|  | Commenti |
---|
 |
prati di stelle #2 di aguzzo76 commento di Riccardo Bruno |
|
Un genere un po' sfruttato, ma che ha sempre un particolare fascino. La foto, giocata sulla suggestione del cielo stellato, è come nel tuo stile ben composta e ben gestita per quanto riguarda l'esposizione, sempre difficile in questi casi. Non mi convince il pp impastato, probabilmente a causa della vegetazione mossa dal vento. Ovviamente è solo un parere personale, così come è un parere quello che riguarda le firme troppo invasive che distraggono eccessivamente l'attenzione... ma questo esula dal parere tecnico e si rifà più al senso estetico di ognuno  |
| |  |
| |  |
prati di stelle di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Flat e Bias in una foto di questo genere servono a poco ... |
...è vero, pardon ...
Citazione: |
accontentati del Dark frames ma ben fatto |
giusto, servirà da esperienza ...
Citazione: | Ovviamente sarebbe stato meglio se l'avessi data al cielo lasciando più scuro il piede oppure, con uno scatto calcolato solo per esso, fondendo poi in PP il tutto! |
...è quello che ho fatto
Citazione: |
Troppo tutto! 800/1600 ISO, f/4.5 e 30 sec. massimo! |
l'idea era di fare una foto della via Lattea, tralasciando la giusta esposizione delle stelle ... poi le condizioni non ottimali mi hanno fatto desistere ma dagli scatti originale ho voluto provare una strada nuova... in futuro farò altre prove... ma con i tuoi parametri avrei perso le galassie ...
i 34 sec derivano dal calcolo 550/16 mm equiv. al limite, ma accettabili ...
Citazione: | ISO 1000, f/4, 421 sec per il terreno[/u][/i]
Troppo poco come puoi vedere... è rumorosa e sottoesposta! |
è la prima volta che mi capita di scattare in un posto così buio al suolo ... per esporla di più avrei dovuto alzate tempi o ISO e il rumore sarebbe aumentato, no? comunque era il tipo di esposizione che volevo ... (il rumore, quello no ... )
Grazie del confronto ... |
| |  |
prati di stelle di aguzzo76 commento di S R |
|
Flat e Bias in una foto di questo genere servono a poco Andrea, accontentati del Dark frames ma ben fatto
Il cielo è sovraesposto e il piede è sottoesposto... devi decidere a quale delle due dare la priorità! Ovviamente sarebbe stato meglio se l'avessi data al cielo lasciando più scuro il piede oppure, con uno scatto calcolato solo per esso, fondendo poi in PP il tutto!
Somma di 5 scatti a 10 mm, ISO3200, f/4, 34 sec per il cielo
Troppo tutto! 800/1600 ISO, f/4.5 e 30 sec. massimo!
singolo scatto a ISO 1000, f/4, 421 sec per il terreno
Troppo poco come puoi vedere... è rumorosa e sottoesposta!
Ciao |
| |  |
prati di stelle di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie del passaggio ...
Il posto (piana di Castelluccio - PG) è molto buio ma l'inquinamento luminoso in lontananza, con questo tipo di scatto, si fa comunque sentire.
Inoltre la sera era limpida ma non eccezionale e sul fondovalle si stava formando molta condensa ... per cui la parte bassa ne risente ...
Sulle montagne inoltre mi sono accorto solo dopo aver pubblicato di aver applicato un filtro anti-rumore troppo marcato ... e ho perso ancora qualcosa in nitidezza.
In ogni caso il dettaglio sulle stelle viene fuori solo grazie alla fusione di più scatti, amplificando il segnale luminoso... si potrebbe ancora migliore con dark frames (che purtroppo non avevo fatto ...) e poi flat e bias ...ma ancora ho molto da imparare ...
In allegato una "spiegazione" di ciò che possiamo osservare ... |
| |  |
prati di stelle di aguzzo76 commento di ruichiobian |
|
il cielo nella parte alta mi piace, sotto forse è presente l'inquinamento luminoso? alla nitidezza delle montagne manca qualcosa. Non ne capisco granchè, mi sto cimentando anche io nei notturni...
ps. bei notturni nella tua galleria. |
| |  |
prati di stelle di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
viste della via lattea dalla Piana di Colfiorito (sullo sfondo il passo di Forca Viola). Canon 60D+sigma 10-20 4-5.6 - Somma di 5 scatti a 10 mm, ISO3200, f/4, 34 sec per il cielo e singolo scatto a ISO1000, f/4, 421 sec per il terreno. elaborazione Lightroom, Hugin e Photoshop... |
| |  |
Fosse Ardeatine di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie Vittorio e Sisto del vostro riscontro ...
Apprezzo l'interpretazione dello scatto di apertura ...
