|  | Commenti |
---|
 |
I'ts only r'n'r di 69andbros commento di 69andbros |
|
immaginetta giusto per condividere con voi l'emozione, la gioia, l'orgoglio e l'onore d'essere stato chiamato a Pompei per realizzare il backstage dei concerti di David Gilmour e Sir. Elton John.
Ambrogio |
| |  |
naviglio grande al tramonto di 69andbros commento di 69andbros |
|
Vi ringrazio del passaggio
In ogni caso ho lavorato solo su luci, ombre ed esposizione come mio solito, senza toccare i colori, peraltro in LR ho messo la saturazione a -25.
Ambrogio |
| |  |
naviglio grande al tramonto di 69andbros commento di Clara Ravaglia |
|
Non posso che concordare con Luca. Penso che lo spettacolo offerto naturalmente dal Naviglio e dai riflessi brillanti nell'acqua, bastassero di per sé a fare spettacolo, mentre la saturazione delle tinte e il cielo letteralmente viola snaturano un poco il naturale Wow indotto dalla situazione.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
no symmetry di 69andbros commento di lupens |
|
La seconda versione va meglio e solo stretta sotto. Peccato quelle piante ai lati. Proverei a scattare anche in autunno e al tramonto.  |
| |  |
no symmetry di 69andbros commento di 69andbros |
|
avete ragione, se è stata creata in un modo, snaturarla è un esperimento difficile e probabilmente sbagliato
Vi ringrazio del passaggio, anche per la precedente Agricola, agricolae
Ambrogio |
| |  |
no symmetry di 69andbros commento di Piergiulio |
|
Lo scatto pecca per simmetria e pulizia.
Architettonicamente è labile perchè anche il trattamento in b e n è troppo forte..mi hai celato la materia e non hai valorizzato ciò che si sarebbe dovuto guardare e cioè la scultura di Arnaldo Pomodoro.
La parte sx è tronca ed è stretta sotto..
Morale..riproverei..
un sorriso
piergiulio
 |
| |  |
no symmetry di 69andbros commento di DamianoPignatti |
|
nella tua galleria ho visto scatti puliti, organizzati, architettonici come si deve.
qui vedo proprio uno scatto fatto proprio al volo, senza costruzione curata...
soggetto interessante ma da valorizzare |
| |  |
no symmetry di 69andbros commento di 69andbros |
|
Scatto in fuga dalla noia dell'ordine preconfezionato della zona EUR.
Ambrogio
P.S. naturalmente, anche questa volta, tutto quello che ho avuto il tempo di fare è la passeggiata albergo-palalottomatica.... |
| |  |
| |  |
Agricola Agricolae di 69andbros commento di Gennaro Morga |
|
da un punto di vista compositivo la trovo davvero bella equilibrata ed originale , quindi hai avuto occhio , ma sulla tecnica condivido Pj .....
sen nn la applichi vanifichi tutto....  |
| |  |
Agricola Agricolae di 69andbros commento di Piergiulio |
|
Ambrogio..sarò sincero come mio solito:
La foto è troppo cupa e poco nitida per essere apprezzata.
Mi piace l'idea ma andava, a mio avviso, sviluppata meglio dando risalto maggiormente all'impronta materica aprendo le ombre e curando meglio anche il taglio/simmetria.
L'albero non andava troncato anzi sarrebbe stata più bilanciata se avessi lasciato più spazio a sx e dx.
Riprova e cura la definizione, simmetria e chiaro/scuro.
Un sorriso
piergiulio
 |
| |  |
| |  |
De Chirico di 69andbros commento di 69andbros |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Anch' io. Detto con il beneficio del dubbio legato al monitor, nell' originale le parti galleggiano emblematiche in un grado di scurità che le rende metafisiche. Nella foto rimaneggiata, anche se di poco, si svela di più la loro natura reale, il loro essere banali oggetti di un luogo (parecchio kitsch e per nulla affascinante, tra l 'altro). Ammesso che si possa, con una foto, richiamare De Chirico, tutto sommato non ci sei andato lontano. Viene in mente un' altra citazione, magari involontaria, di Opeio. Quasi un cubismo fotografico http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=679389 |
Grazie del passaggio.
Più che richiamare De Chirico, ho voluto provare a mettere 'su tela' la fontana della Triennale di Milano che, comunque, è una sua opera.
Ambrogio |
| |  |
De Chirico di 69andbros commento di Mario Zacchi |
|
69andbros ha scritto: | Continuo a preferire la prima. |
Anch' io. Detto con il beneficio del dubbio legato al monitor, nell' originale le parti galleggiano emblematiche in un grado di scurità che le rende metafisiche. Nella foto rimaneggiata, anche se di poco, si svela di più la loro natura reale, il loro essere banali oggetti di un luogo (parecchio kitsch e per nulla affascinante, tra l 'altro). Ammesso che si possa, con una foto, richiamare De Chirico, tutto sommato non ci sei andato lontano. Viene in mente un' altra citazione, magari involontaria, di Opeio. Quasi un cubismo fotografico http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=679389 |
| |  |
| |  |
De Chirico di 69andbros commento di 69andbros |
|
la prima versione è quello che avevo in mente, la seconda prova a seguire i vostri suggerimenti.
Continuo a preferire la prima.
Ambrogio |
| |  |
| |  |
| | br> |