|  | Commenti |
---|
 |
Il tempo che fu... di ioclick commento di Webmin |
|
ioclick ha scritto: | Mi spiace darti una delusione ma non credo proprio di dovermi "giustificare" con alcuno!
ciao |
... il punto non credo sia, come tu ben comprendi, il doversi giustificare con qualcuno: quanto piuttosto il "volersi" confrontare con gli altri.
Non puoi aprire una discussione richiedendo commenti, o come ha fatto in altra circostanza http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=618602 premettendo :
ioclick ha scritto: | fuji xpro-1 con voigtlander 15mm
pareri e consigli graditi (ma cortesemente... Non la solita minestra riscaldata)
grazie
franco |
... per poi replicare, per quanto lessicalmente al limite del regolamento, ad ogni osservazione che quanto hai proposto nell'immagine rappresenta la "summa" indiscutibile del tuo pensiero.
Si comprende quanto tu non ricerca l'inutile complimento, ma nel complesso il tuo rimane un atteggiamento immotivatamente indisponente.
Per quanto sopra chiudo la discussione.
Citazione: | 1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni. |
Citazione: | 6 - Le immagini inviate nelle sezioni apposite del Forum si intendono esposte volontariamente al giudizio tecnico/estetico degli altri iscritti, nell’ottica di un reciproco confronto di generale utilità. E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera maleducata e polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone. Non è possibile rispondere pubblicamente ad eventuali scorrettezze e/o provocazioni di altri utenti. In tal caso chi ha ricevuto la provocazione deve segnalarlo in privato al moderatore di sezione, che provvederà agli interventi necessari.
Chi sottopone una foto a critica ne dichiara implicitamente la proprietà. Se la foto è di proprietà altrui vi è l'obbligo di specificarne chiaramente l'autore, il quale deve aver preventivamente dato il consenso alla pubblicazione. Photo4U.it declina ogni responsabilità sull'uso improprio delle immagini. |
... il regolamento che hai sottoscritto liberamente al momento dell'iscrizione e' estremamente chiaro sull'argomento: pertanto ritieniti ufficialmente ammonito.
Ti ricordo che essendoti state comminate, con questa odierna, già tre ammonizioni, al prossimo rilievo scatterà automaticamente la sospensione per un periodo adeguato.
Mario |
| |  |
| |  |
Il tempo che fu... di ioclick commento di Brado |
|
ioclick ha scritto: | Visto che ci tieni così tanto fallo pure tu!
No! io non ho ne tempo ne voglia
franco |
Ok, oltre al fatto che è storta Citazione: | a me piaceva storta |
e alla imprecisa elaborazione dell'hrd Citazione: | non si tratta di curarla si tratta che a me piace così |
posso dire che il dettaglio è parecchio impastato in tutto il fotogramma, i colori del cielo sono smorti, ci sono macchie da sporco sul sensore in tutto il fotogramma, la distorsione è evidente, ci sono artefatti sul filo elettrico e l'alone intorno all'aereo è quello che più colpisce negativamente.
Ti ho chiesto se eri in grado di vedere i difetti nella tua foto per capire se realmente li hai valutati precedentemente o se invece, come penso, aspetti che sia il commentatore a dirteli per poi giustificarli con il solito
Citazione: | ..a me piace così |
|
| |  |
Il tempo che fu... di ioclick commento di ioclick |
|
Brado ha scritto: | Se hai tempo e voglia puoi elencare anche gli altri.. |
Visto che ci tieni così tanto fallo pure tu!
No! io non ho ne tempo ne voglia
franco |
| |  |
| |  |
Ancora in città di ioclick commento di ioclick |
|
StevieRayVaughan ha scritto: | Secondo me il punto debole è nel contenuto stesso: ovvero, non c'è niente di molto interessante da vedere in una cancellata e un pezzo di strada vuota.
Il lavoro in postproduzione può essere discutibile, a me personalmente non piace perchè lo trovo eccessivo, ma su quello possono essere fatti degli esperimenti, e come tali si aggiustano.