Gli altri, è vero, sono decisamente descrittivi ... terrò conto dell'esperienza in occasioni simili ... |
| |  |
una via tra le stelle di aguzzo76 commento di dustardly |
|
anche io ho usato il sigma 10-20 unendole con photomarge ma per allineare gli scatti si perde la definizione della singola stella, perché' sovrapponendo si generano le strisciate per le stelle che sono + lontane dal polo di rotazione. |
| |  |
una via tra le stelle di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
fusione con Photomerge di Photoshop di 6 scatti verticali con Canon 60D+Sigma 10-20 4-5.6, a 10mm, ISO 3200, f/4 e t 33 sec, sviluppo in Lightroom 4.4 ...
non sono riuscito, ahimè, a creare un orizzonte rettilineo, neanche con un altro sw che abitualmente uso (Hugin) ... è un mio limite o è dovuto all'ottica e/o al posizionamento sul cavalletto (preciso che la camera era assolutamente "in bolla") ???  |
| |  |
Fosse Ardeatine di aguzzo76 commento di Sisto Perina |
|
Sottoscrivo in toto l'intervento di Vittorio...
Mi soffermo un attimo sullo scatto d'apertura che si stacca prepotentemente dalle altre immagini e in qualità e pulizia del file e in tecnica di composizione.
Un punto di ripresa felice che ti ha permesso di immortalare la forza del ricordo che esce da questo monumento rafforzata dalla spinta verticale verso quel sole che è stato violetemente negato ai martiri...
ps solo da raddrizzare verso destra
ciaoo |
| |  |
| |  |
Piazza Dante - Trento di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie del commento ...
ho provato a far tesoro dei tuoi consigli ...
la composizione centrale era voluta in funzione di esaltare la "statuarietà" del sommo poeta in contrapposizione a questo cielo in veloce cambiamento ...
... ma come ho letto più volte se una foto deve essere spiegata ... significa che qualcosa non funziona!
ecco qua una nuova elaborazione ... |
| |  |
Piazza Dante - Trento di aguzzo76 commento di Piergiulio |
|
Architettonico lo è..hihi
Arriviamo a noi..lo scatto è carino..ma non avrei "piazzato" la struttura proprio al centro magari avrei o preso solo un particolare o l'avrei ambientata..un pochino.
Distoglie purtroppo il calo della nitidezza alla base del frame e pende leggermente a sx..(lo si nota dalla base..)
Prova pure un bel bianco e nero..il cielo si presta..
un sorriso e alla prossima
piergiulio  |
| |  |
Piazza Dante - Trento di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Ero un po' incerto sulla categoria da attribuire ... nel caso, spostino gli amministratori ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Fosse Ardeatine di aguzzo76 commento di vittorione |
|
Senz'altro lodevole l'intenzione di rinfrescare sempre la memoria sugli orrori che tutte le guerre inevitabilmente portano con sé.
Per parlare delle poche foto che proponi sono certo insufficienti a rendere l'atmosfera di quel luogo.
Quella di apertura è la migliore ed ha delle qualità, tra le altre una bella resa materica dei tufi del basamento (ricavati dalla stessa cava dell'eccidio), una buona (per quanto in certa misura innaturale) luminosità delle figure e l'inclusione del sole nell'inquadratura, un segno di speranza, se vogliamo... Nel complesso i punti deboli (soprattutto una tendenza a scivolare sulla sinistra) possono passare in secondo piano.
Le foto che seguono però non aggiungono nulla. Le prime due sono tra loro simili e piatte, poco "drammatiche" per il luogo in cui ci troviamo. Così pure le seconde due troppo simili tra loro e con dei punti di vista assolutamente descrittivi e privi di "personalità".
L'ultima infine (pur volendo tralasciare i limiti tecnici) essendo dello stesso soggetto di quella di apertura, non può certo competere con l'altra. Come vedi la scelta migliore è sempre quella di mettersi nelle condizioni di "interpretare" la scena anziché limitarsi a riprenderla nel modo più scontato e "normale".
Mescolare in uno stesso lavoro colore e b/n, come diciamo sempre, difficilmente è la scelta migliore.
 |
| |  |
Fosse Ardeatine di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Mini reportage sulla mia visita alle Fosse Ardeatine ... Un luogo che mi ritorna in mente ogni volta sento soffiare "venti di guerra" ...
Sicuramente "minimo", si poteva integrare ... ma tant'è ... Suggerimenti e critiche sempre ben accetti  |
| |  |
Iriudium flare - bagliori nel cielo ... di aguzzo76 commento di S R |
|
L'esposizione è corretta Massimo (almeno per il cielo, per il paesaggio è un po' abbondante), le stelle non sono solo bianche, ce ne sono di blu, gialle e rossicce, inoltre, fotograficamente parlando, il numero di stelle visibili non sono nè troppe (esposizione abbondante) come spesso si vede nè troppo poche (esposizione avara).
Se non me l'avessi detto l'avrei scambiata per una bella e grossa meteora
Preparati visto che sei appassionato... tra 5 giorni (la notte di martedì 12 Agosto *) arrivano le Perseidi (le cosidette Lacrime di San Lorenzo), stessa esposizione, stessa focale ma tanta pazienza in più
Ciaoooooo
* Si vedono anche qualche giorno prima e dopo, il 12 è solo il "piccho" massimo. |
| |  |
Iriudium flare - bagliori nel cielo ... di aguzzo76 commento di Massimo Tamajo |
|
Ottima ripresa ed interessante presentazione.
Una composizione a mio avviso molto buona che tiene dentro tutto quello che ci si aspetta, in maniera equilibrata.
L'unico appunto che mi sento di fare è sulla saturazione del blu... un po troppa forse.... alcune stelle sono blu anzichè essere bianche
Complimenti ed un saluto |
| |  |
| | br> |