Commenti |
---|
 |
Licenide di Pana! commento di Pana! |
|
sì esatto, ho dovuto cercare il compromesso ...
il sole era al tramonto, stava calando sempre più la luce e ho dovuto scattare come potevo per fortuna la 5dII tiene bene gli alti iso
Grazie dei commenti
ps: non avevo panelli riflettenti, ma ieri il sole ha tramontato dietro una nuvola creando una luce diffusa e omogenea per un po' di minuti ... probabilmente ho scattato in quei momenti  |
|
|
 |
Licenide di Pana! commento di pocck |
|
Ciao Pana, trovo belli i colori, e anche lka composizione, a parere mio, è giusta...quello che secondo mè ha un poco impastato i dettagli sono gli iso 1600, e credo che tu sia stato obbligato dal vento, come hai detto, e dalla luce, infatti leggo anche f11 e solo 1/20 sec. uno scatto difficile...però che tenuta a 1600 iso!
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
Licenide di Pana! commento di Pana! |
|
5DMKII + Sigma 180/3.5 macro 1:1
f/11 - 1/20 - iso 1600 - treppiedi - scatto remoto - MF live view
HiRes:
http://dl.dropbox.com/u/25073060/lice_05_hi.jpg
questa è fresca fresca di poco fa, scatto rubato nei pochi secondi di tregua di un vento freddo che tira da stamattina
commenti sempre graditi  |
|
|
 |
Pieride di Pana! commento di Pana! |
|
io ho un'economica 496 RC2 e per quanto sia comoda per inquadrare velocemente il soggetto, non tiene bene l'inquadratura, nel bloccaccio mi si sposta sotto il peso della 5dII ... soprattutto e difficile corregere eventuali errori; non è precisa.
niente che mi impedisce di scattare ma che mi rende difficile curare al bene la composizione ... siccome è da tempo che medito l'acquisto di una nuova testa pensavo alla "classica" 410 junior ... o una sfera migliore
per la 600d era più un pensiero a voce alta, so bene che non c'è paragone con la 5dII ... tra l'altro poi ho già una 40d se proprio
grazie dei consiglie e scusate l'off topic  |
|
|
 |
Pieride di Pana! commento di pigi47 |
|
Pana! ha scritto: |
devo assolutamente cambiare testa al manfrotto, con la testa a sfera faccio troppa fatica nell'inquadratura, soprattutto col peso della 5dII ... qualche post fa valutavo l'acquisto di un moltiplicatore per le macro, ora inizio a valutare l'acquisto di un secondo corpo apsc più leggero per le macro, tipo una 600d che ha anche il display girevole  |
Pazzesco hai in mano una Ferrari e vuoi correre con una Fiat.
Anni fa le macro che scattavo erano tutte fatte a livello itinerante, quindi giravo per prati con un cavalletto sul quale montavo una testa a sfera 322RC2, poi sono passato ad una testa sempre a sfera come la 327RC2 la quale sopporta un peso maggiore. La fotocamera era la vecchia 5D, più o meno il peso si equivale a quella nuova. Mai avuto problemi. Ora che non corro più dietro alle farfalle, ma ho preso l'abbitudine di alzarmi presto al mattino, uso la 410 a tre vie abbinata alla 5KII. La differenza nei due utilizzi è che nel primo caso avevo bisogno di velocità per inquadrare il soggetto attivo, ora invece che il soggetto è fermo ho a disposizione una valida meccanica di precisione.
In due parole ti ho raccontato la mia esperienza, poi naturalmente la scelta tocca te. |
|
|
 |
Pieride di Pana! commento di Pana! |
|
grazie dei commenti
mi fa soprattutto piacere sentire che le osservazione che mi fate sono le stesse che mi faccio io prima di postare ... in questo caso la compo un po' vuota a sinistra
devo assolutamente cambiare testa al manfrotto, con la testa a sfera faccio troppa fatica nell'inquadratura, soprattutto col peso della 5dII ... qualche post fa valutavo l'acquisto di un moltiplicatore per le macro, ora inizio a valutare l'acquisto di un secondo corpo apsc più leggero per le macro, tipo una 600d che ha anche il display girevole  |
|
|
 |
Pieride di Pana! commento di lexis29 |
|
Molto buono il dettaglio e bellissime le tonalita',per la compo concordo con Pier.Complimenti Pana
Ciao,Tamara |
|
|
 |
Pieride di Pana! commento di pigi47 |
|
Una gradevolissima immagine. Meglio ancora se tu avessi lasciato meno spazio sul lato sx per chi osserva. |
|
|
 |
Pieride di Pana! commento di Cesoia |
|
la trovo semplicemente splendita in tutto
bravo e complimenti
ciao |
|
|
 |
Pieride di Pana! commento di Pana! |
|
5DMKII + Sigma 180/3.5 macro 1:1
f/11 - 1/125 - iso 800 - treppiedi - scatto remoto - MF live view
HiRes:
http://dl.dropbox.com/u/25073060/pieride_hi.jpg
Una Pontia edusa se non sbaglio ...
Commenti sempre graditi  |
|
|
 |
|
|
 |
Macaone di Pana! commento di pigi47 |
|
Arrivo ora, però posso sempre unirmi ai complimenti ricevuti per questo splendido soggetto. |
|
|
 |
Licenide di Pana! commento di pigi47 |
|
Un buon dettaglio mette in evidenza questo simpatico soggetto.
Un classico che a mio avviso può star bene anche in verticale.
Questa luce capita di trovarla sul campo, bene hai fatto a non modificare quanto la natura ti ha fornito. |
|
|
 |
Macaone di Pana! commento di rockstarblu |
|
Il primo Macaone è sempre una grande emozione...
lo scatto ti è riuscito veramente bene, l'ambientazione dell'erba come sfondo mi piace molto, anche per me un filo piu in su, comunque non pregiudica la bellezza dello scatto...  |
|
|
 |
Macaone di Pana! commento di Pana! |
|
grazie ancora dei commenti sto macaone mi costerà più in cene che in attrezzatura  |
|
|
 |
Licenide di Pana! commento di Pana! |
|
graze del commento, forse c'è una dominante calda ma stamattina c'era sta luce qua e ho preferito non modificarla troppo  |
|
|
 |
Macaone di Pana! commento di lexis29 |
|
Come ti capisco ...e' davvero una gran emozione trovarsi difronte a questo splendido Lepidottero!Lo scatto e' molto valido ,per il dettaglio e lo sfondo.Per la compo ti hanno gia' detto
Complimenti
Ciao,Tamara
ps:Dimenticavo per la cena ci sono anch'io  |
|
|
 |
Macaone di Pana! commento di Massimo Tamajo |
|
E' con sana invidia che ti faccio i miei complimenti!!
Chissà quando e se riuscirò a trovarlo io il famigerato Maca1
Un saluto
Max |
|
|
 |
Licenide di Pana! commento di Cesoia |
|
ottima nitidezza e colori naturali e ben bilanciati
sulla compo non mi esprimo
bravo
ciao |
|
|
br>