Commenti |
---|
 |
|
|
 |
... di Matteonibo commento di Habrahx |
|
Al limite dell'eversione
Una buona street valorizzata dal taglio intelligente
 |
|
|
 |
|
|
 |
St di Matteonibo commento di Clara Ravaglia |
|
Personalmente qui preferisco di gran lunga la versione che privilegi in bianco e nero. Ne esce esaltata la densità delle nuvole del cielo ampio, in contrasto al dettaglio in scuro dell'albero solitario. Un classico bel condotto, ma con la nota speciale di questo cielo palpabile e morbido.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
St di Matteonibo commento di Susanna.R |
|
Gli alberi solitari sui crinali attirano sempre l'attenzione ed il desiderio di ritrarli è davvero irresisitibile...a me piace di più quella a colori perchè la combinata verde/celeste (fra le mie preferite in generale) accresce l'attrattiva della foto, unendosi alla buona scelta compositiva.
Ciao  |
|
|
 |
St di Matteonibo commento di Salvatore Gallo |
|
Matteonibo ha scritto: | mi piace che i miei scatti, anche quelli che dovrebbero essere precisi, abbiano un "sassolino" in bocca...
|
sostanzialmente quello che può fare la differenza tra una foto ben fatta ed una bella foto ...
molto bella anche questa e cespuglietto da tenere  |
|
|
 |
St di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Luca, Davide e Giulio.
La versione a colori in realtà non c'è ancora... diciamo che è con il pigiamone di flanella... In pratica dal file prodotto dalla macchina differisce solo nel taglio (alberi nella parte bassa del fotogramma).
Ciao Matteo |
|
|
 |
St di Matteonibo commento di Historicus |
|
Mi piace molto anche a colori; secondo me lavorando un pochino sul cielo migliorava ancora. Comunque rimane bella anche in bianco e nero.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
St di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Guido, Michele, BirthdayBoy, Kusan.
Guido aggiungo la foto a colori.. dallo scatto originale ... senza nemmeno livelli e curve, cosi che tu possa capire le condizioni del cielo.
Michele, ho pensato anche io se fosse il caso di eliminarlo... e alla fine ho deciso per tenerlo, non per integralismo fotografico, ma perchè mi piace che i miei scatti, anche quelli che dovrebbero essere precisi, abbiano un "sassolino" in bocca...
Però l'ho fatto per sentire anche altri pareri... e per persarci un po' su.
Ciao Matteo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
St di Matteonibo commento di Michele58 |
|
Anche a me piace molto per scelta del BN e per composizione. Unico neo, a mio parere, avrei clonato quel cespuglietto che si intravede al centro.
Ciao Michele |
|
|
 |
St di Matteonibo commento di Historicus |
|
Splendida e molto ben composta.
Bella la forma della sommità della collina; mi piace anche la scelta di includere molto cielo.
(A proposito di cielo: quando vedo queste foto in bianco e nero, mi viene sempre la curiosità di sapere com'era il colore. Azzurro, grigio...?)
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Che dire Matteo..
....Unica pecca, è la mancanza di simmetria nell'apertura visiva, rimane più spazio a sinistra, il che spezza un po' la precisione compositiva della scena..
Arricchisce la presenza umana che si sposta.. forse qualche cm in basso avrebbe giovato alla percezione del movimento della stessa figura..  |
Hai ragione... quello che dici è vero, e la maggiore altezza della linea a sx è un errore di scatto, penso dovuto ad un mio posizionamento non perfetto. Lo spazio sotto al passante c'era .. ed era mia intenzione che ci fosse.. ma tra scansione da negativo e leggero raddrizzamento... si è perso...
Grazie mille
Ciao Matteo |
|
|
 |
... di Matteonibo commento di ZioMauri29 |
|
Che dire Matteo..
Perfetta.. precisa.. rigorosa. Centralità assoluta dell'architettura. Linee rigorose, ben presenti su tutto il quadro.
Unica pecca, è la mancanza di simmetria nell'apertura visiva, rimane più spazio a sinistra, il che spezza un po' la precisione compositiva della scena..
Arricchisce la presenza umana che si sposta.. forse qualche cm in basso avrebbe giovato alla percezione del movimento della stessa figura..  |
|
|
br>