Quello che non si aggiusta è che... nella foto non c'è niente di interessante da guardare spero che tu non te la prenda, non si tratta di "ciofeca" ma semplicemente di assenza di un punto di interesse qualsiasi. |
Grazie del tuo parere/contributo
ma non è che (come diceva Redford alla fotografa nel film i "tre giorni del condor" strade deserte, alberi spogli, panchine vuote suscitano una forma di
Vuoto = solitudine=paura e... quindi rifiuto da parte dell'essere umano che per primo comma della psicologia viene definito come: "Animale sociale?"
franco |
| |  |
| |  |
Il tempo che fu... di ioclick commento di ioclick |
|
Brado ha scritto: | Ok, capisco.
Mi piacerebbe chiederti, secondo te, quali sono i difetti di questa immagine e vorrei sapere che cosa c'è in loro ad attrarti così tanto da non correggerli, anzi.. da apprezzarli. |
Beh! Molto semplice ad iniziare dalla Prospettiva che non rispetta i canoni della storia dell'Arte ma si avvicina alla visione che si può avere delle teste raffigurate nella cappella sistina se non viste (come studiate dal grande artista) alla distanza giusta, espressione esatta del nostro tempo dove si acquistano televisori da 50" per essere posti in locali da 20 mq.
I colori tirati fino alla disgragazione anche loro dissacranti come l'immagine dell'Italia che era qualcosa in un momento in cui è meno
solo per farti un paio di esempi
franco |
| |  |
Il tempo che fu... di ioclick commento di Brado |
|
Ok, capisco.
Mi piacerebbe chiederti, secondo te, quali sono i difetti di questa immagine e vorrei sapere che cosa c'è in loro ad attrarti così tanto da non correggerli, anzi.. da apprezzarli. |
| |  |
Ancora in città di ioclick commento di StevieRayVaughan |
|
Secondo me il punto debole è nel contenuto stesso: ovvero, non c'è niente di molto interessante da vedere in una cancellata e un pezzo di strada vuota.
Il lavoro in postproduzione può essere discutibile, a me personalmente non piace perchè lo trovo eccessivo, ma su quello possono essere fatti degli esperimenti, e come tali si aggiustano.
Quello che non si aggiusta è che... nella foto non c'è niente di interessante da guardare spero che tu non te la prenda, non si tratta di "ciofeca" ma semplicemente di assenza di un punto di interesse qualsiasi. |
| |  |
Il tempo che fu... di ioclick commento di ioclick |
|
Brado ha scritto: | Scusa ma ormai te lo devo chiedere.. a te questa foto piace?
Non ci vedi alcun difetto? Così per capire. |
Certo che ci vedo dei difetti, e mi piace considerando anche quelli definiti difetti!
Ti faccio un esempio
Questi miei HDR sono come uno Slang dei ghetti di Arlem
A parere tuo come lingua anche se "sporca e piena di difetti" può essere considerata di serie B rispetto al "Latino" cantato nella cattedrale in una messa solenne?
Ecco a mio parere sono ognuna a suo modo apprezzabili, quindi ribadisco la risposta
Sì Mi piace!!!
franco |
| |  |
Il tempo che fu... di ioclick commento di Brado |
|
Scusa ma ormai te lo devo chiedere.. a te questa foto piace?
Non ci vedi alcun difetto? Così per capire. |
| |  |
Il tempo che fu... di ioclick commento di ioclick |
|
Brado ha scritto: | HDR esasperato ed esteticamente poco gradevole, bastava gestire meglio le regolazioni per ottenere qualcosa di più preciso.
Serve una bella raddrizzata. |
Sulla raddrizzata (anche se a me piaceva storta, (chi ha detto che in uno pseudo quadro caricaturiale l'orizzonte deve essere per forza orizzontale e non re-interpretato?) Comunque verrei a perdere la coda e non mi piace proprio! (vedi allegato)
I colori non si tratta di curarla si tratta che a me piace così null'altro ho voluto un HDR esasperato!
grazie per l'intervento
franco |
| |  |
Ancora in città di ioclick commento di ioclick |
|
Habrahx ha scritto: | Non si tratta di ciofeca o meno Franco, quanto, in una fotografia del genere, cercare di equilibrare quanto più possibile lo sviluppo e la composizione.
