mi spiego è tardi )
cmq è stupenda  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I fiori figli dei fiori... di Montanaro commento di palabras |
|
Montanaro ha scritto: | marcoemme ha scritto: |
bel posto mi puoi dire dove è
ciao marco |
Certo! In Svizzera, regione del Lucomagno... ti mando i dettagli in MP.  |
anche a me, i dettagli!!! |
|
|
 |
|
|
 |
I fiori figli dei fiori... di Montanaro commento di marcoemme |
|
Montanaro ha scritto: | Grazie a tutti!!!
marcoemme ha scritto: | sono eriofori tipici delle zone umide montane. |
Ivo ha scritto: | Sono delle erbe che vivono di solito nelle zone paludose sub-artiche.
Qui sulle nostre montagne sono resistite dopo l'ultima glaciazione trovando un ambiente simile a quello dell'estremo nord. |
Grazie Marcoemme e Ivo per le informazioni! Difatti erano attorno ad una piccola palude (altezza 2000m, fine agosto)... e ce n'era veramente una marea!!! |
bel posto mi puoi dire dove è
ciao marco
. |
|
|
br>