Commenti |
---|
 |
S. di Re•Sa commento di vLuca |
|
Bella idea e mi piace come risulta il bianco della tenda. La composizione però secondo me poteva essere migliore. Hai altre inquadrature? |
|
|
 |
S. di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Uva di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
gplboogie ha scritto: | ...vedi una fotografia...ci perdi lo sguardo per almeno cinque minuti...e alla fine esclami: CHE BELLA!!!
 |
che bel complimento!!Grazie
a te
a Giuseppe
e
a Luigi
un saluto
Sabrina  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Uva di Re•Sa commento di gplboogie |
|
...vedi una fotografia...ci perdi lo sguardo per almeno cinque minuti...e alla fine esclami: CHE BELLA!!!
 |
|
|
 |
Uva di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
s.t. di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Ma che bella accidenti!
Esposta perfettamente, composizione da urlo, dettagli a gogò nelle ombre, nelle alte luci e nei mezzi toni, contrasto e microcontrasto eccellenti... insomma s'è capito che mi piace un sacco?
Complimenti Sabrina, sei bravissima  |
..che dire sono lusingata Maestro Silvano!!!Grazie a te e
a Francesco,Stefano (ne parleremo di B/n),Antonio,VittorioeMario(è difficile a volte decidere per un taglio o un altro..ci rifletto su )
grazie tante per esservi soffermati,un caro saluto  |
|
|
 |
s.t. di Re•Sa commento di Webmin |
|
... bella la luce e la resa tonale, ma un pò troppo ampia in basso: meglio quadrata, partendo dall'alto.
Mario |
|
|
 |
s.t. di Re•Sa commento di vittorione |
|
Complimenti per come hai "letto" la luce e reso le superfici e la materia di questi ingranaggi. Avrei giusto badato (un eccesso di pignoleria) a comprendere per intero il perno circolare di quello che sembrerebbe un grosso volano, qui tagliato lungo il margine di sinistra.
 |
|
|
 |
s.t. di Re•Sa commento di CTONY |
|
Buonissima la gestione della lce, complimenti, mi piace molto.
Antonio. |
|
|
 |
s.t. di Re•Sa commento di pocck |
|
Ed io me la guardo....e cerco di capire quale è il mix che rende un B/N...un BEL B/N....oltre alla scelta di un soggetto che amo particolarmente...ruote dentate...ingranaggi, pignoni...molto brava, ciao Sabrina
Stefano |
|
|
 |
s.t. di Re•Sa commento di freeadam |
|
Ha già detto tutto Silvano; mi trovo d'accordo su tutto.
Piace molto anche a me.
Ciao |
|
|
 |
s.t. di Re•Sa commento di S R |
|
Ma che bella accidenti!
Esposta perfettamente, composizione da urlo, dettagli a gogò nelle ombre, nelle alte luci e nei mezzi toni, contrasto e microcontrasto eccellenti... insomma s'è capito che mi piace un sacco?
Complimenti Sabrina, sei bravissima  |
|
|
 |
s.t. di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Strutture di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
Ciao Vittorio,in effetti non è molto importante il titolo,potevo scrivere Campo Imperatore(AQ),ma non credo sia riconoscibile la località,proprio perchè ho cercato di estrapolare la scena dai tempi nostri..strutture sono il gregge,il pascolo,i cani ma anche il pastore come basi di una società produttiva ormai in disuso e poco valutata..quest'ultima parte certamente è solo la mia lettura!Grazie del gentile passaggio
anche a Marco.il mio ne aveva mille,purtroppo non l'ho conosciuto,ma qualcosa dev'essere rimasto!
 |
|
|
 |
Strutture di Re•Sa commento di overphoto59 |
|
La foto infonde tranquillità e pace, la posa del pastore mi ricorda quella di mio nonno quando pascolava le sue greggi.
Mi piace anche il b/n delicato.
Buona Luce Marco |
|
|
 |
Strutture di Re•Sa commento di vittorione |
|
Uno scatto classico, semplice, dalla composizione equilibrata. Ampia la resa del paesaggio, delicato il b/n. Considerato il cielo poco interessante e la luce non esaltante un buon risultato. La posa del pastore sembra ripresa dai quadri bucolici ottocenteschi. Ora perché intitolare Strutture una foto del genere, però, mi sfugge del tutto . Ma quello dei titoli è un discorso a parte .
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'Attesa di Re•Sa commento di Re•Sa |
|
Ciao linobo l'inquadratura totale è sui 2:3,dove i soggetti sono collocati sul terzo superiore sx,quindi c'è tutta una parte nera irrilevante sul davanti,perchè sugli scogli è difficile al buio e con l'umido piazzarsi bene con il cavalletto-senza disturbare(almeno x me sigh!)per cui ho pensato da subito che ne avrei fatto un quadrato per circoscrivere meglio i punti d'interesse..spero di aver spiegato bene!
@heylà Stefano sì sono io l'imbronciata!!Osservazioni giuste che tengo sempre in buon conto!!
@Massimo mi fa piacere ti sia piaciuta!
@Ilio certo i "classici" non tramontano mai,ma a me ogni tanto piace "esondare"!
Grazie a tutti
 |
|
|
br>