Lo sviluppo non lo trovo male, anche se non amo l'hdr; i colori e i contrasti, nella loro accentuazione sono equilibrati, tranne forse a destra, per un eccesso di grigio; ma se la casa è grigia c'è poco da fare...
Il difetto maggiore lo trovo, a mio parere, nella composizione; non so se avevi uno zoom, ma sei stato a mio parere troppo sotto; insomma il muro, che è la linea portante delle fughe, sarebbe stato meglio se fosse partito dall'angolo sinistro in basso.
Questo naturalmente a mio modeto parere e opinione, considerando anche il fatto che non ero lì, ed è facile parlare con il senno di poi!
 |
Ciao Giovanni e grazie per le tue indicazioni,
no niente zoom questa l'attrezzatura fuji XPRO-1 Voigtlander 15mm, l'angolo da te citato purtroppo era coperto da cartelloni pubblicitari che finiscono esattamente dove inizia questo scatto, forse abbassandomi ancora di più?
franco |
| |  |
Ancora in città di ioclick commento di Habrahx |
|
Non si tratta di ciofeca o meno Franco, quanto, in una fotografia del genere, cercare di equilibrare quanto più possibile lo sviluppo e la composizione.
Lo sviluppo non lo trovo male, anche se non amo l'hdr; i colori e i contrasti, nella loro accentuazione sono equilibrati, tranne forse a destra, per un eccesso di grigio; ma se la casa è grigia c'è poco da fare...
Il difetto maggiore lo trovo, a mio parere, nella composizione; non so se avevi uno zoom, ma sei stato a mio parere troppo sotto; insomma il muro, che è la linea portante delle fughe, sarebbe stato meglio se fosse partito dall'angolo sinistro in basso.
Questo naturalmente a mio modeto parere e opinione, considerando anche il fatto che non ero lì, ed è facile parlare con il senno di poi!
 |
| |  |
Il tempo che fu... di ioclick commento di Brado |
|
HDR esasperato ed esteticamente poco gradevole, bastava gestire meglio le regolazioni per ottenere qualcosa di più preciso.
Serve una bella raddrizzata. |
| |  |
porte e porticato di ioclick commento di ioclick |
|
[quote="Webmin"] ioclick ha scritto: | Grazie Mario,
mi potresti suggerire come fare la prossima volta ad eliminare la "nota dolente"
franco[/quote
... sospetto che l'ambiente non offrisse ulteriori margini di manovra, per cui sacrificando l'hdr potresti provare un bianco e nero, in relazione al quale, quanto meno, il verde apparirebbe meno evidente.
Mario |
In effetti più di tanto non si poteva angolare io ci avevo tentato in questo modo  |
| |  |
porte e porticato di ioclick commento di Webmin |
|
[quote="ioclick"]Grazie Mario,
mi potresti suggerire come fare la prossima volta ad eliminare la "nota dolente"
franco[/quote
... sospetto che l'ambiente non offrisse ulteriori margini di manovra, per cui sacrificando l'hdr potresti provare un bianco e nero, in relazione al quale, quanto meno, il verde apparirebbe meno evidente.
Mario |
| |  |
porte e porticato di ioclick commento di ioclick |
|
Webmin ha scritto: | ... nota dolente l'introduzione, credo per cause contingenti, del prato la cui presenza rimanda ad una realtà più ordinaria e quindi meno evocativa.
Mario |
Grazie Mario,
mi potresti suggerire come fare la prossima volta ad eliminare la "nota dolente"
franco |
| |  |
porte e porticato di ioclick commento di Webmin |
|
... un hdr moderato che il pregio di risolvere l'attenzione sul gioco di luce lungo la parete sulla destra: nota dolente l'introduzione, credo per cause contingenti, del prato la cui presenza rimanda ad una realtà più ordinaria e quindi meno evocativa.
Mario |
| | br> |