Commenti |
---|
![[contest aqua] AQUA - dea della sorgente di vita [contest aqua] AQUA - dea della sorgente di vita](album_thumbnail.php?pic_id=140918&sid=7d7af06165786925a463d0ce55550ee7) |
|
|
 |
attesa di hamham commento di darioevangelista |
|
Non ho parole, ogni volta che entro nella tua galleria mi stupisco, rimango sempre a bocca aperta.
E' un'immagine magnifica.
Dario |
|
|
 |
sogno incantato [contest "sogno di una notte....&am di hamham commento di Kekino |
|
azz.. ho letto solo oggi come hai ottenuto lo scatto... mi aveva molto colpito la foto e l'avevo anche votata ma non pensavo l'avessi realizzata così... veramente magnifica... ora che ho letto la tecnica che hai utilizzato mi piace ancora di più!!
se qualcuno mi chiede cos'è il light painting posso prendermi la libertà di linkargli questo thread?
bellissimo devo provare anche io (quando finirò la pellicola da 800 che ho su ora ... ultimamente scatto pochissimo )
complimentissimi ancora a te e falli anche alla modella!!
una sola domanda.. ma i lumini son stati accesi per tutto il tempo?
ciao ciao (e scusa il ritardo del commento ) |
|
|
 |
attesa di hamham commento di takeiteasy |
|
anche se un po' in ritardo voglio farti anche io i miei complimenti
il problema è che nel forum ci sono un sacco di cose da vedere e poco tempo per farlo.
dorotea |
|
|
 |
attesa di hamham commento di hamham |
|
grazie ancora a tutti
IreK ha scritto: | mi piace moltissimo la foto originale, e al limite l'elaborazione di Victor....ma, visto che con l'altra ci hai pure vinto è meglio che mi sto zitta perchè vado sempre controcorrente...
cmq sia lo scatto c'è tutto!!  |
invece mi fa piacere ricevere opinioni controcorrente: se ho messo lo scatto in "critica" e non in "offtopic" come allegato, è proprio perché desidero che venga discusso per quello che è. altrimenti come faccio a capire se devo o meno "riprendere la mira"?  |
|
|
 |
attesa di hamham commento di IreK |
|
mi piace moltissimo la foto originale, e al limite l'elaborazione di Victor....ma, visto che con l'altra ci hai pure vinto è meglio che mi sto zitta perchè vado sempre controcorrente...
cmq sia lo scatto c'è tutto!!  |
|
|
 |
attesa di hamham commento di Petrus |
|
Foto molto ben fatta, mi piace la drammaticità che emana.
Gli unici appunti riguardano l'alone che già gli altri hanno notato e poi la nuvola che mi sarebbe piaciuta in alto a sinistra...ma certo non potevi dirle di spostarsi ! |
|
|
 |
attesa di hamham commento di victor53 |
|
Alessandro Frione ha scritto: | hamham ha scritto: |
alessandro, mi spiegheresti xfavore la cosa del "buco"? intendi lo spazio sotto la nuvola o proprio il taglio della nuvola, come se si creasse una depressione?  |
Sarebbe buona norma nel B/N avere i bordi del fotogramma omogenei, senza salti di tono dagli scuri ai chiari. Questo per accentrare l'attenzione all'interno del fotogramma, un pò quello per cui si monta il passpartout.
La nuvola, in questo caso, "spezza" il ritmo del bordo lasciando un buco bianco.
 |
giustissimo quello che dici e giusta la precisazione della buona norma ma, secondo me, in questo caso, la nuvola fa da coprotagonista, entra in scena come una sorta di buona novella, di non fine ma un qualche cosa che continua oltre. Luce in mezzo a tanta oscurità! Il suo entrare prepotente nella scena la rende vitale per l'emozione che tale immagine riesce a trasmettere!  |
|
|
 |
attesa di hamham commento di hamham |
|
Alessandro Frione ha scritto: |
Sarebbe buona norma nel B/N avere i bordi del fotogramma omogenei, senza salti di tono dagli scuri ai chiari. Questo per accentrare l'attenzione all'interno del fotogramma, un pò quello per cui si monta il passpartout.
La nuvola, in questo caso, "spezza" il ritmo del bordo lasciando un buco bianco.
 |
non si smette mai di imparare.... grazie  |
|
|
 |
attesa di hamham commento di Alessandro Frione |
|
hamham ha scritto: |
alessandro, mi spiegheresti xfavore la cosa del "buco"? intendi lo spazio sotto la nuvola o proprio il taglio della nuvola, come se si creasse una depressione?  |
Sarebbe buona norma nel B/N avere i bordi del fotogramma omogenei, senza salti di tono dagli scuri ai chiari. Questo per accentrare l'attenzione all'interno del fotogramma, un pò quello per cui si monta il passpartout.
La nuvola, in questo caso, "spezza" il ritmo del bordo lasciando un buco bianco.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
attesa di hamham commento di Lady Oscar François |
|
Bellissima foto dall'impatto emozionale incredibile... Anche l'altra "Risorgi" è impressionante, sembra di essere appena usciti dalla tomba!
Mi piacciono un sacco... ne hai fatte anche altre?
Ciao, complimenti....... |
|
|
 |
attesa di hamham commento di UMB |
|
complimenti per la foto e per il premio conquistato!
la foto è emozionante, mi trasmette ansia!!cavolo è una foto che parla! |
|
|
 |
|
|
 |
attesa di hamham commento di hamham |
|
victor53 ha scritto: |
ho lavorato su sei livelli differenti come esposizione e come luminosità ed amalagamati. Poi ho ripreso l'originale e l'ho portato in rgb usato miscelatore canali al 100% rosso e di nuovo ho mescolato insieme all'altra. Nuovamente l'originale e questa volta con la funzione calcoli sempre rosso al 100% e nuovamente miscelazione con i livelli ma utilizzando non la barra principale ma quelle della fusione se grigio di nuovo unico livello e nuova apertura dell'originale questa volta sfondando le ombre e di nuovo fusione con fondi se grigi. Per ultimo una regolatina al tutto con i livelli! Insomma un poco complicato da spiegare ed un pochino laborioso!  |
omamma..... sei un mostro
cercherò di emularti partendo da uno sviluppo a diverse esposizioni direttamente dal raw...
e qui mi si apre un mondo nuovo.....
grazie! |
|
|
 |
attesa di hamham commento di victor53 |
|
hamham ha scritto: | victor53 ha scritto: | ti dispiace, hamhan, se ti posto .... |
dispiacermi?!?!? ma sei un genio! che impostazioni hai usato? |
ho lavorato su sei livelli differenti come esposizione e come luminosità ed amalagamati. Poi ho ripreso l'originale e l'ho portato in rgb usato miscelatore canali al 100% rosso e di nuovo ho mescolato insieme all'altra. Nuovamente l'originale e questa volta con la funzione calcoli sempre rosso al 100% e nuovamente miscelazione con i livelli ma utilizzando non la barra principale ma quelle della fusione se grigio di nuovo unico livello e nuova apertura dell'originale questa volta sfondando le ombre e di nuovo fusione con fondi se grigi. Per ultimo una regolatina al tutto con i livelli! Insomma un poco complicato da spiegare ed un pochino laborioso!  |
|
|
 |
attesa di hamham commento di hamham |
|
victor53 ha scritto: | ti dispiace, hamhan, se ti posto .... |
dispiacermi?!?!? ma sei un genio! che impostazioni hai usato? |
|
|
br>